Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: scelta diffusori 4ohm

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    3

    scelta diffusori 4ohm


    Ciao a tutti, sono nuovo del forum, per questo spero di non sbagliare nulla. Ho cercato un po in giro ma non ho trovato nulla che fosse prettamente indirizzato verso la mia richiesta.
    Ho acquistato un sintoamplificatore denon 1612 pocho tempo fa. Ora devo abbinare i diffusori. La mia scelta sarebbe ricaduta su un pacchetto 5.1 della Whaferdale 150w codificato DX1HCP. Pero' mi sono accorto leggendo nelle specifiche dei diffusori che hanno impendenza di 4 ohm mentre il denon lavora o su 8 o su 6. Conosco la regola base che le impendenze dei diffusori non devono essere piu' basse dell'ampli. Ma e' sempre vero? Nel caso specifico dei due prodotti forse qualcuno del forum li ha testati o li ha nella sua abitazione. Accetto consigli e valutazioni anche sui singoli prodotti.
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    I Denon non gradiscono casse da quattro ohm.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    3
    Ah.. Grazie per la risposta. Ma nel caso avessi solo la possibilità di mettere casse da 4ohm quale sarebbe il rischio? Sia a livello di suono che a livello di rottura impianto?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    142
    tenendo il volume alto per un lungo periodo di tempo potrebbe andare in protezione l'ampli...ma non credo che possa addirittura bruciarsi...io ho un onkyo tx sr 308 con il canale centrale a 4 ohm,praticamente sono due casse da 8 ohm in parallelo e anche tenendolo a volume alto per un certo periodo di tempo,non mi ha mai dato problemi...e calcola che anche il mio lavora a 8 o 6 ohm,almeno per quanto riguarda il canale centrale e le sorround posteriori...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    3

    Grazie simfavjl. Ma nessuno ha provato l'accoppiata di questi due prodotti? Per protezione cosa si intende? Salta un fusibile o altro?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •