• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

help!!! primo sistema home theater

pieror8

New member
salve a tutti premesso che e il mio primo ht,vorrei dei consigli.la stanza e 21 metri quadrati.come sinto o adocchiato il piooner sc-2022 xò nn saprei quali casse abbinare:

-canton movie 125 mx (Sistema Home Theater 5.1)
-Pioneer S-ES3BT (Sistema Home Theater 5.1)
-canton movie 90(Sistema Home Theater 5.1)
-Jamo A 101 HCS 5 White System (Sistema Home Theater 5.1)
-Wharfedale DX-1HCP Nero (Sistema Home Theater 5.1)
-Klipsch HD Theater 500 (Sistema Home Theater 5.1)
-Jamo A 102 HCS 6 Black (Sistema Home Theater 5.1)
-Canton Movie 160 Nero Lucido (Sistema Home Theater 5.1)
-Yamaha NS-PC210 Bianco (Sistema Home Theater 5.0) -Yamaha NS-PC210 Nero (Sistema di Altoparlanti Hifi) differenze tra i due?il prezzo xi primi 360 euro x i secondi 250 perchè?
-Pioneer S-ESR2TB (Sistema Home Theater 5.0)
-Indiana Line Mio Kit Nero (Sistema Amplificato 2.1)
io dovevo scegliere fra questi budget max 450 euro.si accettano consigli anche al di fuori di questa lista tenendo conto del budget.


considerate x uso - ht- film- ps3 e musica.grazie in antipico x la collaborazione.(ps 450 bugdet max solo x diffusori)
 
Sei pregato di evitare le abbreviazioni stile SMS, il numero di caratteri massimo per ogni messaggio è di 6000, per cui non preoccuparti.

Grazie.

Ciao
 
Il mio consiglio e' che quei Kit non sono in linea con il tuo ampli. Il rischio che quel 2022 ti suoni come un 423 e' abbastanza concreto.
Piuttosto di abbinare a quell'ampli un kit cosi, vai nel mercatino, prenditi un sinto da 200 e spendi tutto quello che ti resta di budget nei diffusori, almeno sfrutteresti il sinto e potresti cambiarlo un giorno molto piu' agevolmente.
 
Ultima modifica:
Potrei prendere i diffusori un po alla volta anche perche questi tre sinto li ho trovati scontati del 40 e sarebbe un peccato non prendrrne uno tra questi anche perche sono prodotti validissimi. Potrei ptrendere due frontali (o torri) e sub per iniziare.che ne pensi ?
 
Se la metti giu in questo modo allora ok. Prendi diffusori che siano in linea con quegli ampli. Il mio sistema in firma l'ho costruito in 5/6 mesi. Se avessi fatto tutto subito avrei fatto solo cavolate. Il tempo ti permette di aumentare il budget e pensare ai futuri componenti da mettere. Nella scelta diffusori scegli una marca ben diffusa che ti permetta di scegliere casse della stessa serie per avere linearita' timbrica. Attenzione al sub perche rischia di mangiarti oltre meta' del budget. Se riesci a rinviare pure quello, potresti iniziare con due torri adatte ad un sintoampli come il 2022.
 
Ultima modifica:
Tipo iniziare con le Indiana Line TESI 560. Poi pensi al resto.

Altrimenti:

Diffusori Indiana Line TESI 260 + Subwoofer Indiana Line Basso 830
 
In questi casi secondo me e' meglio partire con i surround per sperimentare l'accostamento con le elettroniche ed il gusto personale
 
Ciao max 75 tu cosa mi consiglieresti come sinto , e quali diffusori abbinare visto che per me e un mondo nuovo e non saprei dove mettere le mani
 
Mi cogli in castagna...mi ritengo abbastanza sincero per dirti che ti porterei verso la mia strada, visto che comunque al momento di acquistare io ho fatto determinate scelte. Il Pioneer SC-2022 mi è sempre piaciuto, è fratello minore del mio praticamente indi per cui...che dire, io sono tutt'ora in estasi :D quando mi guardo un film, e come diffusori mi piacciono le Klipsch.
Il Denon 2313 so che è stato abbastanza scelto qui sul forum, ma lungi da me il voler fare confronti non avendolo mai ascoltato.
Stai scegliendo tra un'Audi TT e una BMW Z4... che caspita..qualunque prendi sei a posto :D
Io ho scelto Pioneer perché sono anni che mi soddisfano i suoi prodotti e a mio gusto hanno un'estetica ineguagliabile. Poi dal modello SC-2022 partono quelli ''importanti'', anche nel peso :D
 
Ma se io in secondo tempo vorrei aggiungere ampli 2 ch per la musica il piooner sc 2022 ha i preout? E invece cosa mi sai dire di denon 3313 e x2000?
 
Ma se io in secondo tempo vorrei aggiungere ampli 2 ch per la musica il piooner sc 2022 ha i preout? E invece cosa mi sai dire di denon 3313 e x2000?

Secondo me il 3313 è il migliore tra i sintoamplificatori citati.

Ovviamente tutto un'altro tipo di suono rispetto al Piooner.

Per esempio l'abbinamento Pioneer + Klipsch descritto da Maxt75 mi fa rabbrividire al solo vederlo scritto, io ti consiglierei diversamente (stando in casa Wharfedale o Indiana Line dato il budget), ma del resto ognuno ha i suoi gusti. :D
 
Ultima modifica:
ma per sonorizzare 22 metri quadri quali diffusori potrei abbinarci solo partendo con i frontali e magari anche il frontale.tu cosa mi consigli?calcola pero sempre che il mio uso sarebbe 50 film e 50 musica
 
Nella pagina precedente ti ho risposto

Tipo iniziare con le Indiana Line TESI 560. Poi pensi al resto.

Altrimenti:

Diffusori Indiana Line TESI 260 + Subwoofer Indiana Line Basso 830

perciò dovresti prendere il centrale Tesi 760 per completare
 
Top