|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: AIUTO! Ho rotto il sub B&W 608??????
-
08-01-2014, 08:28 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 164
AIUTO! Ho rotto il sub B&W 608??????
Buon giorno a voi, scrivo con una buona dose di... demoralizzazione, capirete perché....
Anticipo che è da qualche tempo che volevo farmi una piccola sala cinema e finalmente sono riuscito, con il prezioso aiuto di molti di voi, dopo tempo e denaro spesi, a coronare parte del mio progetto, ossia la parte audio. Completamente ignorante in materia, mi sono messo d'impegno e, nelle passate feste natalizie, ho fatto tutti i collegamenti tra i componenti che ho acquistato da un conoscente, tutto materiale tenuto maniacalmente ed acquistato a fine 2012: DENON 2113, 5 diffusori M1 B&W e relativo sub 608.
Domenica scorsa, senza fare alcuna calibrazione, tranne le regolazioni del sub, fatte seguendo i consigli di alcuni possessori, mi sono guardato "The Hobbit" e sono rimasto piacevolmente colpito dall'equilibrio del sistema (ma, ripeto, è il mio primo impianto ed è probabile io sia facilmente... impressionabile). Avevo impostato i seguenti valori del subw:
- on / volume line ore 12 / volume speaker 0 / Low-pass freq.: 80 / low-pass filter: out / bass extension: A / eq.: A / Phase: 0.
Il giorno dopo, seguendo le istruzioni del Denon ho fatto la auto-calibrazione con il sistema Audyssey, andata regolarmente a buon fine.
Ieri, prima del "fattaccio" che poi vi racconto, seguendo altro consiglio ricevuto da un utente ho semplicemente cambiato sul retro del sub il bass extension, portandolo da A a B.
Mi metto a vedere il film, avvertendo (ma forse lo dico con il senno di poi..) una certa "invadenza" dei bassi... Ad un certo punto sento uno "sciocco" secco ed il sub non funzionava più! La luce sul retro non era più accesa!
Sono rimasto di stucco e, capirete, molto male.... Proprio ora che cominciavo a gustarmi il mio primo impianto.
Ora sono a chiedere il vostro aiuto.
Rispetto a quanto vi ho indicato, credete abbia sbagliato qualcosa. Ma poi, di così grave da fare saltare il sub?
Mi viene ora anche il timore che possano "rischiare" anche le M1.... Non so davvero che pesci prendere...
Se, per aiutarmi, avete bisogno di altri dati, chiedete pure.
Vi prego di darmi una mano, sono davvero demoralizzato....
Grazie mille!
Andrea
-
08-01-2014, 09:24 #2
Da come hai descritto, credo non resti altro che rivolgersi all'assistenza...hai provato a scollegare l'alimentazione e a ricollegare tutto?
Se però il sub non si accende più però non hai molte scelte purtroppo...
-
08-01-2014, 10:00 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 164
Grazie Daniel, non ho provato ma lo farò in pausa pranzo, anche se il sub ha fatto un rumore davvero... poco bello!
Il mio cruccio è capire se, sulla base di quanto ho indicato sopra, posso avere fatto qualcosa di errato, talmente errato da poter causare un tale danno. Sono generalmente estremamente prudente e prima di mettere mano e collegare il tutto ho chiesto ed ottenuto pareri confortanti in quelle direzioni. Sono davvero desolato.
Grazie a chi vorrà ancora aiutarmi.
Andrea
-
08-01-2014, 23:31 #4
Controlla il fusibile sul retro... a SUB scollegato e poi fai sapere.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-01-2014, 09:59 #5
L' ext B da + spinta ai bassi, io la tengo + limitata, su C; cmq non credo sia quello il problema;
caso mai mi sembra strano tu tenessi il vol line su h 12: non bastava h 9-10?
Però in pm m'hai detto che la figlia dormiva, quindi il vol non era certo troppo alto;
insomma non credo tu abbia sbagliato qualche manovra,
speriamo sia il fuse o al limite un condensatore scoppiato:
in questi gg ho fatto riparare un generatore di corrente da 40 A per il mio lab
e con 20 € hanno trovato e sostituito un condensatore elettrolitico, ma aveva anche 15 anni...Ultima modifica di PIEP; 09-01-2014 alle 10:28
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
09-01-2014, 10:13 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 164
Grazie ad entrambi! Questa sera verificherò se è il fusibile.
Incrocio le dita!
Vi farò sapere.
Andrea
-
09-01-2014, 12:05 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 164
Scusami Piep, se fosse il condensatore lo dovrei inviare in assistenza, corretto?
Il fusibile da verificare è sotto la presa di alimentazione, corretto?
Girovagando sul forum ho trovato questo messaggio di un utente, del 2010, che ha avvertito esattamente le mie sensazioni nella visione del film durante il quale poi il sub ha avuto il problema:
http://www.avmagazine.it/forum/10-di...26amp3bwasw608
Sto cercando di recuperare info per poi metterci mano, ma mi mancano proprio le basi...
Se posso:
- cosa significa "tagliare il sub a 40-60H"? Occorre metter mano al sinto?
- cosa significa settare i diffusori su small o large?
Io ho fatto semplicemente la calibrazione audyssey con le regolazioni dette sul retro sub...
Grazie.
Andrea
-
10-01-2014, 10:10 #8
Com'è ...?
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
10-01-2014, 10:58 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 164
Ciao, allora, ho tolto il fusibile che risultava integro (non è di quelli in vetro dove si vede il filamento...). Sono passato da un rivenditore di materiale elettrico, ha verificato con un tester ed è risultato saltato. Lo stesso mi ha detto però che non dovrei aver dovuto sentire un rumore intenso in caso di rottura del fusibile, per cui, secondo lui, il fusibile è saltato per altro problema, tipo il condensatore. Comunque ho preso un fusibile nuovo con le medesime caratteristiche e proverò a sostituirlo. Se il problema non è quello dovrebbe saltare ancora appena lo rialimento.
In pausa pranzo provo e faccio saper.
Grazie!
-
10-01-2014, 13:37 #10
Seguo con comprensibile ansia, però potrebbe già essere un buon segno,
anche perchè non è detto che i condensatori facciano rumore quando partono...Ultima modifica di PIEP; 10-01-2014 alle 13:38
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
10-01-2014, 13:57 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 164
Eccomi, vi aggiorno. Sono andato a sostituire il fusibile, certo, da quanto mi aveva detto il rivenditore, che sarebbe saltato subito. Tra l'altro, sempre su questo forum ho recuperato il messaggio di altro possessore che ha assistito alla mia stessa scena, con l'emissione di un "botto" dal medesimo subw e, per farla breve, mi ha detto che si era bruciata la scheda madre.
Bene, cambio il fusibile, attacco l'alimentazione e....... non salta. Abbasso il volume line ad ore 9 e metto bass extension su "C" (non so... per estrema prudenza), metto un film nel BRD e.... lui funziona. Ho visto solo 5 minuti e senza bassi particolari, ma lui va!!!
Mi rimangono due dubbi:
1 - può un fusibile fare un tale casino quando salta?
2 - nonostante il sub ora sembri funzionare, è possibile si sia comunque lesionato qualcosa all'interno o è da escludere?
Ora comunque occorre che recuperi qualche info in più sulle regolazioni, del tipo che ho indicato sopra, se qualcuno è così gentile a darmi due dritte...
Grazie per ora.
Andrea
-
10-01-2014, 14:12 #12
Come ti avevo anticipato, potrebbe essere stato uno sbalzo di tensione... riduci il volume per le prime ore di ascolto e poi dopo qualche decina di ore potrai incrementarlo nuovamente...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
10-01-2014, 15:35 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 164
Grazie Elle, quindi dici che non dovrebbe essere successo nulla all'interno?
Secondo voi devo rifare l'audyssey? Se non ricordo male nella guida del denon c'era scritto che se si interveniva sul volume del sub dopo la calibrazione, si resettava la calibrazione e occorreva rifarla.
Ora imposto così: ON /VOLUME LINE: 50%/ VOLUME SPEAKER: 0/ LOW-PASS FREQ: 80/ LOW-PASS FILTERUT / BASS EXTENSION: C / EQ: A/ PHASE: 0.
Pensate sia sufficientemente "conservativa" come regolazione, almeno per qualche ora di utilizzo?
Grazie a tutti per le info ed il supporto, spero di avere così pagato lo scotto del novellino.
Andrea
-
10-01-2014, 15:36 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 164
Scusate, correggo quanto scritto sopra: VOLUME LINE: ad ore 9...
Andrea
-
10-01-2014, 15:39 #15
Scusami ma se ha ripreso a funzionare... direi che all'interno: i topolini che fanno girare gli ingranaggi sono ancora vivi...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.