Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    164

    aiuto regolazione SUBW. B&W ASW 608


    Ciao, qualcuno può gentilmente darmi indicazioni su come regolare il sub in oggetto? Mi spiego meglio, ho collegato il sistema B&W mt50 (m1+asw 608) al denon 2113, e so che devo far fare al sinto la calibrazione automatica attraverso il piccolo microfono in dotazione. Ma dietro al sub trovo una serie di opzioni e non ci caspisco nulla. Chi può gentilmente darmi indicazioni su come impostare le regolazioni presenti sulla schiena del sub (vedi "ON/AUTO/STAND-BY" - "VOLUME (LINE)/volume (SPEAKER)" - "LOW-PASS FREQ" - "LOW-PASS FILTER - in/out" - "BASS EXTENSION - A/B/C" - "EQ. - A/B" - "PHASE - 0/180" - "SPEAKER LEVEL IN"?, allego foto). E lo devo fare prima di fare la calibrazione automatica con il sub?
    Grazie a chi vorrà aiutarmi, non ne so davvero nulla!retro subw ridimensionata.JPG

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    202
    Ciao , se hai il libretto di istruzione è spiegato per bene , io l' avevo fai cosi metti ON Volume ore 9 volume speaker 0 , filtro out per HT per musica In bass ex A EQ A , fase a seconda se vicino ai frontali 0 se lontano valuta 180, comunque sul libretto in dotazione c'è tutto.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    87
    Dunque, vediamo se riesco a darti una mano, almeno su qualcosa..
    per la calibrazione (ho il tuo stesso sub) ho settato il volume line al 50%, volume speaker 0, pass freq 80 Hz, pass filter IN, bass ext A, Eq. A, Phase 0... valori che peraltro tengo fissi anche durante l'ascolto, salvo correzioni con il volume line..
    SintoAmplificatore: YAMAHA rx-v1073 Frontali: B&W 684 Centrale: B&W Htm61 Posteriori: B&W 686
    Subwoofer:
    SVS SB12-NSD VPR: Mitsubishi HC7800D Lettore BD: Sony BDP-S790

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    164
    Grazie ad entrambi! Purtroppo non ho il libretto di istruzioni. Comunque le vostre indicazioni sono sostanzialmente concordi, quindi ne farrò tesoro.
    L'ultima cosa che mi sfugge è il funzionamento degli "Speaker level in" in basso.
    Grazie ancora per la disponibilità.
    Andrea

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    [fig]20516[/fig]

    Ecco il manuale : >>>
    http://www.bowers-wilkins.eu/Downloa...608_manual.pdf
    Spk level *è se colleghi l'amp tramite le sue uscite spk B, a te non interessa ,
    dato che colleghi a pre o sub out
    In allegato le mie regolaz, però ho collegato alle uscite alto livello* del mio amp...
    Ultima modifica di PIEP; 31-12-2013 alle 11:03
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    164
    Grazie Piep! Quindi, per finire, io mi collegherò, attraverso un cavo rca coassiale, agli attacchi "line in" in basso a sx. A tal proposito, "R" e "L" (immagino, destra e sinistra...), cambia qualcosa?
    Grazie ancora.
    Andrea

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Dall'uscita sub del Denon
    http://www.audiogamma.it/caricamenti...VR-2113_E2.pdf ,
    colleghi la RCA all'entrata sin del sub ( line in L )
    ... (ma la R è uguale)
    Ultima modifica di PIEP; 31-12-2013 alle 13:29
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    164

    Perfetto, ora credo di avere tutte le info necessarie.
    Grazie a tutti.
    Andrea


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •