|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Indiana Line Nota vs Whaferdale Vardus
-
17-01-2013, 17:43 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 36
Indiana Line Nota vs Whaferdale Vardus
Salve a tutti.
Vorrei avere un consiglio da voi che siete senza dubbio più esperti di me avendo magari avuto la possibilità di ascoltare le casse in questione.
Premettendo che non ho molti soldi da spendere al momento e che è più che altro uno sfizio, non linciatemi se per il momento ho componento di fascia bassa.
Praticamente ho un sistema 5.1 yamaha yht-294 (un insulto nei confronti di un HT) che comunque al momento mi basta...solo che intento vorrei fare l'upgrade del front (un passo alla volta) mantenendo quindi i surround e il sub originali.
L'amplificatore ha le seguenti caratteristiche:
Maximum Output Power 120 W x 5 (4 ohms, 1 kHz, 0.7% THD per l'Europa)
Minimum RMS Output Power 100 W x 5 (6 ohms, 1 kHz, 0.9% THD)
Dynamic Power/Channel (8/6/4/2 ohms) 105/130/150 W (6/4/2 ohms)
Ho già guardato qualcosa e vi chiedo consiglio su queste opzioni:
CENTRALE: Indiana Line NOTA 740
FRONT: Indiana Line NOTA 240/250/260 (magari capendo se vale la pena passare dalle 240 alle 260)
oppure
CENTRALE: WHARFEDALE Vardus VR-C1
FRONT: WHARFEDALE Vardus VR-50/VR-100 (scaffale) /VR-200/VR-300 (a colonna) (sempre capendo se passando da quelle minori a quelle maggiori vale effettivamente la pena)
Confido in voi
Grazie.
-
18-01-2013, 00:27 #2
io preferisco la maggior coerenza delle nota specie in gamma media
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
18-01-2013, 08:26 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 36
Grazie Antonio per la risposta.
Tra le 240 e le 260 c'è una differenza sostanziale?
-
18-01-2013, 10:10 #4
sì meno marcata tra 250 e 260
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio