Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164

    SVS PB 12 Plus o SVS SB 13 Ultra.....


    Avrei bisogno dell'opinione di coloro che conoscono questi prodotti e che possibilmente abbiano avuto il piacere di ascoltarli....Sarebbe bello sapere le differenze salienti che caratterizzano questi due sub!

    Ciao e Grazie!!
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Da possessore del SB13-Ultra ti posso dire che è un basso molto musicale, preciso, potente in grado di generare uno spostamento d'aria e una profondità non indifferente, parliamo di un range effettivo di 20-460hz a +/- 3db in stanza anecoica a 2m di distanza!!.. Anche il colpo al petto c'è e quanto mi piace !!

    Per il pb12-plus ti posso dire che avrai ancora più discesa e pressione ma solitamente i bass reflex soffrono più facilmente di rimbombi e code del cassa chiusa, anche se devo dire che in quanto a precisine e dettaglio svs riesce ad ottenere ottimi risultati, ne è la prova il mio ex PB-1000. Con una spesa di 500€ svs è riuscita ad ottenere con un 10" di fascia economica i 19hz a +/- 3db in stanza anecoica, che io sappia nessuna altra marca commerciale alla stessa cifra con un 10" c'è riuscita
    Ultima modifica di ryo99; 21-07-2013 alle 22:22

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Tu dici che utilizzando gli opportuni tamponi di chiusura delle uscite bass reflex, non si possa ottenere un suono di tipo "cassa chiusa". In questo caso ci sarebe la polivalenza.......Sbaglio??

    Un sub da 500 euro che riesche a stare sotto i 20hz....Wow!!!
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da vanhelsing1962 Visualizza messaggio
    Tu dici che utilizzando gli opportuni tamponi di chiusura delle uscite bass reflex, non si possa ottenere un suono di tipo "cassa chiusa". In questo caso ci sarebe la polivalenza.......Sbaglio??
    Si, il PB12-Plus ha 3 tuning (20hz/16hz/sealed) a preferenza:

    - Tuning a 20hz, lasci tutti e 3 i buchi aperti, scatena una potenza impressionante e un SPL pauroso e più lineare fino a 20hz.
    - Tuning a 16hz, tappi solo il buco in mezzo e avrai i 100db e più a 15-16hz!!
    - Modalità sealed, tutti i buchi tappati, si modificano i parametri per lavore come cassa chiusa, il basso è più secco e scende meno ma il punch è assicurato.

    Per quello che ho letto sono state fatte delle prove tra PB13 Ultra in modalità sealed e SB13 Ultra che è in cassa chiusa, se non hai un orecchio fine e ben allenato è difficile cogliere le differenze.. C'è invece che crede (senza aver fatto prove) che tappare semplicemente i buchi a un reflex e dire che suona come un cassa chiusa è una grossa panzanata. Io sinceramente non lo so perchè non ho avuto la possibilità di fare questa prova, ma credo che anche se in modalità sealed non arrivi al suono del SB13 Ultra ottieni comunque un basso più secco..
    Ultima modifica di ryo99; 19-07-2013 alle 19:18

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164

    Ottimo!!! Non so come ringraziarti di queste delucidazioni......
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •