Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Quale subwoofer?

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    189

    Quale subwoofer?


    Ciao a tutti, sono in dirittura d'arrivo per acquistare una copia di monitor amplificati, in ballo sono rimasti i Genelec 1029A e Yamaha MSP 5, (trovati all'incirca allo stesso prezzo) verranno utilizzati come doppio centrale in un locale di circa 35 mq, il sintoampli è un Onkyo 875, ambedue sono biamplificati ed hanno 40 watt rms per i wf e 40 watt il primo e 27 il secondo per i tw, i due sistemi (a detta di alcuni utenti) hanno carenze sulle basse frequenze, per cui mi è stato proposto di abbinare il sub Genelec 1092, oppure in alternativa (per spendere meno) l'Adam sub 7 pro, io credo che ambedue siano più che sufficienti per alleviare questi minimonitor dalla frequenze più basse, però sono troppo grandi come dimensioni, lo spazio a disposizione in altezza è 27 cm in profondità 29, cioè andrebbe posizionato sotto l'ultimo ripiano del mobile portaelettroniche posto in posizione centrale sotto lo schermo .
    Io sarei più orientato alle Genelec (anche se hanno parecchi anni sulle spalle) in quanto hanno lo stesso tw Vifa delle mie Jamo a torre.
    Chiedo a voi quale sub supercompatto abbinare a questi monitor? puntare all'HRS 8 oppure al PSB HD8 è una buona idea? ambedue mi permettono di decidere da quale frequenza far lavorare i satelliti?Esistono soluzioni più economiche?
    Pensate che questi monitor possano avere una resa sufficiente per l'utilizzo da canale centrale anche senza sub? magari impostando dall'ampli su small? però io vorrei un centrale che possa riprodurre anche le voci più profonde con un certo impatto..
    Ultima modifica di cenlui; 12-02-2012 alle 23:46

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    189
    Doraimon, mi è capitato di leggere da qualche parte che si era già fatto un confronto tra questo PSB e l'HRS 10 (erano allo stesso livello di prezzo) e l'HRS ne era uscito vincitore, ma tra i due 8" come la vedi? ritieni questi sub adatti all'uso che ne dovrei fare io?
    Spero che qualcuno che conosce i componenti di cui sopra mi sappia consigliare, comunque è quasi deciso che prenderò le genelec..

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Questi diffusori scendono almeno a 80/85 hz?
    Mi sembra di aver visto 68 hz per le Genelec, in tal caso và più che bene l'HRS8.
    Ma la stanza quant'è grande?
    Ultima modifica di Doraimon; 13-02-2012 alle 11:07

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    189
    si le Genelec arrivano a 70 hz, ma io le volevo far partire ben più in alto, almeno 100 - 120 hz per far lavorare il Wf ed il relativo amplif. sgravato dalle frequenze più basse e voraci di watt, quando lavorano su tutta la banda 70-18000 rendono 100 db 1mt e 110 db di picco. La stanza è di oltre 35 mq forse anche 40 a forma di L, ma questo sub deve servire solamente per creare un sistema tre vie totalmente attivo sul canale centrale.
    Poi ho un sub costruito artigianalmente composto da due wf da 25 doppia bobina in push-pull in carico simmetrico 300+300 watt che lavora abbastanza bene, ad essere pignoli qualcosa che non và c'è, sembra di avere la zona alle spalle del divano, cioè il lato lungo della stanza un pò scoperto, a volte in determinati passaggi ci sono anche delle code un pò lunghe...ma questo problema lo volevo affrontare in seguito

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Il taglio THX e' 80 hz quindi non andrei piu' in alto e cmq l'HRS e' progettatto per arrivare al massimo a 100hz.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233
    oramai abbiamo parlato centinaia di volte delle indubbie qualità degli HRS, sono indiscutibili nelle loro rispettive fasce di prezzo, ma a quel livello di prezzi io cercherei di ascoltarlo questo PSB HD8, mi incuriosisce parecchio, io comunque penso che non facciano al tuo caso cenlui, per le tue esigenze non è necessario arrivare a tanto,io direi spesa max 500 €, mi viene in mente il sub 250 MC di dynaudio (450 circa) il Kube 1 di Kef, altri ti potranno meglio aiutare, penso comunque che 150 - 200 watt siano più che sufficienti per accompagnare le genelec 1029, ah comunque una volta ho avuto modo di ascoltarle, veramente notevoli per dettaglio e precisione,anche il basso non era affatto male viste le loro dimensioni, mi viene il dubbio che in un utilizzo da canale centrale HT dove capita di sovente tracce audio e voci non sempre ottimali questi monitor tendano ad evidenziare ancora più gli eventuali difetti.Rimanendo sui monitor attivi hai pensato alle Mackye 624, alle Focal CMS 50, le Focal mi hanno lasciato a bocca aperta, certo costeranno un pò di più

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    189
    ciao mark, si sicuramente hai ragione tu, sia il Sunfire che il PSB sono ad un livello di prezzo elevato, ma in considerazione che non trovo altri sub così compatti e di qualità e che comunque un prodotto di livello è sempre una buona base di partenza per eventuali upgrade pensavo di buttarmi, poi magari vado sull'usato, ogni tanto si trova qualche buona occasione, anche queste Genelec (trovate a 400 €) la ritengo un'occasione.
    Per il sub qualcuno mi consigliava di andare sui Rel, ma purtroppo sono tutti troppo alti, se non avevo il problema spazio sarei andato sull'Adam lo avevo trovato ad un buonissimo prezzo

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Cenlui, l'8" in 35-40mq è decisamente troppo sottodimensionato.

    Se puoi, valuta un 12" compatto: sunfire HRS12, SVS SB12 NSD, BK XXLS400.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    189
    no forse non hai letto i post precedenti, questo sub mi serve solamente per formare un sistema 2.1 totalmente attivo come utilizzo canale centrale. Si poi in seguito valuterò anche un upgrade del mio attuale sub.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    non avevo letto bene!

    ad ogni modo, secondo me, è più semplice una soluzione doppio sub tutta impostata sul canale LFE con taglio del fronte anteriore a 70-80hz, oppure taglio 50-60 i frontali e 80-90 il centrale.

    Se invece vuoi adottare la soluzione dell'aggiunta del sub solo sul centrale con collegamento ad alto livello, per me rispetto ai 2 sub da te citati ci vedrei meglio un BK XXLS400 che ti costa meno e avrebbe una maggiore estensione sia in basso che in alto.

    l'unica cosa che potrebbe frenarti, è che lo devi acquistare on-line direttamente all'estero:
    http://www.bkelec.com/hifi/sub_woofers.htm

    ....ma domanda: un centrale jamo della stessa serie dei tuoi frontali non esiste?
    Ultima modifica di grezzo72; 14-02-2012 alle 16:02

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    189
    la situazione me la sono voluta complicare, ma penso ne verrò a capo bene. Voglio fare questo 2.1 totalmente attivo da utilizzare come centrale per poterlo utilizzare indipendentemente da tutto il resto dell'impianto per collegarci il TV e tutto quanto a lui collegato in particolare il pc che funge da mediaserver, così che anche per ascoltare un normale programma tv ultilizzerei il sistema 2.1 attivo, altrimenti dovrei prendere una soundbar che non voglio. Per ascolto con l'impianto completo utilizzerei le pre out del sinto.
    Comunque il tuo suggerimento di tagliare direttamente dal sinto e prendere un secondo sub più performante non è male, in considerazione che in effetti ho bisogno di un rinforzo, a questo punto si andrei su un 12" tra quelli da te consigliati.
    Prima devo provare le Genelec nel mio ambiente, tanto per dar voce al TV ed al pc sono più che sufficienti anche da sole.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da cenlui Visualizza messaggio
    ....Voglio fare questo 2.1 totalmente attivo da utilizzare come centrale per poterlo utilizzare indipendentemente da tutto il resto dell'impianto per collegarci il TV e tutto quanto a lui collegato in particolare il pc che funge da mediaserver, così che anche per ascoltare un normale programma tv ultilizzerei il sistema 2.1 attivo....
    non ti seguo e faccio fatica a capire il tuo progetto.

    tu vuoi prendere una coppia di monitor attivi + un sub da attaccare al tuo onkyo 875 a questo punto al pre-out del centrale in modo che funga da canale centrale per le tracce movie multicanale e hai come diffusori frontali delle jamo a torre, giusto? correggimi se ho capito male.

    quello che non capisco è, se la configurazione sopra esposta è corretta, come tu possa diavolo usare i tuoi monitor attivi con i programmi TV, se questa è attaccata in ottico/coassiale suppongo all'onkyo!
    il segnale verrà necessariamente e indiscutibilmente mandato dall'onkyo ai frontali Jamo e non ai monitor attivi.

    Cerca di capire meglio cosa vuoi fare e sopratutto se lo puoi fare, prima di fare qualsiasi spesa di cui poi ti debba pentire!

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    189
    la tv ha uscita audio L/R e ottica, la prima andrà direttamente al sistema casse attivo e la seconda all'ampli, la prima avrà il livello comandabile da telecomando, le casse dotate di due ingressi, uno rca ed uno Xlr, le uscite pre out dell'ampli rca a mezzo adattatore andranno alle xlr delle Genelec, potrei anche invertire i collegamenti penso sensa problemi, sabato arrivano le casse vediamo il risultato, una coppia di monitor così fanno sempre comodo

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    OK, ora ho capito!

    mi auguro per te che tu possa trovare il bandolo della matassa, perchè non è una configurazione semplice!

    come risolvi la questione posizionamento delle genelec? quando le usi come centrale dovrebbero essere o sopra o sotto la tv, mentre quando le usi come frontali + sub, dovrebbero essere posizionate ai lati della TV: ci hai già pensato come fare?

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    189

    le torri dei canali front sono a circa 5 mt l'una dall'altra, al centro di questi sotto la tv "ps 51 d8000" ho fatto fare una consolle con struttura metallica h 56 l 130 p 48 a 2 ripiani in cristallo spess. 14 mm, sotto le elettroniche, ancora sotto sul pavimento al centro l'eventuale sub, sul ripiano a top alle estremità, quindi una distanza fra loro di circa 100-110 cm i diffusori, la tv appesa a parete con la base della cornice a 85 cm da terra (forse un pò troppo ma non potevo fare diversamente), quando sarà il momento del vpr, il telo scenderà a coprire il tv fino all'altezza del tw dei centrali.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •