Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    222

    Nuova casa, nuovo impianto...si accettano suggerimenti.


    Ciao a tutti,
    è da tempo che vi seguo e prima di aprire questa discussione ho letto un po'.
    Sto ristrutturando la casa dove tra qualche mese andrò a vivere ed è arrivato il momento di selezionare i componenti per l'HT. L'uso sarà 60% Film 40% Videogiochi. Premetto che la selezione che vi propongo di seguito è stata fatta anche con un occhio all'estetica, visto che come molti vorrei mantenere un certo "stile" nell'arredo.
    Il mio budget è massimo 2000€ (altoparlanti + ampli), la stanza dove sarà l'impianto è in realtà un open space di circa 60mq di cui però la zona dedicata alla tv/divano occuperà circa la metà, il divano si trova in mezzo alla stanza (ecco perchè la scelta di surround incassati). Queste sono i componenti che ho selezionato sulla carta:
    -B&W 685
    -B&W Cm Centre
    -Indiana Line SQ206
    -B&W ASW 610

    Da abbinare ai sinto più gettonati per la fascia di prezzo che mi rimane e cioè:
    -Denon AVR1713
    -Onkyo TX-NR414

    Premetto che questo sarà il mio primo impianto "serio", non sono eccessivamente "malato" (per ora) e per il momento il mio orecchio non è nemmeno troppo allenato. Dovrò quanto prima recarmi presso un rivenditore della mia zona a fare degli ascolti, visto che è un passo fondamentale prima di prendere qualsiasi decisione, e spero di poter ascoltare almeno la sezione frontale proprio con lo stesso amplificatore che poi acquisterei, ma vorrei innanzi tutto un vostro giudizio su questa prima scelta di componenti.

    Grazie in anticipo a tutti per i contribuiti.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Mio consiglio: non fare tutto subito.

    Dedica il tuo budget all'acquisto solo di parte dell'impianto, ma di qualità superiore...quando poi inizi ad ascoltare, a leggere, ecc, l'appetito vien mangiando ed é un peccato cambiare presto le elettroniche o i diffusori.

    Se hai a disposizione € 2.000, prendi imho solo sinto e i due frontali...poi man mano completi l'impianto con nell'ordine centrale, sub e surround.

    Devi considerare nella cifra anche i cavi, se buoni non costano pochissimo.

    Buoni ascolti e scelte

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    222
    Ciao Daniel, ti ringrazio per il suggerimento, è una cosa che ho già letto, ma la mia idea è che considerando il livello attuale della mia passione per queste cose, non vorrei pensare di avere un impianto "zoppo" per l'uso che ne devo fare (e magari sovradimensionato per le mie orecchie) ma sopratutto pensare di dovere investire altri soldi in futuro. Credo proprio che sul fatto di avere un impianto completo subito non ho dubbi.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    119
    quoto daniel e ti dico la mia: anche io non sono uno con l'orecchio "allenato" e tantomeno esperto. MA ho iniziato ad ascoltare partendo dalle entry level (indiana line tesi) e ho iniziato a fare dei confronti. Bene, ti assicuro che ti accorgi subito della differenza tra un paio di frontali da 350 euro ad un paio da 1.000. Quindi il mio consiglio è di iniziare ad ascoltare, girare e fare dei paragoni.
    Non ti sto dicendo che devi necessariamente sforare il tuo budget ma di valutare tutte le alternative possibili, sulla carta non comprare nulla.

    Personalmente non amo le b&w come suono (è molto soggettivo), tieni in considerazione anche le Indiana Line Tesi e le Monitor Audio RX2 (o serie BX).
    TV OLED: Oled in arrivo Home Theater: in corso di aggiornamento - Console: in corso di aggiornamento

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419
    con 2000 euro , potresti valutare:denon 2113, b&w 685+686 + htm62, online , (e forse ti esce anche sub b&w 608)e hai un buon 5+1 tutto b&w un nome una GARANZIA
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    222
    Ciao Melo, il negozio dove sono stato a parlare mi ha consigliato, per la mia tipologia di utilizzo (film e giochi), di non lesinare sul canale centrale, ecco perchè la scelta della serie CM per il centrale rispetto alla serie 600, anche se l'HTM61 non i pare affatto male visto che è sullo stesso livello di prezzo del CM.
    Sui surround, come detto, vorrei rimanere con un sistema incassato nel controsoffitto.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    l'HTM61 si fà sentire di più
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Non credo che i due sinto da te citati siano adeguati alle 685 e tanto meno al centrale cm, il mio consiglio è di orientarti su diffusori totalmente IL e che il minor costo ti permetta di alzare il tiro sul sinto.
    Visto l'uso che ne vuoi fare, ovvero 0% musica, non mi orienterei su b&w, ma piuttosto, oltre alle IL già citate per via dei surround scelti, su Klipsh che con amplificazioni più esigue, anche grazie alla loro sensibilità, restituiscono una resa più di impatto.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    222
    Il sinto potrebbe non essere "adeguato" ma, correggetemi se il mio ragionamento è sbagliato, preferivo fare un'investimento più a lungo termine sugli altoparlanti che sul sinto. Un domani, se avrò voglia e soldi mi basterbbe aggiornare il sinto per dare una "nuova vita" all'impianto, considerando anche la veloce evoluzione di questi ultimi.

    A livello estetico le Klipsch non mi entusiasmano, anche se un mio collega "malato" me le aveva consigliate per il motivo già detto. Delle IL, mi piacione le tesi laccate bianche, ma sono il modello "base".
    Ultima modifica di vashthestampede83; 11-01-2013 alle 14:00

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989

    Citazione Originariamente scritto da vashthestampede83 Visualizza messaggio
    ....L'uso sarà 60% Film 40% Videogiochi. Premetto che la selezione che vi propongo di seguito è stata fatta anche con un occhio all'e..........[CUT]
    visto l'uso che ne dovresti fare e l'abbondante metratura, se vuoi rimanere su diffusori da scaffale e non da pavimento, io ti suggerisco in primis le Klipsch RB81 con il centrale RC62 e l'ampli guarderei all'onkyo dal 616 in su.

    Se il fattore estetico è importante e hai un arredamento moderno, puoi pensare anche alle triangle color e per l'ampli stesso suggerimento.

    Per il sub, vista l'ampia metratura, ti direi di andare diritto senza pensarci su un 12" perciò i meno cari che conosco: BK XXLS400 oppure sunfire sds12.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •