Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: 80 din,che vuol dire?

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    212

    80 din,che vuol dire?


    ho qua due soobwoofer,nella descrizione c'e' scritto sul primo...:

    1)Subwoofer attivo con potenza massima 70 Watt DIN

    2)Subwoofer attivo con potenza massima 80 Watt

    sembra che la sola differenza sia la parola DIN,qualkuno sa dirmi che vuol dire e quindi quale dei due e' meglio e se questo DIN in piu o in meno e' una differenza rilevante?grazie sempre a tutti

    P.Ser la cronaca i subwoofer sono entrambi della indiana line,le scheda tecnica la trovate qua:

    http://www.misterprice.com/Vetrine/T...line+%25%27%29
    Ultima modifica di SicilianBoy; 05-12-2004 alle 15:35

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Re: 80 din,che vuol dire?

    SicilianBoy ha scritto:
    ho qua due soobwoofer,nella descrizione c'e' scritto sul primo...:

    1)Subwoofer attivo con potenza massima 70 Watt DIN

    2)Subwoofer attivo con potenza massima 80 Watt

    sembra che la sola differenza sia la parola DIN,qualkuno sa dirmi che vuol dire e quindi quale dei due e' meglio e se questo DIN in piu o in meno e' una differenza rilevante?grazie sempre a tutti

    P.Ser la cronaca i subwoofer sono entrambi della indiana line,le scheda tecnica la trovate qua:

    http://www.misterprice.com/Vetrine/T...line+%25%27%29
    Ciao!
    DIN è un metodo di misura "secondo le norme tedesche" e preferirei un altoparlante che suona 70W DIN piuttosto che 80W PMPO.
    Meglio ancora che si dichiari la classe dell'amplificazione del sub: es. l'ASW 700 è amplificato in classe D e "spara" 500W in cassa chiusa...
    Es. economico: Alten Lansing ATP3 (un sistemino 2.1 da PC) dichiara 18W RMS per il suo sub...
    Chi è corretto dichiara i dati di potenza RMS; le altre cifre riferite ad altri metodi di misura è sempre meglio prenderle con beneficio d'inventario...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    concordo.............io mi fido solo dei Watt rms
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    212
    scusate quindi in parole povere per un profano come me voi che sub mi consigliate tra i due?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Era da molti anni che non sentivo parlare di Watt DIN (Deutsches Institut fuer Normung), andavano di moda appunto parecchio tempo fa, ora non ricordo più la definizione tecnica, ma il metodo di misura forniva valori inferiori ai soliti RMS.

    Ho dato un'occhiata ai dati ed ho visto che il secondo, quello con 80 W "anonimi" viene dichiarato di 55 W effettivi (se non ricordo male), anche se fossero RMS non è che siano molti per un sub; mi ha colpito il fatto che dichiarino l'impedenza del woofer, visto che sono sub attivi il dato non mi sembra di particolare importanza.

    Comunque la scelta dipende dalla potenza con cui piloti gli altri diffusori, il sub dovrebbe avere almeno la stessa potenza.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057

    La potenza a norme din è misurata a mille Hertz con lo 0,7% di distorsione.E' data spesso nei sintoampli Ht.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •