• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio subwoofer

luis--88

New member
Salve a tutti, il mio prima sistema ht degno di tale nome sta prendendo vita (grazie anche ai vostri graditissimi consigli). Ora mi ritrovo senza sub e senza indugio vengo da voi
Stanza 20mtq
Sintoampli yamaha 1073
Diffusori klipsch rc64/rf82
Utilizzo 80 ht, 15 gaming, 5 musica
Budget 400/600€
Non cerco un bestione che mi faccia crollare le mura, (non posso alzare troppo il vol) cerco qualcosa di definito che non sbavi in alcuna situazione, pulito e corposo.
Grazie
 
io ti consiglio vivamente il B&W ASW 610,è davvero ottimo.per mè su quella fascia di prezzo è il migliore.
 
il B&W 610 è molto buono per la musica e per aiutare due bei satellliti a riempire la banda da 50 a 100-120hz. Però sotto i 40hz caccia pochino, per il cinema non è affatto il massimo. Certo, se alla fonte si può fare un'equalizzazione parametrica, allora si riesce a farlo scendere meglio in basso, ma se un sub non scende non si fanno mica miracoli... e quel che si tira fuori in più c'ha un bel po' di distorsione.
 
il B&W 610 è molto buono per la musica e per aiutare due bei satellliti a riempire la banda da 50 a 100-120hz. Però sotto i 40hz caccia pochino, per il cinema non è affatto il massimo. Certo, se alla fonte si può fare un'equalizzazione parametrica, allora si riesce a farlo scendere meglio in basso, ma se un sub non scende non si fanno mica mira..........[CUT]
io quando ho preso il 610 era per uso solo ed esclusivamente ht e ti posso garantire che da' ottime soddisfazioni per quell'uso a parita' di altri sub di costo uguale.
 
Io il 610 ce l'ho in funzione in questo istante...:D Questione forse di aspettative diverse.... Poi l'ambiente ha la sua influenza, però etilico, hai misurato con toni test questo 610? A 40 hz comincia ad apparire il roll-off, a 30hz è scarso, a 20 del tutto non pervenuto. Per la musica va benissimo, ma di spinta nella frequenze bassissime non ne ha proprio. Per l'HT è scarsino.

Poi equalizzandolo si possono aggiustare le cose, ma naturalmente ciò vale ascoltando a volumi medio-bassi, perché l'equalizzazione non può tirare fuori una spinta ad alti volumi che non c'è...

Premesso ciò, potrei anche consigliarglielo,(dice di acoltare a volumi moderati) però forse un SVS ha un rapporto qualità prezzo migliore e spinge di più. E poi ripeto, il 610 se non lo equalizzi non caccia niente in basso.
 
Ultima modifica:
Sì, SVS se vuoi un sub che scenda davvero in basso e ottimo per HT, il B&W potrebbe invece essere un pelino meglio per pulizia del suono in ambito musicale. A te la scelta.

Poi esistono anche i sub strepitosi per musica e HT contemporaneamente... JL Audio Fathom 112.... costicchia però....:D
 
Ok allora grazie a tutti voi per la disponibilitá, cercherò di fare qualche ascolto per facilitarmi almeno un pelino la scelta :)
 
ciao a tutti, ripropongo il quesito (alzando il budget) tra questi:
-klipsch sw-308
-paradigm dsp-3200
-svs pb-12nsd
-sunfire hrs-8
ho bisogno che scenda, parecchio, non mi interessa che si comporti bene sugli alti, voglio solo che sia corposo pulito e definito nelle basse frequenze
voi che dite?
 
che un sub arriva max a 150Hz... per cui degli alti non mi preoccuperei...
dei vari modelli in lista focalizzerei l'attenzione sul SVS PB12
 
Tra quelli che conosco ed ho avuto (hrs 8 - paradigm dsp 3200): PARADIGM TUTTA LA VITA !!!

Vedi anche il svs pb12nsd......................il klipsch non lo conosco.
 
ciao a tutti, ripropongo il quesito (alzando il budget) tra questi:
-klipsch sw-308
-paradigm dsp-3200
-svs pb-12nsd
-sunfire hrs-8
ho bisogno che scenda, parecchio, non mi interessa che si comporti bene sugli alti, voglio solo che sia corposo pulito e definito nelle basse frequenze
voi che dite?

"The Bigger The Better", ecco perché i subwoofer con 8" sono delle proposte paradossali se hai bisogno "che scenda, parecchio". Non conosco il 308 ma anche senza mai averlo sentito non potrà fare nulla contro la potenza del DSP-3200 e figurati il PB12-NSD che scende ancora di più. Tra queste proposte quindi l'americano dell'Ohio.
 
Top