Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    2

    Vita media di un sintoamplificatore A/V


    Salve a tutti!

    Dopo aver letto decine e decine di discussioni su questo forum (interessantissime e piene di persone competenti) ho deciso di iscrivermi per porre a voi esperti del settore una domanda.

    Io vedo il vecchio amplificatore stereo Denon di mio papà che dopo 20+ anni di utilizzo è ancora in ottima forma.
    Certo, i tempi ormai sono diversi e i sintoamplificatori A/V ora devono stare dietro anche a tutte le invenzioni in campo video.

    Considerato che non sono un utente in cerca della massima perfezione acustica, acquistando oggi un sintoamplificatore A/V di ultima generazione, dotato anche di upscaling 4K, da utilizzare 50% musica e 50% film, quanto pensate possa rimanere valido il prodotto? (orientativamente, mi sto riferendo a prodotti <500€ es. Yamaha RX-V675, Denon AVR-2113/Denon AVR-X2000)

    Grazie a tutti per le opinioni e consigli!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Dovresti girare la domanda ad un riparatore. Per quanto mi riguarda da quello che ho sempre letto qui su, non ho mai notato differenze tra guasti di entry level o prodotti piu costosi. Parlo di marche consumer.
    Mi sembra di aver notato che certi guasti escono invece per difetti di progettazione che si ripercuotono su un intera famiglia di prodotti. Famosi sono alcuni sinto con grossi problemi di generazione calore e problemi con L'Hdmi.
    Gli altri guasti mi sembra siano casuali. Ho avuto 3 sinto Pioneer fino ad ora. Il piu vecchio funziona ancora dopo 10 anni, quello di mezzo (5 anni) e' uscito un difettuccio e l'ultimo (1 anno) per ora tutto ok.

    Mi sa che ho interpretato male la domanda..forse non parlavi di vita media in base ai guasti ma alle funzionalita'.
    Ultima modifica di Maxt75; 11-09-2013 alle 06:46
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    2

    Citazione Originariamente scritto da Maxt75 Visualizza messaggio
    Dovresti girare la domanda ad un riparatore. Per quanto mi riguarda da quello che ho sempre letto qui su, non ho mai notato differenze tra guasti di entry level o prodotti piu costosi. Parlo di marche consumer.
    Mi sembra di aver notato che certi guasti escono invece per difetti di progettazione che si ripercuotono su un intera famiglia di prodotti..........[CUT]
    Grazie per la risposta!

    In effetti intendevo la combinazione delle due cose: guasti (si guastano spesso, facilmente o sono costruiti ancora molto solidi?) e sia a livello di funzionalità (calcolando un uso che non richieda di avere a disposizione le ultime tecnologie al day one)!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •