Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322

    se sei riuscito a trovare lo spazio sei a cavallo,
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    se sei riuscito a trovare lo spazio sei a cavallo,
    Dovrò utilizzare ogni centimetro e rimuovere qualcosa, ma dovrei riuscirci

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    13
    Merce ordinata, aspetto con impazienza...
    Nell'attesa, avrei una domanda relativa al collegamento del subwoofer Basso 922 al Marantz.

    Premesso che mi sembra la soluzione giusta utilizzare il collegamento diretto all'ingresso LFE/SUB del sub, leggendo un po' sul forum
    mi è venuto un dubbio:
    é giusto utilizzare l'ingresso LFE/SUB, oppure è meglio usare un cavo duplicatore (tipo il G6bl) e collegarlo alle Line Input LR del sub?

    Qualcuno può, pazientemente , spiegarmi come stanno le cose?
    Ultima modifica di mikark; 27-01-2014 alle 19:18 Motivo: Refuso

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    I vari ingressi servono per poter integrare il sub in qualsiasi situazione stereo e home theatre

    INGRESSI:
    LFE e' un ingresso mono e disattiva il crossover del sub stesso diventando dipendente in una conf. multicanale (home theatre)
    L e R e' un ingresso stereo che tiene attivo il crossover del sub x essere collegato ad un impianto stereo per mezzo delle uscite rca
    HIGH INPUT (sn quelli rossi e neri di plastica) ,e' un ingresso stereo che tiene attivo il crossover del sub x essere collegato ad un impianto stereo per mezzo dei cavi di potenza.

    A te serve il collegamento mono lfe, se tu usassi invece quello stereo cn lo sdoppiatore raggiungeresti la stessa pressione sonora pur ruotando meno la manopola del sub e avresti il crossover attivo e anche mettendolo sul valore piu' alto avrai una attenuazione del canale lfe .
    Usa l'ingresso mono LFE e sei apposto
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    13
    Grazie maveric77, la tua risposta è stata chiara ed esauriente

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    13

    Ieri mi sono arrivati i diffusori ed oggi il sintoamplificatore.
    L'unica cosa che non mi è ancora arrivata è il cavo di potenza Audioquest X2...

    Comunque, nel pomeriggio ho collegato il tutto e nel week finirò di configurare il Marantz e farò finalmente qualche test d'ascolto.
    Non so quanti cavi ho dovuto scollegare e ricollegare ed alla fine mi è anche avanzato uno switch Octava...

    Per il momento posso solo esprimere un parere estetico e devo dire che i diffusori bianchi Indiana Line sono veramente belli


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •