Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 61

Discussione: B&W CM8 o CM9

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    173

    B&W CM8 o CM9


    Eccoci al dunque, devo decidere sui diffusori entro pochissimi giorni e non sono in grado di valutare se la differenza tra i 2 diffusori trova riscontro nel prezzo.

    Attualmente posseggo i diffusori surround CM5 ed il centrale CMC2 e sino a li' ci siamo. Tuttavia devo cambiare i diffusori frontali mentre che ampli (attualmente un Harman Kardon AVR 365) sarà rimpiazzato verosimilmente da Marantz AV 7701 e MM8077 oppure, in cheap-style, da un Marantz SR 7008. Ascolto prevalentemente un genere Rock (molto Hard) e mi piacciono soprattutto i concerti in DVD e BR. Il locale è circa 20 mq. .

    Le CM9 le ho ascoltate a casa di un conoscente con una componentistica superiore alla mia e l'ho trovate ottime nel dettaglio ma piuttosto "asettiche" mentre che le CM8 non ho avuto alcuna possibilità di ascolto. Chi ha/avuto la possibilità di ascoltare entrambi i modelli potrebbe cortesemente indicarmi le proprie impressioni?

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    Io ho avuto le CM9 ma le ho rivendute in tempo zero perchè musicalmente le ho trovate molto inferiori ad altri diffusori (come le PM1 per restare in casa b&w). Se le usi per vedere film vanno benissimo, in due canali per me invece sono sonoramente bocciate.
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    173
    Quello che scrivi mi preoccupa assai considerato il fatto che oltre a concerti musicali sarebbero utilizzati in 2ch per ascolto musicale. D'altra parte, disponendo già del centrale CMC non vorrei andare su altre marche e combinare un guazzabuglio di timbriche che alla fine non mi accontenterebbe sia in ambito HT che 2ch. .

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Non ho mai avuto modo di ascoltare la serie CM ma non credo siano diffusori per l'hard rock... Magari sbaglio io, eh

    Io cercherei assolutamente di fare un ascolto

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    173
    L'ascolto è avvenuto con un DVD dei Pink Floyd (se non erro) però appunto con amplificazioni Krell (un pelino sopra il mio HK 365...) per cui in verità dell'ascolto eseguito in un ambiente che non è il tuo con componenti alieni (in tutti i sensi) alle proprie possibilità non è che si possano trarre molte conclusioni. La mia richiesta è più che altro intesa a sapere se veramente vi sono grosse differenze tra le CM 8 e CM 9 a livello di timbrica. La scelta tra uno dei 2 diffusori è quasi obbligata tenuto conto degli altri componenti. Ho sentito parlare bene ad es. delle Focal 836v però come precedentemente scritto non vorrei combinare un minestrone sonoro.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    hai messo il pre 7701 opta per l'8801
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da nash55 Visualizza messaggio
    ....Ascolto prevalentemente un genere Rock (molto Hard) e mi piacciono soprattutto i concerti in DVD e BR....
    Come ti ha detto Daniel, la serie CM non è proprio l'ideale per il genere di musica che ascolti ma ovviamente parlo per gusti personali.

    Se non ti va di cambiare il centrale, allora vai di CM9....a patto che scegli la soluzione pre+finale.

    Però ti suggerisco di prendere in esame la possibilità di cambiare tutto il fronte, magari con klipsch che con i tuoi generi vola alla stragrande.

    Anche le focal sono ottime, così come le triangle e le Dali.

    Cerca di fare qualche ascolto, se puoi.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    173
    @ Antonio Leone: sarebbe bello optare per l'8801 ma siamo assolutamente fuori quota a livello di prezzi. Magari più avanti se ne parlerà ma anche svenandomi non arriverei a quella cifra. Grazie per la risposta.

    @grezzo72: su questo forum ho sentito parlare delle Klipsch che sarebbero adatte al genere preferito ma onestamente non mi è possibile ascoltarle e soprattutto ho appena cambiato il centrale per cui non può entrare in considerazione un ulteriore acquisto. Devo inoltre confessare che le Klipsch esteticamente non mi piacciono proprio per cui avrei difficoltà, pur riconoscendo la loro validità come prodotto, a spendere quei soldi per un prodotto esteticamente poco attraente (mio giudizio beninteso).
    Per quanto riguarda l'attitudine delle B&W serie CM al Rock non sono in grado di dare un giudizio in quanto ho sentito solo le CM9 in ascolto BR su di un Krell però parto dal presupposto che se un diffusore è buono lo dovrebbe essere a prescindere dal genere musicale.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    D'accordo, in linea di principio...però se non emoziona forse la fruizione di un certo genere di musica non soddisfa pienamente...

    Visto che le cifre in gioco non sono indifferenti, prova a fare un ascolto con un po' di musica che ascolti abitualmente...

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    168
    non so e quanto posso essere d'aiuto cmq ti posto la mia. Ho da poco preso una coppia di CM8 ed attualmente sono ancora in fase di allestimento. Per adesso ho fatto una piccola prova collegandole direttamente al cocktail audio X10 (e qua si potrebbe aprire una discussione a parte ma evito di andare OT) e devo dire che suonano molto neutre ed equilibrate, senza enfatizzare particolari frequenze. A breve farò il collegamento col mio sintoAV (Marantz SR6007) allora ti saprò dire di più, per il momento devo dire che sono soddisfatto. Tieni a mente che il mio ascolto spazia dall'hard rock al metal più estremo.
    TV: Sony KDL-55W905A Sorgenti: Sony Ps3, Cocktail Audio X10 SintoAV: Marantz SR6007 2CH: AA Fortissimo Airtech Front: B&W CM8 Centr: B&W CM Centre Surr.: B&W 686 Sub.: B&W ASW610 Cavi potenza: front Van Den Hul CS-122, centr + surr. G&BL HP 2250 Cavo Sub: G&BL Sub5 Segnale: Van Den Hul - The Name HDMI: Audioquest Pearl

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da nash55 Visualizza messaggio
    ....parto dal presupposto che se un diffusore è buono lo dovrebbe essere a prescindere dal genere musicale....
    concordo con questa frase ma la penso esattamene come Daniel: la musica per me deve essere emozione e la serie CM con il Metal e l'Hard Rock non mi ha emozionato per niente.
    Ho ascoltato, in periodi diversi, tutta la serie: CM1, CM5, CM7, CM8, CM9 e a mio parere la più riuscita era la CM7 che è uscita da listino!
    Ad ogni modo suonano molto equilibrate e neutre, per i miei gusti troppo, molto asciutte e ben dettagliate sul medio alto ma per il metal, secondo me, hai bisogno di più corpo e spinta in basso e un suono più cattivo e live per dare impatto ed emozione.

    Capisco però che non puoi imbarcarti nel cambio anche del centrale, per cui ti suggerisco le CM9; le CM8 sono decisamente "graciline" in basso.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    173
    Grazie a tutti per le impressioni; per il momento ho deciso il sub che sarà SVS SB12-NSD. Entro poche ore (perché poi parto in vacanza...) decisione diffusori.
    @grezzo72: complimenti per la tua carriera presso B&W. terrò sicuramente conto delle tue valutazioni.
    @falciatoreer il genere ci siamo (più o meno...). Sono curioso di sapere come funzioneranno con il Marantz.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    168
    sono curioso anch'io, anche perchè in rete circolano pareri assai discordanti sull'accoppiata B&W Marantz
    TV: Sony KDL-55W905A Sorgenti: Sony Ps3, Cocktail Audio X10 SintoAV: Marantz SR6007 2CH: AA Fortissimo Airtech Front: B&W CM8 Centr: B&W CM Centre Surr.: B&W 686 Sub.: B&W ASW610 Cavi potenza: front Van Den Hul CS-122, centr + surr. G&BL HP 2250 Cavo Sub: G&BL Sub5 Segnale: Van Den Hul - The Name HDMI: Audioquest Pearl

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da grezzo72 Visualizza messaggio
    Capisco però che non puoi imbarcarti nel cambio anche del centrale, per cui ti suggerisco le CM9; le CM8 sono decisamente "graciline" in basso...........[CUT]
    amplificate o alimentate con sorgenti scarse....le CM 9 nella mia sala facevano rabbrividire le RF 82 MK II in fatto di impatto.....su certe frequenze...certe queste ultime vanno anche col NAD C 316BEE con le altre manco si accende l'ampli
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    173

    @Antonio Leone: seriamente l'impatto delle CM9 lasciavano sul posto le RF 82? Sinora ho letto tutto il contrario. Per curiosità a quali sorgenti le abbinavi?
    A dipendenza di quale modello comprerò (ormai è questione di minuti...) mi è chiaro che ampli e pre Marantz saranno necessari perché con l'attuale Harman Kardon AVR 365 rischio di rimanere fortemente deluso.
    Inoltre per quanto attiene la musica liquida, che attualmente già mi soddisfa poco, un DAC sarà pure necessario.


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •