Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    17

    impianto stereo completo budget €800


    Mi sto avvicinando al mondo del Hi-fi e home theater, ma non avendo ancora nessuna esperienza volevo cominciare con un impianto stereo per ascolto musicale. Ascolto ogni genere di musica, possiedo pochi cd, mi servirebbe qualcosa che mi permette di ascoltare facilmente musica "liquida", possibilmente con supporto air play e affini. Pensavo ad un ampli all in one abbinato a dei buoni diffusori. Budget €800, qualche idea?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    105
    Ciao Prnmrc98

    Di soluzioni ce ne sono quante ne vuoi. Però voglio darti un consiglio, ovviamente sei libro di accettare o meno:

    Da come ho capito, vorresti un buon Home Theatre, però vuoi cominciare con un impianto stereo per ascoltare musica. E' un'ottima idea, ed il mio consiglio è di acquistare subito un SintoAmplificatore in modo che quando vorrai passare all'Home Theatre non dovrai vendere l'amplificatore che usavi come stereo per poco e niente, ma basta che acquisti solamente gli altri componenti. Il SintoAmplificatore puoi usarlo tranquillamente in modalità Stereo, non avrà sicuramente la stessa resa di un amplificatore integrato, ma comunque è ottimo e te lo troverai.

    Per quanto riguarda i diffusori, siccome devi affrontare una bella spesa per il SintoAmplificatore ed il tuo budget è di 800 euro, prenderei un paio di diffusori da libreria, in modo tale che quando vorrai passare all'home theatre i diffusori da libreria li usi come posteriori ed acquisti due diffusori da pavimento per usarli come anteriori, un centrale ed un subwoofer.

    Di SintoAmplificatori potresti vedere ad esempio: Denon AVR X2000; Denon AVR 2113; Onkyo TX NR-626; Onkyo TX NR-535; Onkyo TX NR-636; Yamaha RX V 577; Pioneer VSX-828; Pioneer VSX-923; Pioneer VSX-924.. e ce ne sono tanti altri!

    Per i diffusori invece, sono meravigliose le Klipsch RB 51, Ottime anche le B&W 686; Oppure JBL ES 30; Wharfedale 10.0; Wharfedale 10.1; Wharfedale 10.2; Indiana Line Nota 250; Indiana Line Nota 260; Indiana Line Tesi 240; Indiana Line Tesi 242; Indiana line Tesi 260; Poi ci sono le Indiana Line Nota 550 che sono da pavimento, ottimo rapporto qualità prezzo e tante altre!

    A te la scelta!

    Alessandro.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    17
    Diciamo che per ora volevo semplicemente il massimo dalla fruizione musicale, io pensavo ad un Coktail audio X10 con un paio diffusori attivi, che dite?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    105
    Puoi abbinare diffusori sia attivi che passivi al coktail x10, ma se acquisti diffusori attivi hai sicuramente una maggior potenza ma non la qualità che puoi raggiungere con diffusori passivi tipo klipsch o b&w. Se a te piace sentire forte con le mura di casa che tremano allora passa proprio a diffusori professionali tipo FBT, DB, Mackie, RCF, Proel ecc, se ti piace sentire la qualità e quel minimo anche di potenza acquista un bel amplificatore e due diffusori passivi di quelli sopra elencati. Peró un consiglio se hai una scorta di tutti cd originali, hai anche qualità nell'audio ma se hai il coktail x10 pieno di mp3 scaricati, acquista qualcosa di professionale. Io ad esempio ho due fbt con due sub ed un mixer proel per ascoltare musica ad altissimo volume per fare feste ecc ed ho un home theatre klipsch con sintoamplificatore marantz per vedere bluray film in 5.1 e cd musicali originali.. Per concludere a te interessa più la potenza con quel minimo di qualità o la qualità con quel minimo di potenza?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    17
    A me piace la qualità con un minimo di potenza e non sono di certo il tipo che ascolta musica in mp3 il problema è che il cocktail audio ha una amplificazione davvero scarsa, dovrei abbinarlo ad un integrato per avere la qualità con quel minimo di potenza, altrimenti non ho nessuna delle due! Ma ecco che il prezzo lievita..
    Ultima modifica di prnmrc98; 25-06-2014 alle 11:48

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    105
    Ottimo allora se ti piace ascoltare con qualità è ovvio che il prezzo cresce cresce cresce...e può arrivare alle stelle...ad esempio ci sono le MBL 101 xTreme che solo la coppia di diffusori costano a listino 206.000,00 €... Aperta e chiusa parentesi... >.< Il coktail audio purtroppo ha un'amplificazione non molto di qualità per cui non hai mai pensato di mettere tutta la musica su un Hard Disk e gestirla con iTunes? In modo da acquistare solamente un amplificatore ed una coppia di diffusori. Ad esempio un Onkyo A-9030 che è un 65 W x Ch su 8 Ohm..Oppure un Denon PMA 520... ed una coppia di Klipsch RF 52 ? Non ti piacerebbe? Io preferisco gestire la mia musica con iTunes in quanto avendo più di 20.000 brani ce li ho divisi anche per generi...è un'ottima idea! Pensaci!

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    17
    Si, ci stavo pensando anch'io, che ne pensi di un T-amp? Abbinato a delle klipsh ovviamente (piacciono anche a me )!

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    105
    Ottime le Klipsch! Credo che se riesci a raggiungere 1000€ al posto di 800€ potresti prendere un Denon PMA520 con delle Klipsch RF52... Un'accoppiata fantastica! L'ho sentita poco tempo fa in un negozio di hi fi...è favolosa! Lascia perdere il T-amp!

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    17
    Perché mi sconsigli il t-amp? Alcuni esperti sostengono che mette in crisi ampli di fascia medio-alta (in termini di qualità assoluta, non relativa al prezzo)! In ogni caso dovrei usare come sorgente un pc?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Gli amp normali hanno + versatilità d'ingressi/uscite
    vs i t-amp, x sviluppi futuri...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •