Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322

    nel senso che un diffusorese è buono o no non dipende dalla sua presenza
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    11
    @ Kralin: grazie del consiglio.
    @ A. Leone: se ho ben compreso intendevi che diffusori predisposti per il bi amp/bi wire protrebbero non raggiungere la qualità di diffusori che non sono predisposti?

    Beh in ogni caso dalla mia più profonda ignoranza non ho potuto fare a meno di notare che dalla lettura della scheda tecnica un diffusore musa 505 pesa circa 12 kg ed ha predisposizione bi amp, la choral 714 v pesa circa 16 kg senza predisposizione e la B&W 684 pesa circa 18 kg con predisposizione. Il mio intuito mi suggerisce che alle musa tanto più leggere manca qualcosa. In ogni caso scarterei le B&W 684 poichè, se ho ben compreso, ha il reflex posteriore ed io dovrò posizionare non troppo distante dalle pareti. Ma le Focal Chorus 714 v verranno pilotate in maniera egregia del pioneer vsx 920?

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    nel senso che un diffusorese è buono o no non dipende dalla sua presenza
    su questo non c'è dubbio
    io dicevo semplicemente che per spilare ogni wat di potenza dal 920 bisogna metterlo in biamp, poi ovvio ch ele combinazioni sono infinite e puoi avere un risultato migliore con collegamento singolo e un diffusore di livello, rispetto a un biamp con diffusore più scarso.

    cmq sopra i 200 euro a coppia ormai ce l'hanno quasi dutti la possibilità di biwiring, a parità di altri parametri è giusto sapere che sul pioneer 920 fa la differenza

    @sync
    i diffusori non si giudicano a peso come al mercato...
    li devi ascoltare per scegliere tra l'uno o l'altro.
    non vedo frandi problemi con le focal, ma è il caso che le senti le focal prima di comprarle...
    se cerchi un front firing su quel livello diprezzo, guarda cosa ho in firma
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    11
    vi sono molto grato per le risposte che mi date perchè concordo con voi al 100% sulle prove di ascolto fondamentali ma vi assicuro che riuscire a farle è difficilissimo tra negozi che purtroppo non hanno avuto fortuna ed hanno chiuso, catene di elettrodomestici che eliminano i reparti hi fi, negozianti che ti consentono l'acquisto solo a scatola chiusa, rappresentanti che ti rinviano a negozi che non hanno il prodotto richiesto. E le case produttrici cosa fanno? Inizio a pensare che sia meglio acquistare su internet e poi semmai avvalersi della clausola di recesso!

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310

    il recesso è un alternativa da non sottovalutare...
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •