Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Collegamento soundbar

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    41

    Collegamento soundbar


    Ora che finalmente ho scelto e comprato il tv e successivamente ho risolto i due o tre problemini dati anche dal firmware che ho aggiornato, adesso è venuto il momento di pormi un altro problema:
    l'audio del tv led è deludente e fin qui penso che lo sappiate tutti e quindi vorrei integrarlo con una soundbar da piazzare appena sottostante.
    La mia domandona è: se collego la soundbar al tv e faccio partire un blu ray, l'audio mi si sente anche dal soundbar o devo collegarla anche al bd player???
    Visto che sono ignorante in materia, ma facendo un ragionamento di logica io mi sono risposto di si, ma aspetto delle conferme tecniche da qualche esperto.
    Se così fosse mi toccherebbe tenere solamente l'audio del televisore....

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    148
    il problema e` che molto probabilmente dal TV esce solo il segnale stereo e non 5.1,
    certamente puoi collegare la soundbar all'uscita TV, ma sarebbe molto meglio collegarla al lettore.

    "Se così fosse mi toccherebbe tenere solamente l'audio del televisore...."
    questa non l'ho capita ...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    41
    "Se così fosse mi toccherebbe tenere solamente l'audio del televisore...."
    questa non l'ho capita ...
    Perchè non posso attaccare la soundbar al lettore bd in quanto quest'ultimo dista 2,50 m dal televisore (cioè in realtà potrei ma vedere fili dappertutto non mi garba molto).

    Comunque l'importante è sapere che la soundbar solamente attaccata al tv funzioni anche in modalità lettura blu ray disc. Anche se non è dolby sorround migliorerà l'acustica generale, o sbaglio?? Potete darmi la certezza??

    P.S.: Il mio toshiba 42vl963 ha uscita digital audio, uscita per le cuffie ed un'uscita audio con ingresso L/R.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da Mattotv Visualizza messaggio
    Perchè non posso attaccare la soundbar al lettore bd in quanto quest'ultimo dista 2,50 m dal televisore (cioè in realtà potrei ma vedere fili dappertutto non mi garba molto)...........[CUT]
    Scusa ma come hai collegato il lettore al tv?
    Comunemente si usa un cavo HDMI.
    Esistono cavi otttici sottilissimi, mi risulta difficile credere che tu non possa "agganciare" un cavetto al collegamento esistente.
    In alternativa, esistono soundbar con ingressi / uscite HDMI per cui la catena si collega
    Lettore > Soundbar > TV
    e poi
    audio TV > Soundbar
    anche in HDMI se il TV e` dotato di uscita HDMI ARC

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    41
    Trend44 intanto ti ringrazio per avermi di nuovo risposto.
    Per quello che riguarda il collegamento, il mio Toshiba 42vl963 è collegato tramite lettore blu ray Pioneer bdp-150 da una cavo HDMI 1.4 Ricable modello Across ( uno dei due modelli esistenti funzionali nel passaggio di canaline da 20 mm). Ora è già stato fatto un miracolo nel far passare il cavo HDMI, penso che farci passare qualcos'altro sia umanamente impossibile, a meno che non si faccia un'altra traccia ( cosa alquanto sconsigliata visto le 30 euro al mq spese per la pittura ).

    anche in HDMI se il TV e` dotato di uscita HDMI ARC
    il mio tv la possiede!!!!

    In alternativa collego la soundbar al lettore br solo quando vedo i film e poi la stacco...

    Ora sto tenendo sott'occhio una soundbar JBL Cinema SB200, qualcuno l'ha provata???

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Ho appena acquistato una soundbar panasonic che ho collegato alla catena video in questo ordine:

    PS3>(tramite hdmi)>soundbar
    TV>(tramite hdmi ARC)>soundbar
    MiniCinemaHD>(tramite cavo ottico)>soundbar
    XBOX (nessun collegamento eccetto quello hdmi con la tv).

    La domanda che volevo porre è se ha senso mantenere il collegamento ottico, visto che scollegando il cavo dal mediaplayer l'audio resta identico e viene veicolato tramite l'hdmi ARC collegata alla tv (che ha l'audio di ritorno).
    La mia impressione è che il cavo ottico sia inutilizzato (la XBOX infatti funziona correttamente) e passi tutto comunque dalla hdmi, ho quindi pensato di toglierlo. Che suggerimenti mi date?
    Ultima modifica di Picard; 19-12-2012 alle 14:26
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761

    La domanda che volevo porre è se ha senso mantenere il collegamento ottico,
    Dipende se ARC funziona con il tv spento , ovvero se vuoi utilizzare il mediaplayer per l'ascolto della musica senza accendere il tv.
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •