Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    99

    Metodo abbinamento surrond?


    Ciao a tutti,
    Dopo un po' di ascolti ho deciso (o quasi) di prendere:
    - Frontali: JmLab 714 S (o le 716 S)
    - Center: JmLab CC 700 S
    - Sub: JmLab SW 700 S

    Il tutto pilotato da uno Yamaha 650 o 750.

    Dato lo scarso spazio e la conformazione della mia saletta, ho il punto d'ascolto (divano ) contro la parete ed anche l'impossibilita' di utilizzare diffusori da libreria come surrond, sono "obbligato" ad utlizzare diffusori bipolari (o dipolari) per gli effetti.
    Sempre della JmLab di bipolari o dipolari (non ricordo) ci sarebbero i Cobalt SR 800 S, appartenenti alla serie superiore, e dato che costano come i frontali da me scelti non credo proprio che ne valga la pena .
    E qui la domanda:

    C'e' un qualche metodo per scegliere come abbinare diffusori surrond???

    A parta una coerenza timbrica, e sarebbe graditissima una segnalazione di marche "compatibili" timbricamente con JmLab dato che il mio orecchio non e' affatto allenato, c'e' qualche dato (efficienza, gamma di frequenza, ecc, ecc) che mi possa orientare, almeno sulla carta, al giusto acquisto???

    Considerando che, piu' o meno, andro' a scatola chiusa, dato che non e' tanto semplice, almeno nella mia zona, trovare qualche negozio che ti permetta e disponga di setup di ascolto cosi' dinamico da poter cambiare solamente i surrond e per giunta bipolari

    Ovviamente si accettamo consigli su marche e modelli, ma un metodo, sempre che ci sia, sarebbe meglio

    Grazie

    Davide

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009

    Io non mi farei tanti problemi....

    ...a parer mio la coerenza timbrica dei surround rispetto al resto dei diffusori è veramente poco importante, specialmente se le registrazioni multicanale sono fatte a dovere, ossia chiamano in causa i surround solo per aumentare l'ambienza e non per farti sentire la voce di una cantante (che poco prima era davanti a te sul palco), ancor meno mi preoccuperei per l'HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    99

    Ok.
    Grazie delle risposta
    In pratica posso prendere quello che voglio.....beh, meglio.

    Grazie ancora


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •