Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    84

    Subwoofer: come configurarlo correttamente


    Buongiorno a tutti!
    Vi scrivo in quanto sono nuovo nel mondo dell'home theatre e mi sono fatto un nuovo impianto che trovate in firma.

    Sto concludendo il setup con un subwoofer, ed ho avuto modo di testare un B&W ASW610 ed un Paradigm Ultracube 12 (che mi sembra un po eccessivo per il mio setup, ditemi se è giusta come impressione). La stanza è circa 5x3 (15mq).

    Il dubbio che ho è però di configurazione: essendo appunto nuovo per me, non capisco quale sia il giusto metodo per configurare il sub, ovvero come "sposarlo" bene con il mio impianto, e come configurarlo... insomma avrei bisogno di una sorta di "to-do list" da seguire per fare una giusta configurazione.

    Ho provato a cercare qualcosa sul forum ma non ho trovato quello che cercavo, spero di non aver aperto discussioni doppie, in caso mi scuso anticipatamente con i mod!

    Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi!

    Ciao ciao
    Ultima modifica di Levi; 05-03-2013 alle 10:45
    Home Theatre: TV: LG OLED 65C7V // Sinto: Yamaha RX-A2030 // Frontali: B&W 685 // Centrale: B&W HTM 61 // Surround: B&W DS3 // Subwoofer: Paradigm Ultracube 10 // Mediacenter: Kodi(xbmc) // NAS: Synology DS410j (8TB) // Lettore: BD-S673
    HiFi: Ampli: Rotel RA 12 // Diffusori: Paradigm Studio 20 v5

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Non c'è una regola precisa per configurare un sub in una catena audio (ambiente + diffusori). Considera che un sub, salvo eccedere in modo sconsiderato, non è mai sovradimensionato in quanto la risposta in frequenza (in basso) è data solo dal volume d'aria sollecitato.
    Il B&W 610 che hai evidenziato fa il suo lavoro niente male, il paradigm lo vedrei piuttosto eccesivo.

    Imho andrei su una categoria superiore al B&W tipo il Sunfire HRS-8 o il più prestante HRS-10 (uno è nel mercatino), anche i nuovi rel sono piuttosto validi.

    Nel tuo caso è opportuno un setup sul sintoampli tagliando i frontali non più in basso di 60Hz relegando al sub la gamma più bassa.
    Evita il posizionamento in angolo. Viste le misure delle pareti, che hanno risonanze modali e di seconda armonica attorno alla più probabile frequenza di taglio del sub (60/70Hz) valuta un posizionamento del sub ad 1/3 della parete lunga o ad 1/3 della aprete corta.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Io invece penso che B&W 685 per HT verrà tagliato ad 80 Hz, e sono del parere "non esiste troppo sub", quindi anche l'Ultracube 12 per va bene. Un'altra idea è di prendere due subwoofer che costano insieme quanto l'Ultracube 12, visto che il tuo amp gestisca due subwoofer.

    Trova il posto migliore per i(l) sub, cioè dove suona meglio prima di fare YPAO. Non necessariamente deve essere l'angolo ma è un buon punto di partenza. Poi fai il YPAO preferibilmente con il multipoint del 773, con minimo tre punti minimo un metro distante tra di loro. Vedrai che avrai fatto un bel passo avanti e si diverte pure!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    2 sub sono un'ottima idea, contribuiscono a ridurre "naturalmente" alcuni problemi di acustica ambientale.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    84
    In primis, grazie a tutti per i consigli.

    Io ora avevo provato a configurare sui 150Hz e tutti gli altoparlanti su small (su consiglio di audioquality da cui ho acquistato), per il semplice fatto che con l'HT andava bene sugli 80, ma con la musica risultavano davvero vuoti a livelli di bassi.

    Secondo voi è troppo altra come configurazione? Mi conviene tagliare più basso? Rischio di creare troppo "casino" in HT?

    Per quanto riguarda il posizionamento l'ho piazzato proprio come consigliato da ric236, e mi pare che sia buono come posizionamento.

    Grazie ancora!

    Levi
    Home Theatre: TV: LG OLED 65C7V // Sinto: Yamaha RX-A2030 // Frontali: B&W 685 // Centrale: B&W HTM 61 // Surround: B&W DS3 // Subwoofer: Paradigm Ultracube 10 // Mediacenter: Kodi(xbmc) // NAS: Synology DS410j (8TB) // Lettore: BD-S673
    HiFi: Ampli: Rotel RA 12 // Diffusori: Paradigm Studio 20 v5

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    La stanza non è molto grande, se non ascolti a volumi elevati, un taglio a 60/80 Hz a mio avviso è corretto.
    Prova anche a lasciare i diffusori frontali su large e a banda intera o al valore più basso consentito dal passa alto dell'ampli.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    84

    Ok, stasera provo e ti faccio sapere... sono un neo-entrato nel mondo dell'ht e spero di trovare questi settaggi che mi hai elencato, perchè purtroppo la mia ignoranza in materia mi fa sentire disorientato su queste indicazioni che mi hai dato, in quanto non so esattamente dove siano questi valori nel mio ampli, vedo di cercarli e in caso vi disturbo di nuovo!

    Grazie!
    Home Theatre: TV: LG OLED 65C7V // Sinto: Yamaha RX-A2030 // Frontali: B&W 685 // Centrale: B&W HTM 61 // Surround: B&W DS3 // Subwoofer: Paradigm Ultracube 10 // Mediacenter: Kodi(xbmc) // NAS: Synology DS410j (8TB) // Lettore: BD-S673
    HiFi: Ampli: Rotel RA 12 // Diffusori: Paradigm Studio 20 v5


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •