Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Riverberi vari.

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740

    Riverberi vari.


    Ciao ragazzi,

    Ultimamente tendo ad alzare un pò i volumi nel mio appartamento,

    e credo di avere dei limiti "AMBIENTALI".

    Il mio impianto è composto da:

    Lettore PANASONIC BD 85

    Ampli NAD T770 (conesso in analogico)

    KIt casse Tangent - Front EVO 45 - center EVO 24 - rear EvoE4

    Sub REL T5

    Poichè la mia camera da pranzo è piccola 3,5 metri per 4,5 metri ed è abbastanza spoglia....mi chiedevo.

    Da dove potrei cominciare per migliorare il tutto?


    Fatemi sapere se vi servono delle foto.

    Mille grazie

    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    dagli angoli bassi e alti con i prodotti auralex o i loro cloni economici venduti su ebay da zorro style o lululuso
    poi tappeto, magari del cloudcelling sul soffitto (cerca su google immagini ).
    delle basi in pietra da due quattro cm sotto i diffusori e sub
    oppure investi sull antimode dps che fa miracoli.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169

    Citazione Originariamente scritto da Olivetta Visualizza messaggio
    Poichè la mia camera da pranzo è piccola 3,5 metri per 4,5 metri ed è abbastanza spoglia....mi chiedevo.
    Da dove potrei cominciare per migliorare il tutto?
    Non hai indicato l'altezza del locale, ipotizzando il classico 270 cm hai le risonanze fondamentali delle tre grandezze della stanza piuttosto distanziate (per un ambiente comunque piccolo, ciò è cosa buona) e pari a circa 38Hz, 49Hz e 64 Hz. Non dovresti avere marcate risonanze o cancellazioni alle basse frequenze, dipende anche da come è sistemato il mobilio.

    E' molto più probabile che il tuo ambiente necessiti prima un trattamento delle riflessioni primarie su tutte le 6 superfici del locale, nonchè un controllo delle risonanze negli angoli, compatibilmente con il fattore w.a.f. e la fruibilità del locale.
    Uno spesso tappeto tra diffusori e punto d'ascolto nonchè sulle pareti laterali dove insistono le prime riflessioni, trappole acustiche a bassa densità, tipo i "cinema round" della Vicoustic, efficaci a partire dai 200 Hz circa, o "quadri" acustici che fanno lo stesso servizio ma sono meglio personalizzabili esteticamente.

    Per inizare sarebbe opportuno osservere alcuni accorgimenti di base:

    Non posizionare i diffusori sulla bisettrice dell'angolo tra due pareti, meglio se le distanze differiscono di almeno 30 cm.
    Non piazzare il sub vicino ad un angolo.
    Se riesci posta una pianta della stanza con indicate le aperture.
    Ultima modifica di ric236; 07-12-2012 alle 09:57
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650




Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •