Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Diffusori in-wall - esperienze, consigli e preferenze


    Nell'ipotesi di mettere mano al fronte posteriore, mi si presenta anche la possibilità - invero assai remota, avendo già le casse posteriori - di montare diffusori in-wall.
    Senza badare troppo (ho detto non troppo ) al portafoglio, ma con occhio al fronte anteriore che ho - Electra - cosa consigliereste, anche e soprattutto alla luce delle vostre esperienze di ascolto?
    Ciao e grazie
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670
    Ciao Paolo,

    visto e considerato che possiedi le Electra perchè non ripieghi sulle JMLab inwall?? Le altre , degne di nota, Klipsch e B&W, le prime però troppo "disallineate" dalle tue front mentre le seconde potrebbero andar bene; cmq rimani in casa Focal eventualmente. La soluzione Inwall è molto bella anche perchè non invasiva inoltre, al contrario di quel che dicono in molti (forse più per diffidenza che per altro) suona pure bene per il multichannel (certo che se però devi mettere su DVDAudio e SACD forse il discorso cambierebbe un pochino).....non mi voglio addentrare qui perchè sul forum c'è gente che ne capisce molto più di me. COnsidera che devi avere una "profondità" per l'installazione di almeno 8/10cm.

    P.S.
    Il mio sogno bagnato??? LE GRAND UTOPIA
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Diffusori in-wall - esperienze, consigli e preferenze

    Ninja ha scritto:
    Nell'ipotesi di mettere mano al fronte posteriore, mi si presenta anche la possibilità - invero assai remota, avendo già le casse posteriori - di montare diffusori in-wall.
    Senza badare troppo (ho detto non troppo ) al portafoglio, ma con occhio al fronte anteriore che ho - Electra - cosa consigliereste, anche e soprattutto alla luce delle vostre esperienze di ascolto?
    Ciao e grazie
    Pur avendo un fronte anteriore AM Audio (le Rossini-I le ho, il centrale ancora no) ed avendo tutte le pareti in cartongesso mi ero a lungo documentato. Poi AM Audio mi fa i surround su "misura" ed ho abbandonato.
    Mi piaceva il Dynaudio (fanno un solo modello) e i JM Lab. Anche B&W ne fa parecchi tipi (ma a me piace poco il suono B&W).
    Ovviamente, data la particolarità non li ho mai sentiti suonare.
    P.S. ho un "rozzo" sistema multiambiente, e su tre stanze controsoffittate ho installato dei semplici driver per uso car, dopo aver verniciato di bianco la mascherina. Devo dire che il risultato è più che buono (in relazione a costi e progettazione del tutto).
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.683

    anche Linn fa dei buoni sistemi in wall.

    allo stesso modo Jamo ma non mi entusiasmano particolarmente.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •