Salve a tutti.. ho uno strano problema.
Ho una configurazione in 3.0 con il fronte anteriore composto da 2 klipsch rf7 ed una heresy 3, il tutto pilotato da un onkyo 906.

Mi sono accorto però che quando imposto l'audio in uscita da una sorgente in 5.1 si sente un fruscio di fondo che aumenta sempre più aumentando il volume.
Se invece imposto l'audio in uscita dalla sorgente in stereo questo non accade.

Inoltre ho notato che, se nell'ampli imposto che il sub è in uso, il fruscio scompare del tutto.. ma le frequenze basse del sub che prima venivano inviate alle torri, non si sentono più, perchè l'ampli le invia al sub che in realtà non c'è.
Il fruscio si sente comunque solo dalle torri.

Ed infine ho notato che se nell'ampli,sono in configurazione 3.0 ed aumento i bassi (ad esempio impostanto nell'equalizzatore a 63hz +6db) il fruscio aumenta.


Ora vi chiedo, da cosa può dipendere?
Il problema sorge SOLTANTO quando faccio inviare le frequenze del sub alle torri da una sorgente multichannel, (queste ultime non sembrano avere nessun problema, perchè ascoltamdo musica STEREO con bassi a palla, non si sente niente di anomalo).

Ps. tutte le casse sono collegate con cavi da 1 euro al metro lunghe 5 metri e di sezione 1,5mmq.(che al più presto devo cambiare)


Grazie per le risposte.