• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SCELTA NUOVI DIFFUSORI PER HARMAN KARDON AVR 270 - JAMO O INDIANA LINE?

FreezerXDM

New member
Ciao a tutti!
sono nuovo del forum e premetto subito che non sono assolutamente esperto di impianti HT.

Ho da poco acquistato un amplificatore come da titolo: un Harman Kardon AVR 270 7.1.
L' Amplificatore è sistemato in una sala di circa 15 mq. e per ora lo uso in configurazione 5.1, con diffusori Jamo, ma il problema è che non posseggo i diffusori frontali da pavimento e per il momento quindi ho un impianto molto scombinato:

- diffusori frontali: sono dei piccoli diffusori jamo serie S (non ricordo il tipo preciso), ma vorrei eliminarli o al limite usarli come diffusori laterali per configurare un impianto 7.1.
- diffusore centrale: jamo serie C
- diffusori posteriori: jamo serie E8 SUR. (forse gli unici da salvare)

Vorrei acquistare una coppia di diffusori da pavimento e sono indeciso tra due opzioni fondamentalmente molto diverse:

La prima è acquistare una coppia di diffusori JAMO E 350 da pavimento che riuscirei a prendere in un negozio vicino alla mia zona, completerei così un Kit Jamo magari non equilibratissimo a causa della diversità che c' è tra il tipo di diffusori anche se pur sempre tutti Jamo, e magari piu in là rivenderei tutto il Kit per prendere qualcosa di meglio.

La seconda opzione è acquistare come diffusori da pavimento una coppia di Indiana line Tesi 542 , in questo modo avrei un impianto forse ancora più squilibrato, per ora, ma pian piano completerei il Kit acquistando anche diffusore centrale e diffusori posteriori della stessa serie tesi della indiana line.

I pareri che vorrei da Voi esperti o appassionati del settore sono fondamentalmente due:

Vorrei sapere se tra i due tipi di diffusori da pavimento sono meglio le JAMO E350 oppure le INDIANA LINE TESI 542.

Ed infine in previsione di un upgrade futuro sarebbe meglio abbinare al mio amplificatore un kit jamo (fermo restando che terrei le E350) oppure un kit INDIANA LINE serie TESI?

Sperando in un vostro aiuto ringrazio tutti per l'interessamento.
 
Prima di tutto grazie per la risposta!
Ieri sera mi sono fatto un giro sul web per vedere le Jamo S606, come diffusori mi piacciono molto ti dico la verità, meglio delle Indiana Line se non altro anche per le dimensioni più generose, magari non c' entra niente con la qualità ma come si dice....le dimensioni contano e sinceramente le Tesi mi sembrano un pò troppo piccole.
Poi conta che fino a ieri ho avuto montate un paio di Polk Audio belle grosse e suonavano davvero bene ma purtroppo le avevo in prestito e le ho dovute restituire! (giocoforza anche il fatto che mia moglie proprio non poteva vederle in salotto "erano un pugno in un occhio con l' arredamento" mi ha detto!!!)
Quindi vorrei puntare su un bianco laccato possibilmente ed ho visto che le S606 le fanno di quel colore!!! Soluzione perfetta ho pensato!!!....ma non riesco a trovarle su internet, a meno che non opti per il Kit completo+amplificatore onkyo TX-NR 626 a € 826,00 ma dovrei farmele arrivare dalla Germania, e poi dovrei rivendere l' amplificatore!
 
Si tutti li le abbiamo prese ;) Buon acquisto e mi ringrazierai appena le senti! Redcoon le offre ad un prezzo stratosferico. Normalmente di listino solo le torri costano 600 euro.
 
Ho visto su redcoon e le ho trovate a 305,00 euro, come vi sembra il prezzo?....io sono molto tentato!!! sono color legno e dovrò farle "digerire" a mia moglie ma facendo forza sul prezzo potrei convincerla! ;)
Ho trovato anche l' Harman Kardon AVR 370 a meno di 700,00 euro...se penso che il mio l' ho pagato (quasi appena uscito) 730,00 euro mi viene da piangere!!!
Sono entrato nel mondo dell' HT con un kit kenwood da 180,00 euro tutto compreso, ma poi quando inizi a smanettare con queste cose non smetteresti mai di migliorare il tuo impianto... :sofico:
 
Ci sono anche bianche, sono la serie "nuova" 626....che secondo me non sono altro che le 606 (vai suo sito e fai un confronto con i dati tecnici) con colori degli altoparlanti e dei legni diversi....insomma come le tesi 242
 
...alla fine visto i vostri preziosi consigli ho preso la decisione!
Ho ordinato su redcoon le S606 a 305 euro!!! non vedo l' ora che arrivino per provare!!! Ovviamente vi farò sapere!!!:D
 
....ho deciso per le s606 perché le 626 se non sbaglio sono a 600 euro, inoltre gli altri diffusori che ho sono tutti color legno quindi per ora completo il Kit in questo modo! non vedo l' ora di ascoltare come suonano.
 
Casse arrivate e sistemate!!!
Avevate ragione, le casse sono una favola, le ho provate sia in surround con un bluray che in stereo con dei brani musicali ed il risultato è stato davvero soddisfacente!!! altrettanto soddisfatto dal punto di vista dell' estetica...grazie a tutti per il consiglio, è stato davvero prezioso! Cosa dire, adesso il mio AVR 270, che all' inizio sembrava un pò fiacco, rende davvero molto meglio, queste casse gli rendono giustizia.
Ora vorrei passare all' upgrade del centrale anche se purtroppo credo che dovrò aspettare come minimo il prossimo mese....per ora avrei due opzioni tra cui scegliere: Jamo S62 (visto che l' S60 non riesco a trovarlo) oppure un Indiana Line Diva 752.
l' Indiana Line sembra proprio poderoso, con dimensioni davvero generose e wattaggio almeno nominalmente più alto, ma la differenza di prezzo ed il fatto che forse il centrale Jamo darebbe più equilibrio all' impianto per ora sarei più diretto su quest' ultimo.
Se avete voglia fatemi sapere cosa ne pensate! ;)
 
Aspetta il rodaggio e poi vedi come suonano ;)
Il centrale sarebbe meglio della stessa casa/linea per coerenza timbrica e di tweeter. Quindi prendi l'S60, se non lo trovi l'S62.
Non lasciarti ingannare che è piccolo...fà egregiamente il suo lavoro, tanto poi sempre a 80Hz va tagliato.
 
Scusa la mia ignoranza in materia, ma perchè anche i diffusori hanno bisogno di un periodo di rodaggio per dare il meglio delle proprie prestazioni? Questa cosa non la sapevo!!! Per quanto riguarda il taglio di frequenza ok ma se metto un centrale che ha un wattaggio inferiore all amplificatore ed alzo troppo il volume non mi va a distorcere?

Si alla fine, comunque, credo proprio che prenderò il centrale Jamo (S60 se riesco a trovarlo, o S62) come dici tu soprattutto per la timbrica sonora, spero solo di non dover aspettare troppo!!! :D
 
Top