Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    3

    presunto problema edifier s530d


    Buongiorno, ho recentemente acquistato il 2.1 in oggetto, che andrà a sostituire delle Logitech z906.
    Sono molto soddisfatto di come suonano, tuttavia c'è una cosa che non capisco sia normale o un difetto delle casse, siccome sono nuove vorrei capirlo per procedere nell'eventualità ad una sostituzione.
    Le ho collegate alla scheda audio del pc, una soundblaster z, sia in analogico che con cavo ottico.
    Premetto che le userò in analogico, però vista la possibilità dell'ottico volevo provarle per curiosità.
    Bene, le casse in analogico funzionano perfettamente, mentre in ottico funzionano, però se attivo dal pannello della scheda audio encoding dolby digital o dts esce un suono fortissimo e gracchiante tipo ra-ta-ta-ta.
    Le ho provate anche con ps4 e cavo ottico e fanno la stessa cosa attivando dd o dts, mentre per esempio la soundbar Samsung f-450w che ho collegato alla tv funziona regolarmente attivando gli encoder.

    Capisco che dd e dts su un sistema 2.1 praticamente non servono, tuttavia vorrei capire se questa cosa sia normale o se l'impianto abbia qualche difetto.
    Le domande sono quindi 2, la prima, ho visto da manuale in inglese che il dolby digital non è supportato dalle s530d, tuttavia non si fa cenno al dts, qualcuno sa con certezza se lo supportano o meno?
    La seconda, supporto o meno a dd e dts, se le casse non lo supportassero nono dovrebbero semplicemente non riprodurre nulla? Mi pare raro questo rumoraccio che parte attivandoli.
    In caso servisse per capire meglio ho caricato un breve viveo di 30 secondi su youtube, se volete lo posso postare, grazie in anticipo.
    Piccolo addendum: dopo essere entrato in proprietà-uscita spdif-formati supportati e aver spuntato dts e dolby digital e aver cliccato su prova in Windows, adesso se entro nel pannello di controllo della soundblaster e provo ad attivare dolby digital o dts, non fa più il rumoraccio ma mi dice formato audio non supportato, non so se serva come precisazione.
    Ultima modifica di nevione; 01-03-2015 alle 12:03
    Tv:Samsung 40f6400, hts:Samsung hw-f450, bd: ps4, mediaplayer:minix neo x8 h plus.

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •