Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    22

    Quale marca e serie di diffusori per Denon 1909?


    Ciao a tutti,
    ho appena sostituito il S/A Teac AG-5D con il Denon 1909 (ovviamente usato) e subito mi e' venuta la voglia di cambiare anche il kit Teac LS L800 con diffusori che sfruttino meglio il nuovo S/A, per un uso prevalentemente HT.
    Ho letto in questo forum dei buoni risultati ottenuti accoppiando il 1909 con le Indiana Line Tesi.
    Le sto cercando e sono orientato per le Frontali 204, Centrale 704 e Surround 104, ma non sono facili da trovare usate.
    Domande:
    Eventualmente quale altra serie posso cercare rimanendo su questa fascia di qualita'/prezzo?
    Quale altre marche e serie cercare per "ammorbidire" la brillantezza del 1909?
    Ringrazio per le risposte
    Riccardo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    le Tesi sono ottime in abbinamento!
    io però andrei sulle 260 come frontali, costano 2 spiccioli in più ma li valgono tutti

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    22
    Grazie Massimo,
    Le cerco usate. Io ho pazienza: prima o poi trovero' qualcuno che deve fare un upgrade :-)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    vedi se trovi nell'usato anche le nota magari se vuoi risparmiare
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    22
    Grazie Antonio, prendo "nota" del tuo consiglio :-)
    Scherzi a parte, hanno una bella linea che preferisco alle Tesi
    Spero di poterle ascoltare entrambe per sentire se il mio orecchio percepisce la differenza

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    in che zona sei???magari vedi sul sito la lista dei rivenditori di zona
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    22
    E adesso i cavi (chiedo un ultimo aiuto)!
    Dopo aver concluso con Wharf79 per il Sub Mossecade Titan 7.4, del quale ho letto su forum francesi della felice accoppiata proprio con il 1909, mi sono lasciato prendere la mano ed ho deciso per le Nota (nuove) 740 centrale, 260 frontali e le piccole Nano per il surround.
    La mia sfida era di migliorare il livello del mio HT spendendo meno di quanto lo avevo pagato nel 2003.
    E mi sono avanzati anche 100 euro per i cavi!
    Per il Sub ho un ottimo coassiale digitale (penso vada bene anche se ridondante)
    Per le casse invece non so che pesci (cavi) pigliare.
    Per le surround potrei avere qualche problema se il cavo e' troppo spesso
    Potete darmi qualche dritta?
    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    22
    @antonio
    Io sono di Pistoia, e le Nota non le ho ancora acquistate (tanto, quelle nuove, non scappano!)

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    22

    Ok. Dopo aver dato un'occhiata alle varie discussioni sui cavi, mi sono convinto che, per me, sono sufficienti normali cavi di potenza di 2-2,5 mmq.
    Detto questo, per me la discussione puo' anche chiudersi.
    Grazie a tutti dei preziosi consigli
    Alla prossima!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •