• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Suggerimento Sub: Focal SW800 oppure?

Firestart

New member
Salve a tutti,

nell'ottica di voler completare il mio impianto in firma, come potete notare, quello che stona ancora moltissimo è il sub Polk Audio, residuo di una configurazione precedente, che comunque continua a fare il suo porco lavoro nei limiti delle sue possibilità...

Mi pare ovvio, avendo tutti diffusori Focal (serie 800 per il fronte anteriore, serie 700 per i surround) che il primo candidato come sub possa essere il SW800, che trovo intorno ai 900€. Tuttavia, è un bel po' che tengo d'occhio il forum e non credo di averlo mai visto suggerito e a memoria non mi sembra nemmeno che qualcuno di voi lo abbia nel proprio impianto... c'è un motivo per cui viene in qualche modo bistrattato? Esiste, nella stessa fascia di prezzo, un concorrente che lo sbaraglia sotto tutti i punti di vista? Oppure, semplicemente, chi lo ha è contento e non ne parla?

Chiaramente mi piacerebbe mantenere una coerenza estetica, percui se non ci sono alternative di qualità significativamente superiore nella stessa fascia di prezzo, mi orienterò proprio sul SW800... però, nel dubbio, mi è sembrato saggio chiedere.
 
Nel topic uff ne parlano tutti male dell 800 ragione per cui da evitare l acquisto al buio, se hai modo di ascoltarlo varrebbe almeno la pena dato che si integra esteticamente col resto del tuo impianto!
Un consiglio, dato che hai a disposizione una buona cifra dai un occhiata agli svs sia reflex che in cassa chiusa, sono ottimi come qualità prezzo! E danno belle bastonate ai marchi più noti e costosi!
 
Ultima modifica:
Metratura della stanza? Uso HT? Volumi di ascolto?

Il PB12-NSD alla cifra di 800 euro, è un 12" in reflex che bada alle prestazioni e non all'estetica o ingombro ( guarda dimensioni ) però dipende cosa realmente cerchi. Vuoi il massimo delle prestazioni o un compromesso tra estetica e quest'ultima?
 
Il sub e' valido e dopo un lungo rodaggio da molto di piu' di quanto si possa pensare, io ho il 700 e di sicuro l'800 non sara' da meno ,secondo me pero' costa un po' caro 900 euro sono un po' una forzatura comunque se vuoi fare il monomarca prendilo senza problemi al contrario di quello che viene detto (solo per sentito dire) i sub della focal non sono affatto male.
Da non sottovalutare che l'800 ha una cura estetica che pochi sub hanno

Visto che viene snobbato da molti (ingiustamente) , ti consiglio di cercarlo nell'usato ,sicuramente il prezzo sara' molto molto basso;)
 
Ultima modifica:
Attualmente lo userei in un soggiorno di circa 25mq, con zona d'ascolto ristretta ad una zona di circa 3*4m, e per giunta in condominio, quindi mi interessa molto anche la resa a volumi medio-bassi. Però per il futuro la prospettiva è di avere una saletta dedicata, in contesto isolato, quindi preferirei evitare una scelta che si riveli limitante.

L'uso è diciamo 70% HT 30% musica, ma va un po' a periodi, non escluderei che le percentuali possano ribaltarsi in futuro

Riguardo all'estetica, non la considero una condizione necessaria per l'acquisto... il sub deve suonare, non essere bello. Poi, chiaramente, se riesco a prendere qualcosa che almeno non sia un pugno nell'occhio ovviamente non mi dispiace.
 
Esteticamente l'SW800 è molto bello! Tempo fai trovai un grandissima offerta sull'usato, prova a cercare.

Inoltre come dice maveric non è detto che vada male come si dice, magari chi l'ha ascoltato non aveva un risposta in frequenza favorevole nell'ambiente.

Puoi guardare anche per l' SVS SB12-NSD ( non PB12 ) che è laccato nero lucido in dimensioni compatte e suona molto bene o anche un Sunfire HRS12 usato.

Eventualmente sui 1000 se trovi un Velodyne SPL-1200 ( il modello da 12" ) usato è un ottima scelta!
 
Ultima modifica:
Avrei la possibilità di ascoltare il Sunfire HRS12, e potrei portarlo via ad un prezzo molto interessante (1000€); da quel che mi dite sembra che sia ad un livello completamente diverso rispetto al focal, almeno in HT... con la musica come si comporta?
 
Avrei la possibilità di ascoltare il Sunfire HRS12, e potrei portarlo via ad un prezzo molto interessante (1000€); da quel che mi dite sembra che sia ad un livello completamente diverso rispetto al focal, almeno in HT... con la musica come si comporta?

Se è nuovo va bene ma se lo prendi usato non te lo consiglierei.. questo perchè a 700 euro c'è l'SB12-NSD nuovo che ha prestazioni simili. Entrambi molto validi sia per HT che per la musica, sono il compromesso tra estetica e prestazioni.

Se invece cerchi il massimo delle prestazioni sui 1000 , che abbia un buon output con risposta piatta fino a 20 Hz, la scelta rimane sul bass reflex PB12-NSD. Però valuta che è enorme, d'altronde se si vogliono certe prestazioni bisogna usare cabinet grossi.
 
Dalle descrizioni che ho letto, ad occhio, mi sembra che per me possa risultare più interessante un SW in sospensione pneumatica piuttosto che un bass reflex; chiaramente, essendo davvero questa informazione semplicemente basata sui "racconti" di gente che li ha sentiti, lascia un po' il tempo che trova, però diciamo che se devo rinunciare a 5db o a 3hz di discesa e guadagnarci un maggior controllo, la diminuzione di code e in generale una maggiore musicalità, sono più che contento di rinunciarci.

L'HRS12 sarebbe nuovo (forse ex-demo, devo informarmi, ma comunque da un negozio di cui mi fido in maniera assoluta)
 
Dalle descrizioni che ho letto, ad occhio, mi sembra che per me possa risultare più interessante un SW in sospensione pneumatica piuttosto che un bass reflex; chiaramente, essendo davvero questa informazione semplicemente basata sui "racconti" di gente che li ha sentiti, lascia un po' il tempo che trova, però diciamo che se devo rinunciar..........[CUT]

Diciamo che il cassa chiusa scende meno del reflex perciò i picchi nelle frequenze ultra basse ( che sono quelle che peggiorano maggiormente la resa ) sono meno evidenti perciò risulta più dettagliato e controllato. Ma anche con reflex puoi avere le stesse prestazioni si tratta solo di correggere la risposta che hai in stanza, io consiglio sempre un anti-mode, indipendentemente che sia cassa chiusa o reflex, che si occupa appunto di questo.

Il PB12 anche se è un reflex si sente bene xk di base ha una risposta lineare e piatta, quindi al contrario di altri reflex risulterà più controllato e musicale ma se non si sistemano i picchi qualche coda rimane, ma lo stesso vale anche x il cassa chiusa.
 
Confermo che il Pb-12 a volumi medio bassi é un bel sentire.

Leggo continuamente nei vari post che il PB12 che hai preso poco fa si sente poco, probabilmente sei stato troppo frettoloso perchè da nuovo è ancora molto legato. Dovresti avere un pò di pazienza anche perchè in campo aperto a partire da 40 Hz va dai 106db ad arrivare ai 109db , non è mica poco a 2m eh, in stanza si ha solitamente un aumento di +6db, mi sembra strano anche perchè c'è chi l'ha collocato in ambienti più grandi del tuo e si trova bene.

L'hai già restituito? Se no puoi provare a rodarlo con traccia a 20 Hz per slegarlo prima, magari scopri che rende più di quello che pensavi ;)
 
Leggo continuamente nei vari post che il PB12 che hai preso poco fa si sente poco, probabilmente sei stato troppo frettoloso perchè da nuovo è ancora molto legato. Dovresti avere un pò di pazienza anche perchè in campo aperto a partire da 40 Hz va dai 106db ad arrivare ai 109db , non è mica poco a 2m eh, in stanza si ha solitamente un aumento di +6..........[CUT]
gia restituito, non c eravamo proprio, e non penso che la fine del rodaggio possa cambiare radicalmente la cosa.
ogniuno ha una propria visione delle cose, la mia visione è che nei film voglio essere preso e buttato giu dal divano se è possibile :D
apparte gli scherzi durante i film punto mollto sull impatto del sub, deve essere davvero devastante, voglio che mi coinvolga da lasciarmi a bocca spalancata.
 
Ti consiglio l'svs pb-1000 500 euro e ti levi la paura , dammi retta non investirci troppi soldi, il pb1000 va piu' che bene , alla fine "non e' la spesa a suonare" , altri fattori ne determinano la buona riuscita, collocazione,setup e cosa molto importante le elettroniche in uso
 
Ultima modifica:
gia restituito, non c eravamo proprio, e non penso che la fine del rodaggio possa cambiare radicalmente la cosa.
ogniuno ha una propria visione delle cose, la mia visione è che nei film voglio essere preso e buttato giu dal divano se è possibile..........[CUT]

Sei completamente fuori strada e se non cerchi di capire troppi sub dovrai cambiare............, sarebbe bastato un buon rodaggio e un setup corretto e il sub che hai venduto ti avrebbe suonato benone
 
Ultima modifica:
Ti consiglio l'svs pb-1000 500 euro e ti levi la paura , dammi retta non investirci troppi soldi, il pb1000 va piu' che bene , alla fine "non e' la spesa a suonare" , altri fattori ne determinano la buona riuscita, collocazione e setup

Ecco, questa affermazione mi ha oggettivamente spaventato. E' vero, avevo stanziato un budget ragionando principalmente sul fatto di completare la serie, quindi mi ero predisposto all'idea di spendere sui 900€ e un piccolo sforzo per arrivare ai 1000€ del sunfire hrs12, visto e considerato che sarebbe pure un buon prezzo, lo avrei anche fatto.

Ma oggettivamente non navigo nell'oro, e sono fermamente un fautore del concetto di "non spendere più del necessario" percui, dato anche che difficilmente (a meno di vincere la lotteria :D) in futuro dovrò sonorizzare una sala di 60mq, se mi dite che posso ottenere un risultato più che soddisfacente anche spendendo la metà sono molto felice di considerare la possibilità.

Quello che ovviamente mi interessa è riuscire a fare un notevole passo avanti rispetto al mio attuale sub (Polk Audio PSW110), che al momento "sparisce" - e purtroppo non in senso buono - se messo a confronto con gli altri diffusori del mio impianto. Se quindi c'è una soluzione che possa essere adatta, come qualità, ad essere affiancata ai miei attuali diffusori e che al tempo stesso sta ampiamente sotto il budget che mi ero prefissato, consigliatemela senza scrupoli...
 
Top