Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234

    Forcing finale per acquisto Subwoofer


    Devo assolutamente sostituire l'attuale sub autocostruito (trentino tnt audio)con uno che sia decisamente più performante. Avevo intenzione di costruirmelo (progetto ciare o altro ) ma ho visto che tra costo dell'altoparlante, dei vari acessori, legno, ecc e l'acquisto del modulo amplificato avrei speso qualcosa come 400 euro minimo, con tutti gli interrogativi sul risultato finale.
    Ho cercato disperatamente in rete un sub (per esclusivo utilizzo HT) che scendesse molto in basso e con una buona potenza , che dia in definitiva quelle soddisfazioni che il mio attuale sub non può darmi (attualmente è pilotato da un ampli classe H+ da 70 watt),ed il classico colpo al diaframma nelle scene più movimentate.
    In rete, a prezzi umani, non si trova molto: i vari Velodyne, Rel, B&W, ecc sono troppo costosi, e il mio budget è di circa 350/400 euro.
    Su siti tedeschi si trovano a buoni prezzi il Magnat Omega 300,(sub da 27 kg di peso, woofer da 32 cm 100 W a 8 omh e 200 a 4 omh. Su DVHT ho trovato una breve recensione dove si evidenziavano le prestazioni davvero buone (in potenza) di questo sub: i 30 hz erano a 100 db di pressione sonora.
    Chiaro che le prestazioni del modello superiore (woofer da 38" e +' potente)siano migliori, ma andrei fuori budget.
    Il prezzo del Omega 300 è di 298 euro (Omega 380 circa 420 euro + spese sped.)più le spese di spedizione.
    Vale la pena comprare questo sub? che dite?
    Qualcuno lo ha sentito in funzione?
    La mia sala è circa 5m x7 altezza 2,20 m
    vi ringrazio, un saluto

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Nessuno conosce questo sub??

    Lo compro al buio??

    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Andrews,
    mi spiace darti un parere così, ma il punto è che le sensazioni che vai cercando non sono disponibili in questa fascia di prezzo, nenache per l'autocostruttore: purtroppo, il problema è che se vogliamo smuovere molta aria e farlo anche con qualità, ci vogliono trasduttori pesanti e costosi ed amplificazioni piuttosto potenti.
    Credo che l'Omega 380, che ho ascoltato, debba essere il tuo riferimento minimo.
    Altrimenti, ti suggerisco di aspettare ancora e raggranellare ancora qualche euro: ora come ora rischi un acquisto che ti lasci insoddisfatto, e quindi con la sensazione di avere gettato dei quattrini, mentre quando potrai spendere un 7/800 euro potrai avvicinare, con l'autocostruzione, delle soluzioni in grado di darti quel salto di qualità che stai cercando.

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Ti ringrazio.
    In effetti, sapevo benissimo che a certe cifre (300/400 euro)non si può avere un sub di adeguata potenza e qualità. Per ora, seguo il tuo consiglio: mi metto alla ricerca dell'Omega 380, recensito da Marco Benedetti (se non erro) su un vecchio numero di DVHT (ne parlava bene comunque) e metto da parte l'autocostruzione.
    Ancora grazie


    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Prov. di Lecce
    Messaggi
    176
    Scusate se approfitto di questa discussione, ma con 7/800 euro cosa si può acquistare? Anch'io sono alla ricerca di un sub (15 o 18 pollici) di grandi prestazioni. Il mio badget potrebbe arrivare anche fino a 1000 euro che comunque non sono abbastanza per un Volodyne (mio punto di riferimento!!!).

    Renato

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Prov. di Lecce
    Messaggi
    176
    Ma con 7/800 euro o anche 1000 si può autocostruire un sub di prestazioni paragonabili ad uno di grande marca (tipo Velodyne)?

    Renato

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    777
    renato ha scritto:
    Scusate se approfitto di questa discussione, ma con 7/800 euro cosa si può acquistare? Anch'io sono alla ricerca di un sub (15 o 18 pollici) di grandi prestazioni. Il mio badget potrebbe arrivare anche fino a 1000 euro che comunque non sono abbastanza per un Volodyne (mio punto di riferimento!!!).

    Renato
    Prova a vedere lo Yamaha 1500 (non mi ricordo la sigla esatta)sui siti tedeschi.Mi sembra sia l'unico con una certa potenza che non costi una follia (io e' meglio che sto zitto ).
    Ciao.
    Rosario.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    renato ha scritto:
    Ma con 7/800 euro o anche 1000 si può autocostruire un sub di prestazioni paragonabili ad uno di grande marca (tipo Velodyne)?

    Renato
    Renato,
    secondo me la risposta è sì, ma ammetto sia come chiedere all'oste se il vino è buono; ad ogni modo, se credi alla mia onestà intellettuale, ti dirò che è molto più facile ottenere prestazioni uguali (o superiori) ad un prodotto di serie autocstruendo un sub che non una coppia di diffusori tradizionali, trattandosi di un oggetto costituzionalmente piuttosto semplice.
    Tuttavia il tipo di finitura del mobile potrebbe sbilanciare il rapporto, per cui se il tuo must è più estetico che prestazionale, ti suggerirei di restare su prodotti industriali.

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    53
    Ciao Andrews hai un mp

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    andrea aghemo ha scritto:
    Renato,
    secondo me la risposta è sì, ma ammetto sia come chiedere all'oste se il vino è buono; ad ogni modo, se credi alla mia onestà intellettuale, ti dirò che è molto più facile ottenere prestazioni uguali (o superiori) ad un prodotto di serie autocstruendo un sub che non una coppia di diffusori tradizionali, trattandosi di un oggetto costituzionalmente piuttosto semplice.
    Tuttavia il tipo di finitura del mobile potrebbe sbilanciare il rapporto, per cui se il tuo must è più estetico che prestazionale, ti suggerirei di restare su prodotti industriali.

    Ciao,
    Andrea
    Mi agganci a quello che dici perchè la mia intenzione è farmi costruire un sub passivo.
    Il mio dubbio non è tanto sul sub (non ricordo la marca del componente, ma è un mostruoso oggetto che incute timore) o su chi me lo costruisce, quanto piuttosto se i 100 watt dell'ampli AM-audio possano bastare...
    Tu che mi dici?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Mauro, pur avendo in grande considerazione i prodotti AM audio, direi proprio di no.
    Peraltro tanta qualita' sarebbe persino sprecata, sul sub: meglio un ampli piu' grezzo, magari, ma un po' piu' muscoloso.

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Prov. di Lecce
    Messaggi
    176
    andrea aghemo ha scritto:
    Renato,
    secondo me la risposta è sì, ma ammetto sia come chiedere all'oste se il vino è buono; ad ogni modo, se credi alla mia onestà intellettuale, ti dirò che è molto più facile ottenere prestazioni uguali (o superiori) ad un prodotto di serie autocstruendo un sub che non una coppia di diffusori tradizionali, trattandosi di un oggetto costituzionalmente piuttosto semplice.
    Tuttavia il tipo di finitura del mobile potrebbe sbilanciare il rapporto, per cui se il tuo must è più estetico che prestazionale, ti suggerirei di restare su prodotti industriali.

    Ciao,
    Andrea
    E allora vada per l'autocostruzione!!!
    Certo avrei bisogno di un buon progetto e per questo confido nei tuoi buoni consigli...
    Per la questione estetica non mi preoccupo essendo amico di un ottimo falegname che sarà sicuramente in grado di dare all'oggetto una aspetto paragonabile, se non superiore, ai prodotti commerciali.

    Ciao

    Renato

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    Renato,
    che ti devo dire: grazie per la fiducia, che cerchero' di rispettare.
    Data la situazione, contattami tramite il nostro sito www.avaitaly.com: approfondiremo le tue esigenze, poi vedremo d'interfacciarle con il tuo locale d'ascolto e formulare una proposta compatibile con il tuo budget.

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •