|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Home Theater : Anthem Statement D D2v e ????
-
11-09-2013, 15:29 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3
Home Theater : Anthem Statement D D2v e ????
Salve ,è il mio primo post sul forum , io ed un mio amico , stiamo componendo il suo Home Theater ," UP Level " . Composto solo virtualmente ,nel senso che non abbiamo ancora avuto occasione di ascoltare dal vivo , ne elettroniche ne diffusori , siamo comunque assaliti da mille dubbi , le uniche certezze che abbiamo sono l'impostazione ,ovvero 7.1 processore/preamp. + finale multicanale o finali + diffusori ed il modello del Preamp./proc. Surround ,dato il nostro budget abbiamo scelto l' Anthem Statement D D2v 3D , sono consapevole che il Krell 1200 u 3d è nettamente superiore però non rientra nel budget ed in tal senso questo processore dell' Anthem mi è sembrata la migliore alternativa ,essendo anche certificato THX ! .Stiamo cercando qualcosa che anche sul piano Stereo suonasse bene , perciò abbiamo pensato a questa amplificazione e diffusori .
Amplificazione :
-Mcintosh MC 207 ,mi è sempre piaciuto il suono dei prodotti dell'azienda di NY ,ma per quello che ho potuto leggere sul forum ,ho trovato opinioni non del tutto positive sui Multicanale della Mcintosh quindi ecco le prime incertezze ...
- In alternativa avevo pensato ad una conf. così : finale stereo per i diff. frontali e mono in serie o parallelo per il resto dei diffusori , o altra conf. che potreste suggerirmi , per quanto riguarda marca e modelli anche qui avrei bis. di un vostro suggerimento pur rimanendo sulla fascia di prezzo del Mc 207 ( circa 10 mila €) .
p.s. La potenza degli amplificatore dev essere per canale (sia a 4 che 8 ohm , dip. dai diffusori ) min 150 W , max 200 W .
Diffusori ,per quanto ne riguarda , ho cercato modelli che rispecchino la mia idea di Stereo/HT (non me ne vogliano male i puristi dell HI-Fi ) , tenendo come punto di partenza quelli fontali , mi hanno colpito questi modelli (che sono sulla stessa fascia di prezzo) :
- Bowers & Wilkins 802 D , praticamente un classico , ho letto a riguardo molte note positive nel forum , ma non so se in HT rendano meglio di altri ...
- Klipsch palladium P39f , ho sempre sentito parlare bene dei diffusori Home theater di questa azienda , ma non so come suonino questi in stereo e se comparati ad altri siano migliori.
- Jbl Array 1400 , quando si dice "in medio stat virtus" , sono i diffusori che finora mi hanno convinto di più , fanno parte della serie HI end dell'azienda californiana e sono prensenti anche nei sistemi Synthesis .
- Focal Scala Utopia , ho sentito parlare benissimo della sorella maggiore " Grande Utopia " , ma di questi so praticamente quasi nulla .
- Chario Accademy S Sovran ,ho letto la magnifica brochure curata da Murace (ing. Progettista della Chario) sono rimasto impressionato ,positivamente, dalla loro ricerca sulla psicoacustica ed in tal senso la cura nella progettazione dei filtri , inoltre si parla di un prodotto al 100% made in ITALY ,orgoglio italiano , ma non so come possano suonare in stereo e in HT .
Sono Graditi tutti i tipi di suggerementi , ovviamente anche su diffusori (rimanendo sulla fascia di prezzo dei sù citati) non citati nel post ! Grazie per la vostra attenzione !
-
11-09-2013, 18:22 #2
Premesso che il miglior consiglio resta a mio avviso quello di andare a fare qualche ascolto per chiarirsi un po' le idee (specie a fronte di budget importanti come in questo caso), se il punto di partenza è il pre D2V, perchè non completare l'impianto restando sempre in casa Anthem/Paradigm, optando per l'A5 come finale (o anche il P5 se il budget lo permette) e diffusori Paradigm Signature?
La resa di tale abbinamento sarebbe sicuramente garantita e a dir poco strepitosa.
Non vanno poi ovviamente dimenticate tutte le problematiche inerenti all'ambiente (che mi auguro adatto ad ospitare un impianto hi-end) e al relativo posizionamento dei diffusori.....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)