Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    12

    Impianto HT con frontali Klipsch Cornwall III: quale subwoofer???


    Ciao a tutti,

    spero in questo forum (molto frequentato....) di avere una mano per un amico.

    Prendiamo un impianto che ha come frontali le Klipsch Cornwall III da circa 100db/1W/1mt, pilotate da un Marantz SR5004 in biamplificazione (quindi con 100WRMS X 2 sui 15" + 100WRMS X 2 sui medio-alti).

    Quale subwoofer amplificato abbinargli???

    La frequenza di incrocio sarebbe molto molto bassa (visti i 15" delle Cornwall...) e l'impiego sarebbe per film d'azione e musica heavy metal.

    Serve qualcosa di almeno 15", molto possente e non meno "veloce" delle Cornwall, mentre mi sembra che i sub siano caratterizzati da ridotti ingombri, scarsa efficienza, elevatissima escursione ed elevatissima potenza elettrica installata

    L'ambiente è oltre i 40 mq.
    Se manca qualche info necessaria chiedete pure!!!!!!!!!

    Grazie!!!!
    email: lane.r0ssi75 at yahoo.it
    _________________
    Lo Stereo: Oppo Aurion BD-83 SE - Musical Fidelity Aurion A1 - Crites Klipsch Cornscala III
    Il Multicanale: come per Lo Stereo con in più Samsung Plasma 42” HD + SKY HD - Rear: Marantz SR5004 + Acoustical Nota Amadeus

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Prima di tutto con quel sinto, le Klipsch Cornwall ti ridono in faccia....e non le sfrutti proprio per nulla (nonostante la sensibilità alta, hanno pur sempre un 15" da muovere...e bisogna farlo con molti e buoni watt!)

    Per il resto, qualsiasi sub di un certo livello ci sta dietro alle CORNWALL (parlo di velodyne DD, SVS PB, etc..) ma per una metratura così ampia te ne servono ALMENO 2......

    Anche se per la musica Heavy metal, servono sub pro....quindi puoi guardare JBL, o altri marchi che fanno diffusori da palco....

    In ogni caso io comincerei a prendere un finale per far muovere bene i frontali.....
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    12
    Grazie x i suggerimenti. ;-)

    Che finale gli consiglio???

    l'ampli marantz è una ca>@t@ (io uso lo stesso ma solo per i rear) in termini di qualità.

    tieni presente però che le Cornwall si muovono con estrema facilità anche con potenze ridotte.

    puoi fare qualche esempio concreto dei tipi di sub a cui ti riferisci?
    email: lane.r0ssi75 at yahoo.it
    _________________
    Lo Stereo: Oppo Aurion BD-83 SE - Musical Fidelity Aurion A1 - Crites Klipsch Cornscala III
    Il Multicanale: come per Lo Stereo con in più Samsung Plasma 42” HD + SKY HD - Rear: Marantz SR5004 + Acoustical Nota Amadeus

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Prima di tutto con quel sinto, le Klipsch Cornwall ti ridono in faccia....e non le sfrutti proprio per nulla (nonostante la sensibilità alta, hanno pur sempre un 15" da muovere...e bisogna farlo con molti e buoni watt!)
    Quoto Luca! prima di pensare al sub, il tuo amico dovrebbe pensare a cambiare amplificazione con soluzione multitelaio o eventualmente ad aggiungerci un finale oppure un integrato 2ch come lo hai tu (Calibro) in firma.

    Che canale centrale usa il tuo amico?

    Per il sub concordo sempre con Luca: il tuo amico dovrebbe guardare nella fascia dai 2000€ in su: SVS PB13 ultra, velodyne DD15, paradigm sub15, JLAudio F113, giusto per fare qualche nome.

    Non sarebbe una cattiva idea valutare anche l'usato.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    12
    Grazie del tuo contributo "grezzo72" !!

    Il mio amico non ha centrale: non ne sente il bisogno, avendolo impostato su off il suo segnale viene redirezionato sui frontali (ottimi ed abbondanti).

    Ora do uno sguardo ai sub consigliati: avevo sentito parlare solo di velodyne e JLAudio (quelli per le macchine....).

    Il mio ampli dei frontali (tra l'altro per niente potente...)...non glielo darò mai!!!!! Gli ho dato le mie ex Cornwall solo perchè ora ho le Cornscala ... ;-)
    email: lane.r0ssi75 at yahoo.it
    _________________
    Lo Stereo: Oppo Aurion BD-83 SE - Musical Fidelity Aurion A1 - Crites Klipsch Cornscala III
    Il Multicanale: come per Lo Stereo con in più Samsung Plasma 42” HD + SKY HD - Rear: Marantz SR5004 + Acoustical Nota Amadeus

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    (nonostante la sensibilità alta, hanno pur sempre un 15" da muovere...e bisogna farlo con molti e buoni watt!)
    Essendo efficienti ( 100db/1W/1mt, ha un senso e non sono numeri sparati a caso...) non hanno bisogno di molti WATT, ma al limite di AMPERE o "capacità di pilotaggio" dato che l'impedenza può scendere anche sotto i 2 ohm in AP di quel tipo. Un buon ampli capace di reggere carichi bassi è già una buona partenza.

    Klipsch Cornwall III per ascoltare heavy metal....si, "possono andare" ma ci sono diffusori che fanno molto meglio e a prezzi molto più bassi...
    PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    12

    Citazione Originariamente scritto da Vega_ Visualizza messaggio
    Essendo efficienti ( 100db/1W/1mt, ha un senso e non sono numeri sparati a caso...) non hanno bisogno di molti WATT, ma al limite di AMPERE o "capacità di pilotaggio" dato che l'impedenza può scendere anche sotto i 2 ohm in AP di quel tipo. Un buon ampli capace di reggere carichi bassi è già una buona partenza.

    Klipsch Cornwall III per ..........[CUT]
    L'impedenza minima è pari a 3 ohm resistivi a 33 Hz. Quella media è pari a 6 ohm.
    Concordo, per l'heavy metal vanno bene anche le montarbo della festa del paese.
    email: lane.r0ssi75 at yahoo.it
    _________________
    Lo Stereo: Oppo Aurion BD-83 SE - Musical Fidelity Aurion A1 - Crites Klipsch Cornscala III
    Il Multicanale: come per Lo Stereo con in più Samsung Plasma 42” HD + SKY HD - Rear: Marantz SR5004 + Acoustical Nota Amadeus


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •