Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    11

    Possibili soluzioni per il subwoofer.


    ho acquistato da pochi giorni l'amplificatore ... è un onkyo tx-nr1010.

    siccome sono in affitto ho preso un kit di casse 5.1 provvisorie e temporanee fino al trasloco nella nuova casa.
    è un kit della jvc definibile "giocattolo" con diffusori a cubo e sub passivo.

    ora dovrei amplificare il sub per farlo funzionare.
    siccome sono soldi "buttati" quale soluzione economica posso adottare?

    amplificatore dedicato o sub attivo ?

    l'etichetta del sub indica come potenza 100w
    Ultima modifica di Jolly71; 09-04-2014 alle 11:10

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Procurati un sub attivo già defiitivo per il nuovo impianto....

    oppure, in via provvisoria, collega il sub passivo in parallelo ai frontali o meglio usando uno splitter passivo con controllo di attenuazione su almeno un'uscita..
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    5
    Buongiorno,
    io ho acquistato un kit Harman Kardon 5.1 con sub passivo (ho acquistato il Kit con satelliti e sub perché per motivi di spazio non posso proprio fare altrimenti) senza sapere che il mio vecchio Harman Kardon AVR 2550 aveva solo l'uscita pre-out per un subwoofer attivo o per un ampli dedicato. A questo punto devo anche io scegliere tra un sub attivo (ho trovato uno yamaha usato a 80) oppure un ampli finale dedicato al sub tipo Skytec spl 400 da 200 watt a canale (con questo tipo di amplificatore dovrei collegare l'uscita pre-out del sintoamplificatore ad uno dei due canali e poi collegare quest'ultimo con un cavo, rosso nero per intendersi, al sub, se non ho capito male). Va bene questo ampli per essere usato come dedicato al sub per sfruttare il canale lfe del sintoamplificatore? E' sufficiente la sua potenza? Dovrei acquistare qualcosa di più prestigioso per sfruttare al meglio il sub?
    Da ignorante quale sono riterrei quest'ultima soluzione la migliore, invece del sub attivo, perché così avrei il sub che è stato progettato per suonare con quelle casse.

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Ciao il sub passivo in parallelo ai frontali va bene se il sub ha un suo crossover e impostando i frontali su large nel sintoampli, perché così collegato si perde il taglio di frequenza che opera il sistema di calibrazione del sinto, o comunque il taglio di frequenza impostato manualmente per il sub sul sintoampli. Se il sub passivo non ha crossover occorre collegarlo all'uscita sub del sintoampli interponendo un amplificatore finale dedicato. Per nicco direi che serve appunto un finale dedicato, per jolly78 forse direi anch'io di procurarsi già un sub attivo da tenere anche dopo, per evitare do buttare troppi soldi
    Ultima modifica di fanta; 20-08-2014 alle 07:09

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    5
    Grazie per la risposta.
    Quindi, utilizzando uno dei due canali, che sono indipendenti l'uno dall'altro, dell'ampli finale skytec usufruirei correttamente del segnale lfe fornito dal sintoamplificatore.
    Siccome non ho alcuna specifica del mio sub, visto che l'ho acquistato usato su ebay insieme alle altre casse, ci sono caratteristiche precise che dovrebbe avere l'ampli finale, in particolare circa la potenza, a cui dovrei fare attenzione oppure vanno bene tutti, a patto di poterne utilizzare un solo canale in mono?
    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Devi guardare l'impedenza del sub e la potenza e impedenza di lavoro del finale di . In teoria la potenza erogata del finale all'impedenza giusta non dovrebbe superare la potenza supportata dal sub

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    5
    Grazie ancora per le risposte molto rapide e precise.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    11

    sulla scelta del sub avevo trovato un link ad un sito dove scegliendo marca e modello di frontali suggeriva il modello di sub che si accoppiava meglio.
    non ricordo se lo avevo trovato sul sito svs visto che come sub sono quasi convinto di prendere il pb2000 abbinato con i frontali dynavoice df-8


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •