Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782

    i W montano dei mid-woofer diversi, non c'è una differenza abissale ma oggettivamente i secondi hanno un suono leggermente più raffinato e controllato... io sinceramente non avrei speso dei soldi in più per avere i W ma ho avuto la fortuna di trovare una bella offerta in un momento in cui mi sarebbe costato di più comprare i V che i W...
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939

    Ciao, praticamente ti hanno giá detto tutto
    Io ti porto solo un'esperienza sul campo di qualche giorno fa che avvalora quanto giá detto.
    La mia configurazione è un sinto della yamaha con minidiffusori e vorrei migliorare sia dal lato musica che ht.
    Ho fatto degli ascolti ed effettivamente, a paritá di sorgente, cavi e diffusori, un integrato stereo da 500 euro, dá una pista assurda al mio 7.2 yamaha pagato quasi il doppio. La differenza è davvero abbissale, io non ci credevo molto, per questo ho provato e ora ho cambiato idea

    Comunque per quanto riguarda la tua situazione credo che la potenza di un sinto non è mai troppa, tra l'altro 30mq non sono per niente pochi (io ho un living un pochino più grande), quindi mi sento di consigliarti di prendere il sinto più performante che hai visto ed ovviamente con le pre out.

    Riguardo alla partenza tra 2.1 con bookshelf e 2.0 con torri, opterei subito per le torri, se dovessi avere una donna (chiunque essa sia tra mamma/fidanzata/moglie) approfitta subito a mettere le torri, da sempre mal viste da questa categoria perchè domani non potresti farlo più.

    Una nota riguardo all'integrato: i più esperti mi correggano pure se è il caso.
    Semplicisticamente parlando, ai nostri "livelli", ciò che dá la timbrica al suono oltre ai diffusori è la sezione pre, pertanto quando e se sceglierai un integrato con cui ascoltare musica, la cosa migliore è fare degli ascolti con i propri diffusori.
    Da qui ne deriva che quando sarai in ambito ht (con sezione pre tutta del sinto) avrai la timbrica del denon ad esempio (l'integrato dará "solo" la potenza ai frontali), mentre quando sarai in stereo solo con l'integrato...hai capito no?
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •