Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    6

    Posizionamento diffusori posteriori sacrificato


    Ciao a tutti, vi leggo da molto tempo ma mi sono registrato solo oggi.
    Vi scrivo per avere un vostro parere, purtroppo per questioni di spazio, disposizione della sala e altri motivi non
    ho la possibilità di posizionare i diffusori surround posteriori nei ai lati dell'ascoltatore ne dietro, ma piuttosto che eliminarli del tutto ho pensato di posizionarli ai lati dei frontali avanzandoli il più possibile (30 cm).
    Diciamo che ad una distanza di circa 2 m dal LCD e dal mio ampli Yahama htr 3063 la disposizione delle casse è quella che vedete nel file Immagine.jpg
    Mi rendo conto che è un compromesso, ieri comunque ho fatto alcune prove di ascolto e gli effetti del surround li sento abbastanza bene, probabilmente anche per la distanza ridotta.
    E' una "bestemmia" o avete dei consigli al riguardo?
    Grazie a tutti e complimenti per la vostra competenza.
    Ultima modifica di Neo 1978; 13-11-2014 alle 15:13

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Per me non ha senso tenere i surround in quella posizione, ci sono moltissimi film dove si riproducono effetti che hanno un "verso" logico, mi viene in mente un film che ho visto qualche sera fa, Ultimatum alla terra, dove elicotteri sfrecciano passando da dietro, quindi surround poi front, in situazioni analoghe con quella situazione viene fuori un pasticcio.

    Ma se a te piace...
    Ultima modifica di Luiandrea; 13-11-2014 alle 15:43

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    431
    in effetti si perde il senso dei surround a fare così, però alcuni kit, tipo l'onkyo che ho io, prevedono espressamente la possibilità di posizionare i surround anteriormente, selezionando un'apposita opzione sull'amplificatore.

    in ogni caso sarebbe stato meglio se puntavi fin dall'inizio su di un 3.1.
    risparmiavi soldi o prendevi diffusori migliori.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    E' una "bestemmia" o avete dei consigli al riguardo?
    Più che bestemmia perderesti l'effetto spaziale , suoni pensati per essere generati fuori campo li avresti comunque frontalmente , non che sia un grande problema vista la limitatezza di tali effetti in un film (non ce ne sono molti) quello che non è chiaro è l'impossibilità di posizionarli vicino alla seduta , magari puoi risolvere il problema con degli stand.

    però alcuni kit, tipo l'onkyo che ho io, prevedono espressamente la possibilità di posizionare i surround anteriormente, selezionando un'apposita opzione sull'amplificatore.
    Rileggi meglio il manuale , l'unico effetto in quella posizione che mi viene in mente è il front wide ma come aggiunta ai surround non in sostituzione.
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    79
    Anche io ho avuto diversi problemi con i surround e prima di risolvere avevo pensato a questa soluzione:
    quando guardi trasmissioni normali, senza necessità del 5.1 disattivi i surround dal menù dell'ampli e i diffusori (messi su degli stand) li lasci in una zona della stanza dove non danno fastidio; poi appena guardi un film e vuoi il 5.1 sposti gli stand in parte alla seduta e li riattivi. Non è il massimo ma è sempre meglio che metterli dove li hai messi te, secondo me oltre ad essere inutili diventano anche dannosi. Meglio un 3.1 allora.
    Tv: Sony KDL50W828 BluRay Player: Sony BDP-S6200 Sat: MySky HD Console: Sony PS3 Ampli: Yamaha RX-V475 Frontali: Indiana Line Tesi 260 Centrale: Indiana Line Tesi 740 Surround: Indiana Line Tesi 240 Subwoofer: Velodyne Impact 10

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    L'onkyo che ho in caso di assenza di tracce multicanali automaticamente passa in modalità full stereo , ovvero utilizza i surround come casse dx e sx , devo dire che qualche volta sembra una traccia 5.1
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Purtroppo , anche io ho dei limiti legati all'ambiente per iol posizionamento dei surround- Ma siamo anni luce distanti da questa posizione anomala che hai messo te, logicamente forzatamente. Nel mio caso il Surround destro è allineato alla testa dell'ascoltatore, poiche' oltre non si puo' essensoci la parete. mentre quello sinistro ( e qui' sta l'asimmetria) e' piou' avanti di circa 20 cm, per via della parte asimmettrica che ha un pillastro. Comunque, pur non posizionati a dovere , e pur perdendo qualche cosa, posso ancora usufruire tuttosommato di un buon ascolto. Peccato, comunque, poiche' nel locale che avevo prima, i surround posizionati quei 15 com dietro il punto d'ascolto regalavano belli effetti superiori a questa configurazione.Inoltre, prima avevo i Tweeter all'altezza delle orecchie e, ora invece si trovano forzatamente sopra di una ventina di centimetri
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    6
    Anche il mio ampli prevede la modalità 5 canali stereo, che uso sempre quando ascolto la musica...molto piú spesso dei film peraltro..forse è anche per quello che tutto sommato non mi dispiace questa configurazione

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    6
    Grazie per la risposta, é vero che li ho frontalmente, ma vista la distanza di 1,8 m dal divano, é tutto più "schiacciato" é il suono è quasi laterale...

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non capisco, stai chiedendo se la posizione dei diffusori che hai rappresentato è consona per un impianto HT, se chiedi questo la risposta in questo caso è no, perchè in quella posizione non si riprodurranno correttamente gli effetti dei canali surround.
    Lecito da parte tua postare la domanda, ma se dici che alla fine a te piace così non vedo più il senso della stessa.
    Il fatto che ti piace ascoltare la musica stereo su tutti i canali non significa niente, tranne per qualche caso particolare la musica non necessita dei canali surround, quindi due situazioni completamente diverse.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Per me non ha senso tenerli in quella posizione, fai un 3.1 fatto bene

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    6
    Il senso della domanda era quello di avere dei pareri da un gruppo di persone competenti come voi e offrire uno spunto di discussione tra appassionati, comunque forse una soluzione ci sarebbe, pertanto chiedo nuovamente il vostro parere:
    i posteriori potrei collocarli su una mensola più o meno a due metri di altezza e distante dal punto di ascolto circa 3 m, che ne dite?
    Grazie per la vostra disponibilità e competenza

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Questa sarebbe sicuramente una scelta migliore, se riuscissi anche ad abbassare il posizionamento dei surround (2 metri sono un troppo alti) questa posizione inizierebbe ad avere un senso.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    6
    Grazie, il fatto che il punto di ascolto non sia al centro (2m rispetto ai frontali e 3m rispetto ai posteriori) non rappresenta un problema?

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Se riuscirai a piazzare i due surround alle tue spalle ovviamente uno a destra e l'altro a sinistra, il fatto che non siano equidistanti rispetto al punto d'ascolto con il front non rappresenta un problema, quando farai la calibrazione il sintoamplificatore regolerà di conseguenza.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •