Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    104

    Ha senso passare da Bluenote A-3 a wharfedale diamond 10.4?


    Come da titolo ho questo dubbio. Attuamente ho delle casse da scaffale a mio parere valide di questa azienda forse poco conosciuta che è la bluenote che ho però sempre utilizzato in ambito stereo.
    http://www.mojeaudio.pl/images/stori...aStrojenia.jpg
    Avendo intenzione di passare ad un impianto multicanale pensavo di prendere una coppia di diamond 10.4 e di usare queste già in mio possesso come surround. Ora mi chiedevo... voi lo fareste? Oppure lascereste le bluenote come frontali e comprereste dei surround da accoppiare?
    Quello che mi interessa è capire se in stereo (quindi per musica esclusivamente, accoppiate ad un amplificatore valvolare) queste wharfedale si comporterebbero bene o non sono adatte allo scopo. O in ogni caso se farebbero meglio dei diffusori attualmente in mio possesso.
    Conscio del fatto che non sarà capitato a molti di ascoltare delle bluenote vi dico che hanno un suono tondo ed equilibrato anche se essendo da scaffale sono secondo me un po carenti in certe frequenze.
    Si accoppierebbero bene con le wharfedale o mi consigliereste altre marche?

    Grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    104
    In realtà bisognerebbe scindere il piano della potenza da quello della qualità, perchè chiaramente a livello qualitativo le bluenote sono molto meglio... Non so però se si prestano a fare da frontali in un impianto Home theatre... Io preferirei lasciarle al loro posto e prendere dei surround ma volevo un parere più esperto!

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    104

    Ho visto un offerta molto buona per questo sinto e vorrei sapere un vostro parere: Onkyo TX-SR603 a 400 euro. E' troppo datato? Perchè è sicuramente qualche serie precedente dato che non vedo ingressi video hdmi però mi offrirebbe ad un prezzo contenuto il pre out in zone 2 che mi servirebbe in quanto mi permetterebbe di collegarci la catena m-dac-synthesis-frontali bluenote. Rispetto ad un modello recente (tipo denon avr-x2000) come lo vedreste?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •