Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Focal CMS 50

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    189

    Focal CMS 50


    Ciao a tutti, come già detto nell'altro thread ho acquistato questi monitor attivi 60 watt per i wf e 50 per i tw, anche se sul manuale riporta 80 watt per i wf, non saprei quale dato è corretto, 107 db max, hanno un wf da 5" ed il classico tw a cupola rovesciata in alluminio Focal, pagati 740 €, non ho preso le 65 in quanto un pò troppo ingombranti (oltre che fuori budget), io non ho una vasta esperienza di ascolti audio di fascia alta per cui il mio giudizio vale fino ad un certo punto, ma, questi diffusori suonano veramente bene, penso che il connubio ampli-altoparlanti sia ottimale, per cui chiedo ai vari Daniel 24, Rossoner4ever che hanno un set diffusori Focal, avete mai ascoltato questi monitor? sapete che i Solo 6 be che arrivano a 115 db amplificati con un 150+100 costano una coppia 1600 €? quanto vengono le Focal Electra 1008 Be alle quali si possono paragonare? tanti altri utenti hanno a disposizione un pre AV anche con uscite bilanciate, perchè non fare una prova a comporre un sistema con tutti diffusori attivi?
    Io sono convinto che nel settore pro ci siano rapporti qualità-prezzo migliori che nell'hi-fi.
    Nel mio piccolo io sono disponibile a mettere a disposizione i miei monitor, sono della provincia di Ancona.
    A breve intendo sostituire il mio tx-sr 875, non so ancora con cosa, forse il 3009 oppure 5009, ma vorrei anche valutare il discorso monitor attivi abbinati al pre AV con uscite bilanciate, oltre al risparmio altra motivazione è trovare lo spazio per un finale almeno a 5 canali o meglio 5 monofonici.
    Aspetto con impazienza vostri pareri

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    189

    proprio ieri ho contattato un negoziante proponendogli di allestire un impianto av composto da pre onkyo 5508 -5509 oppure Marantz AV 7005 abbinadogli i vari monitor della linea cms oppure i mod. Solo be (di livello decisamente superiore), nel caso dell'accoppiata Marantz con 5 CMS 50 il prezzo arriverebbe a 3500 € circa, poi un buon sub, diciamo 800-1000 € ed una sorgente, spesa totale 5000 €, 6000-6500 € con le cms 65, 7000-7500 con mod. Solo Be e Twin6 Be come centrale (l'ideale a mio avviso) certo si potrebbe spendere meno, ma, non si avrebbero le qualità di un pre tipo il Marantz o l'Onkyo e diffusori che nella versione passiva vengono solamente una coppia 3500 €, la scelta dei diffusori amplificati sarebbe un pò controcorrente ed il risultato finale tutto da vedere, ma finchè non si prova non si saprà mai, un finale multicanale 100x5 penso costi dai 1500 ai 2000 € minimo per cui anche sotto il profilo finanziario la convenienza ci sta, ma non capisco perchè la cosa sembra improponibile e non fattibile, io ora sono molto colpito dalle Focal (non avevo mai ascoltato nulla di questa marca), ma si potrebbe fare anche con dynaudio, Adam, KRK, mackye,genelec ed altri marchi più economici, possibile che quì vedo tanti utenti possessori di pre av di qualità e nessuno ha mai provato una soluzione di questo tipo? Antonio Leone, tu sei rivenditore Focal e Onkyo non ti stuzzica l'idea?
    Comunque ribadisco io metto a disposizione le mie cms 50 e potrei trovare anche le Solo 6 be, Antonio ci puoi fare una descrizione del suono delle Berillium?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •