Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    50

    diffusori per yamaha rx-v673


    ciao a tutti!
    vi seguo da molto tempo e ho visto che questo è un forum molto utile pieno di consigli e di gente molto più afferrata in tema home theatre di me..

    vi pongo il mio quesito, da poco ho cambiato il mio impianto home theatre (era un kenwood krf-v5060d comprato un pò di anni fa) e ho comprato uno splendido yamaha rx-v673 del quale sono molto soddisfatto (adoro tutte le funzioni che ha e ho optato per questo amplificatore perchè esteticamente mi piace da morire, l'ho trovato ad un prezzo scontato e ho bisogno di qualcosa che non diventi obsoleto con la tecnologia che ha dopo 1 anno in quanto deve resistere per parecchi anni )

    lo utilizzo soprattutto per film,tv, e qualche volta airplay tramite iphone,

    al momento ho un kit bose (adesso inizierete ad odiarmi.. ) acoustimass 5 (l'ho pagato pochissimo e per mancanza di spazio e soprattutto perchè mi piacciono esteticamente moltissimo ho optato per quello) collegato all'ampli su 2 canali, il centrale è un Indiana Line 036 e le altre casse acustiche sono quelle del vecchio impianto dolby kenwood,

    ho dovuto aggiungere un subwoofer della yamaha in quanto (non so per quale motivo) il "subwoofer" della bose se seleziono non si sente per niente (volevo cercare di risolvere anche questo problema ma ho perso la speranza ormai)


    il suono che viene emesso da tutti i diffusori (tranne il centrale che secondo me è perfetto) è moooooolto freddo... così ho deciso di cambiare le casse del vecchio impianto dolby kenwood con qualcosa che mi rendesse il suono un pò più caldo e accogliente,

    non avendo un budget molto elevato e avendo pochissimo spazio ho escluso dei diffusori da terra e avevo intenzione di prendere dei difusori da appendere al muro,


    la stanza è piccola, è 3metri e mezzo per 2 e mezzo ed è in un condominio (quindi non potrei mai alzare il volume al massimo altrimenti chi li sente i vicini??)


    avevo pensato di prendere 4 indiana line nano 2 (visto anche il prezzo mooolto contenuto e rientrerebbe nel mio budget) oppure 2 wharfedale diamond 9.dfs (che ho trovato allo stesso prezzo delle indiana line nano 2 ma usate)


    secondo voi questi diffusori posso rendere un pò più caldo il suono rispetto ora?
    che altri diffusori potete consigliarmi per avere un suono caldo e soprattutto di dimensioni mooolto modeste visto il poco spazio?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    4 nano ok e come centrale che spazio hai?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    50
    grazie antonio della risposta, come centrale terrei l'idiana line che ho al momento che secondo me è veramente ottimo!!

    lo spazio per il centrale potrei trovarlo tranquillamente (in quando ho 1 metro di larghezza e 20 centimetri di altezza per il centrale tra la mensola dove è appoggiato il sintoamplificatore e un porta cd attaccato a muro

    adesso stavo vedendo anche le jbl che sono molto piccole e quindi farebbero a caso mio, secondo te (e secondo altri anche) quale sarebbe l'accoppiata migliore?? jbl+yamaha, indianaline nano2 + yamaha, wharfedale diamond + yamaha (in questo caso dovrei comprare un'altro paio di diffusori in quanto quelle che ho trovato usate sono solo 1 coppia) o altro scelto da voi?

    mi piacerebbe avere un suono non più cosi freddo come attualmente ma almeno un pò più caldo

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    le nano hanno questo sound più lineare
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    50
    ok, grazie mille.. un'altra domanda, sarebbe meglio comprare subito 2 frontali nano e aspettare per gli altri 2 (magari prendendo qualcosina di più potente più avanti da posizionare come frontali e passare le nano dietro per il surround) oppure prendere direttamente tutte 4 le nano e non pensarci più?

    c'è il rischio di avere un "dislivello" nel suono se successivamente prenderei ad esempio delle indiana line più performanti per il frontale??

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Avendo già il centrale IL voto anch'io per le Nano.

    Se prendi più avanti delle IL più performanti, tipo della stessa serie del centrale che già hai, fai la scelta migliore.

    Nella mia parere le IL suonano meglio del kit Acoustimass non perché "più calde" ma perché la cassa sia costruito diversamente. Se vuoi il suono "caldo" fai quello che si fa nel pro audio: alza nella sezione EQ qualche dB intorno a 250 Hz con un Q bella larga ed attenui un po' le altre frequenze (in effetti un suono "più caldo" raggiungi "colorando" il suono). Un'altra cosa che puoi fare è di usare al posto dell'EQ "FLAT", usare "NATURAL" che fa lo stesso effetto con le alte frequenze, però il 250 Hz devi fare manualmente. Per casse monovie che per disegno già sono attenuate in alto (esempio le Acoustimass che è privo di un vero tweeter ma ha due coni "fullrange"), non è consigliabile attenuare ancora le alte frequenze.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    50
    grazie mille della rispoststa tony, quindi anche te mi consigli le indiana line? ho trovato un'offerta qui sul forum per delle wharfedale diamond 9.5 + 9.1, il prezzo è un pò alto per il mio budget di partenza ma facendo un piccolo sforzo e trattando con il venditore spero di arrivare ad un accordo (se secondo voi ne vale la pena)

    il mio budget (purtroppo) è molto basso.. (300 euro) e vorrei prendere almeno 4 diffusori possibilmente buoni, per questo avevo optato per le indiana line (che trovo sul web a 200 euro tutte e 4)

    voi nel mio caso per cosa optereste?
    il mio centrale della IL è un pò vecchiotto ma mooooolto valido ancora.. (è un Indiana Line c036 e secondo me suona davvero bene per le mie pretese) e riuscire a recuperare diffusori della stessa serie mi sembra un'impresa impossibile..

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Io consiglio sempre quello più omogeneo dentro o intorno il budget richiesto e tra le scelte poste, ciò per evitare che le stesse persone coniglino sempre le stesse marche e modelli (anch'io ho le mie preferenze e ripeterle in ogni topic è poco costruttivo e confonde solo la persona che sta chiedendo). Anche se le Nano non avranno gli stessi componenti del tuo diffusore centrale, essendo dalla stessa casa penso che siano più simili loro che introdurre un'altra marca qualunque sia. Se tu avessi avuto un centrale Wharfedale anche di 10 anni fa, ti avrei consigliato le Diamond invece le Nano. Buon divertimento!
    Ultima modifica di Tony NL; 20-05-2013 alle 11:15

  9. #9
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    50
    ok, grazie mille.. ho appena visto che nel pacchetto del cliente è compreso anche il centrale... quindi ora sorge un fortissimo dubbio,

    vendere il centrale IL e comprare tutto il pacchetto Wharfedale (che sarebbe Coppia di torri wharfedale 9.5, Coppia di diffusori wharfedale 9.1, Diffusore centrale wharfedale 9.CS quindi un pacchetto tutto della stessa serie) o comprare solo i diffusori IL nano 2????


    secondo te cosa quale sarebbe la scelta migliore? (premetto che una volta effettuato l'acquisto non vorrei dopo 1 anno dover cambiare di nuovo tutto, deve durare almeno 100 anni il tutto.. )

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Citazione Originariamente scritto da skorpion03 Visualizza messaggio
    secondo te cosa quale sarebbe la scelta migliore?
    Voto il pacchetto Wharfedale!

  11. #11
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    50
    ok, perfetto.. quindi il pacchetto vale i 150 euro in più che spenderei rispetto alle IL giusto? un'ultima domanda, ho letto che sono da 6 hom mentre il mio ampli supporta gli 8hom (come le nano 2 della IL) e si può settare a 4 hom, in questo caso conviene IL 8hom con il mio amplificatore oppure le Wharfedale settate a 4 hom?

    qual'è la soluzione più performante secondo voi?

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Io avrei speso i 150 euro in più, ma è una cosa personale, ci saranno altri che ti diranno l'opposto, o ti consigliano un kit più performante che costa magari qualche soldino extra ancora. Devi mettere tu il limite cosa vuoi/puoi spendere per le casse. C'è sempre qualcosa ANCORA più bella sul mercato, nuova o usata. Stai dicendo che vuoi essere a posto per 100 anni. Ma forse fra solo due sei talmente ispirato (e chissà hai un altro budget) che cambi lo stesso per qualcosa ancora più bella!

    Con RX-V673 spento premi il pulsante STRAIGHT e, continuando a premerlo, accendi l'amp. Entri in ADVANCED MENU e premi ripetutamente STRAIGHT finché non trovi qualcosa tipo 8 OHM. Arrivato a 8 OHM, premi "PROGRAM +" o "PROGRAM -" per cambiarlo in 6 OHM. Spegni e riaccendi RX-V673 ed adesso va bene anche per casse come le Wharfedale.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    50
    Grazie ancora delle risposte che offri...
    Sono al limite massimo come budget, quindi anche 10 euro in più iniziano ad esser troppo per le mie tasche.. Fortunatamente ho trovato questa persona che c'è le ha è ora sto attendendo una sua risposta (incrocio le dita . )
    Speriamo in bene e se tutto va in porto vi farò sapere come suonano e come vanno..

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    se prendi le nano vai a 8 om
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    50

    le nano vanno a 8 hom ma il suono rispetto alle Wharfedale com'è?
    i 4 diffusori della indiana line nano mi costerebbero 210 euro, aggiungendo però 110 euro ho la possibilità di prendere le Wharfedale usate, il kit comprende: 1 centrale Wharfedale, 2 diffusori a torre della Wharfedale, e 2 diffusori da libbreria Wharfedale,

    conviene spendere questi 110 euro in più oppure otterrei lo stesso suono comprando le 4 indiana line nano???
    sono al limite del budget e non posso sforare di nulla... (potrei aggiungere 150 euro in più al costo delle indiana line quindi una spesa MASSIMA DI 400 euro, non 1 euro di più)

    cosa conviene fare con il mio budget mooooolto limitato??
    cosa consigliate??
    sono molto tentato nel seguire il consiglio di tony (che ringrazio moltissimo per la sua disponibilità nel rispondere), infatti questo weekend andrò dal venditore e al 99,9999999999% a ritirarle, e volevo avere un cosiglio da voi che sicuramente siete moooolto più esperti di me.. (per farvi capire il mio livello pensavo che bose fosse il top di gamma nel settore home cinema.. ma ho scoperto a mie spese che senza il suo amplificatore le sue casse fanno veramente pietà)



    un'altra domanda.. in vista futura nel caso volessi aggiungere 2 diffusori per un 7.1 secondo voi sarebbe meglio aggiungere 2 Wharfedale Diamond 9.DFS oppure 2 b&w dm302????
    Ultima modifica di skorpion03; 22-05-2013 alle 10:02


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •