• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio - primo impianto serio

Technicolor

New member
Ciao raga,
ho messo un pò di soldini da parte e, dopo aver comprato un tv 42ST60, voglio farmi un impianto audio all'altezza :)

Faccio una premessa:
- non ascolto musica solo film in bluray (tanti ma tanti film) e occasionamente pc games
- ho provato ad ascoltare qualcosa nei vari negozi e ho capito che mi piace un audio caldo e rilassato
- abito in un appartamento dentro una palazzina piena di gente spacca maroni! :D e sono abituato (e mi piace) tenere il volume medio basso quindi niente roba spacca vetri
- almeno inizialmente (un anno o un anno e mezzo) non avrò la possibilità di mettere i diffusori posteriori


Ho provato a informarmi un po e mi sono girato un po di negozi, questo è quello che è venuto fuori:

soluzione 1:
- 2 B&W CM5 + sintoampli DENON

soluzione 2:
- 2 torri B&W CM8 + sintoampli

soluzione 3:
- 2 torri indiana tesi + subwoofer + sintoampli

Soluzione 4:
- 2 chario syntar + Denon x1000


Commenti, suggerimenti... qualcunque cosa che io di audio non ne capisco niente!
 
Ultima modifica:
Per un suono caldo ti consiglio Marantz o Denon. Tutto poi dipende dal tuo budget...comincerei dalla soluzione 2. Poi piano piano prendi centrale, sub e infine i surround.
 
marantz.. il denon c'e' l'ho io e i miei diffusori sono più neutri, che freddi, ma l'accoppiata alla fine non mi risulta per niente ad avere un suono caldo :D
 
Ciao,
non sono un esperto ma mi pare che quanto elenchi non spacca i vetri ma anche i muri :-)

Il consiglio (da non esperto) che ti dò è di cercare di provare prima quello che vuoi comperare... vai ad ascoltarlo al negozio e fatti un'idea.
Io ci ho messo circa un paio di mesi per ogni singolo pezzo che ho comprato (anche perché non ho conoscenze spiccate in audio e in elettronica) e fatta eccezione per i diffusori HT che come vedi in firma sono Bose... (vabè purtroppo, ma li ho ricevuti per regalo e cmq mi sto muovendo per sostituirli) tutto il resto l'ho ponderato sulle mie preferenze, la versatilità che volevo e le mie esigenze.

Non devi prendere il miglior modello (a patto che esista così nettamente), devi prendere quello migliore per le tue esigenze.

Per l'ampli non capisco perché ti vuoi orientare al sintoampli...dalle esigenze che hai preferirei un ampli secco.
Leggo solo di DENON... fatti un giro pure sui NAD, ONKYO e MARANTZ... a buoni prezzi trovi secondo me ottime rese.
Visto che abiti in palazzina e menzioni il volume come problema, scegliti un ampli che abbia un volume ed una equalizzazione dinamica in grado di gestirla bene anche a basso volume.

Ad occhio mi orienterei sulla soluzione 2... ma aspetta pareri il di esperti ;-)
 
anche se prendi torri (cm8), il sub lo devi aggiungere comunque (risposta in frequenza 69 Hz – 22 kHz ±3 dB sull'asse di riferimento)
 
Io con le torri della b&w speravo di non aver bisogno del sub le vedo belle prepotenti però a quanto ho capito ci va :S fosse per me lo metterei al volo, sono i vicini che mi preoccupano!

ma con due torri e ampli riesco a sfruttare l'audio hd e tutte quelle amenità che leggo dietro la scatola dei bluray? dts hd master ecc...
 
Il sub con i film è cmq necessario per via del .1 che è un canale dedicato ad esso.
Le CM8 non scendono molto in basso...se vuoi diffusori potenti sui bassi devi prendere torri con woofer da 20! Tipo Jamo s606, Klipsch RF82 e via dicendo.
 
Le klipsch le ho sentite da mio cugino che le usa appunto senza sub ma non mi piacciono (il suono mi è sembrato un pò metallico e pompavano troppo). La soluzione migliore per le mie orecchie e b&w + sub e lo tengo al minimo.

Riguardo l 'altra questione mi potete chiarire come funziona. Se utilizzo la soluzione 2 con un ampli poi posso aggiungere i vari componenti e sfruttare tutte le decodifiche hd?

Mi fate un esempio di denon o maranz da 400/600 euro giusto che andarmi a vedere le specifiche e capire di che prodotti stiamo parlando.
 
Ultima modifica:
secondo me, spendi troppo x diffusori e troppo poco x il sinto…
cm8 hanno woofers piccoli, e vero, pero hanno bisogno di una buona dose di corrente…
un po di tempo fa, ho avuto un scambio di mail con kef america, per i miei diffusori in firma mi ha racomandato un sinto con potenza min di 80 watts per canale e distorsione piu' bassa possibile, anche se nelle specifiche leggerai che raccomandano ampli con potenza tra 25 e 150watts
 
considera che per l'ampli più di quello non posso spendere, dovrei cambiare diffusori. Le indiana tesi ho visto che costano parecchio di meno però non le ho mai sentite comunque io sono apertissimo a suggerimenti per altri abbinamenti :)

Per curiosità mi sono andato a guardare le tue Kef su google, un po fuori budget ma belle proprio belle! :)
 
Ultima modifica:
sei di Roma, vai da Lyrics, io ho preso i diffusori da loro, ho pagato meno di 1200 (recuperando l'iva, pero).. le dici il budget e vedi quello che possono fare.. a quanto arrivi per un 2.1 + sinto ? 2 milla, 2,5 ? dicendo il budget, forse qualcuno ti può dare un consiglio su misura
 
Da lyrics ci sono stato ma non mi hanno fatto sentire niente ma pure negli altri negozi, senza prendere appuntamento :( Sarà che mi presento ogni volta con scarpe logore e felpa bucata e faccio troppo il pezzente hahaha

Comunque quando ho chiesto di sentire le indiana tesi mi hanno guardato con disgusto e sgomento XD si sono rifiutati e mi hanno proposto un altra soluzione delle Chario Syntar + Denon x1000 dicendomi che le syntar hanno i bassi sotto e quindi posso veicolare il .1

Posso dietro che leggendo attentamente i vostri commenti sono arrivato alla conclusione che spenderò tutto il budget per 2 diffusori e il sintoampli e solo dopo, con calma, aggiungo mano mano tutti gli altri componenti.

Inizialmente avevo pensato ad un budget di 1200/1400 ma a parte le tesi mi sà che non ci compro altro
 
Da lyrics ci sono stato ma non mi hanno fatto sentire niente ma pure negli altri negozi, senza prendere appuntamento :( Sarà che mi presento ogni volta con scarpe logore e felpa bucata e faccio troppo il pezzente hahaha

Comunque quando ho chiesto di sentire le indiana tesi mi hanno guardato con disgusto e sgomento XD si sono rifiutati e mi hanno p..........[CUT]

Con quel budget ti fai un bell'X4000 e 2 torri Jamo s606 ;) e stai a posto! Sentirai che bassi...
 
Le Jamo non le ho mai sentite, sembrano ottime alternative alle IL Tesi. Oppure le Kef come costo non sono male e piacciono esteticamente alla mia signora. Dovendo comprare a scatola chiusa non saprei tra le due forse le Tesi sono più rinvedibili.

Comunque sono arrivato alla conclusione che per le CM8 o Chario sono troppo "immaturo" e come primo impianto è un po troppo.

Come sintoampli il Denon x1000 mi andrebbe benissimo ma a quanto ho capito non è compatibile con il 4k e credo che opterò per il x2000, anche se spendere 200 euro il più mi scoccia :S considerando che la qualità audio immagino sarà la stessa.

Le ultime domande prima dell'acquisto:
- Le IL Tesi 560 a volume basso sono sconsigliate o vanno perfettamente?
- La stanza è grande 3,5x3,0 metri le torri sono esagerate? consigliate i bookshelf?
- Le Tesi 560 possono essere posizionate vicinissime alla parete posteriore? (tipo a 20 cm)

Abbiate pazienza primo impianto=tanti dubbi :D
 
Ultima modifica:
Top