Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    67

    aiuto configurazione impianto camera/salone


    La mia situazione è questa:

    2-3anni fa ho comprato il mio primo sistema e lo ho messo nella mia camera da letto.L impianto è composto da 4 indiana line tesi 204 1 indiana line tesi 704 sub sunfire hrs8 e un denon 1610 come sinto.Il problema e che l impianto praticamente e stato utilizzato pochissimo in quanto viene utilizzato principalmente la sera e visto che vivo con i miei genitori non posso alzare troppo il volume quindi mi sembra un peccato.

    Per questo stavo pensando di spostare tutto in salone cosi sarebbe sfruttato di piu e da tutta la famiglia.

    Ora xo arriva il problema,nella mia camera dove sono montate le casse ho una parete in legno con televisore e casse attaccate e per far passare i cavi ho dovuto fare dei buchi sulla parete...ora non vorrei lasciarli a vista quindi stavo pensando di acquistare qualcosa di molto piu economico (diciamo 300 euro totale) per "tappare" i buchi ed avere anche un audio decente.

    Ora questa è l idea che ho avuto io,acquistare un kit yamaha yht 2910 ma non è finita...avevo pensato di mettere tutto il sistema indiana line piu sub piu denon di la in salone...ma volevo tenere una coppia di 204 in camera.

    Quindi in finale i due sistemi verrebbero cosi:

    Camera= tutto il kit yamaha 2910 (anche il sinto ovviamente) tranne il 2.0 che saranno le indiana line tesi 204 (cosi anche da avere una maggiore qualita per ascoltare musica in 2.0-2.1)

    Salone= sinto denon 1610 sub sunfire hrs8 frontali e centrale tesi 204 e tesi 704 e come sorround le due casse dello yamaha che non utilizzo in camera. Cosi in futuro sposto le tesi 204 come sorround e magari metto un bel paio di tesi 560 in salone.

    Che ve ne pare??Avete qualche consiglio da darmi??

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    Visto che hai probelmi di volume nella camera valuterei anche un'altra possibilità:
    integrato stereo (tipo Yama S201) + coppia diffusori (tipo IL Tesi 240) è vero che sarebbe un 2.0 ma a quel punto il 5.1 così com'è lo avresti in salone.
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    67
    si ok ma avrei i buchi in camera dove ho i sorround e dove ho il centrale...alla soluzione 2.0 ci avevo pensato anche io e forse sarebbe anche la migliore ma non voglio lasciare quei buchi cosi in bella vista. consigli?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2014
    Località
    Udine
    Messaggi
    28

    ma se in camera non ascolti più di tanto, cosa serve mettere un impianto "economico" solo per tappare i buchi?
    Sono tutti buchi nella parete di legno, o anche nel muro? Alla fine con dello stucco e una mano di colore risolvi!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •