Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: scelta diffusori 4ohm

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    3

    scelta diffusori 4ohm


    Ciao a tutti, sono nuovo del forum, per questo spero di non sbagliare nulla. Ho cercato un po in giro ma non ho trovato nulla che fosse prettamente indirizzato verso la mia richiesta.
    Ho acquistato un sintoamplificatore denon 1612 pocho tempo fa. Ora devo abbinare i diffusori. La mia scelta sarebbe ricaduta su un pacchetto 5.1 della Whaferdale 150w codificato DX1HCP. Pero' mi sono accorto leggendo nelle specifiche dei diffusori che hanno impendenza di 4 ohm mentre il denon lavora o su 8 o su 6. Conosco la regola base che le impendenze dei diffusori non devono essere piu' basse dell'ampli. Ma e' sempre vero? Nel caso specifico dei due prodotti forse qualcuno del forum li ha testati o li ha nella sua abitazione. Accetto consigli e valutazioni anche sui singoli prodotti.
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    I Denon non gradiscono casse da quattro ohm.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    3
    Ah.. Grazie per la risposta. Ma nel caso avessi solo la possibilità di mettere casse da 4ohm quale sarebbe il rischio? Sia a livello di suono che a livello di rottura impianto?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    142
    tenendo il volume alto per un lungo periodo di tempo potrebbe andare in protezione l'ampli...ma non credo che possa addirittura bruciarsi...io ho un onkyo tx sr 308 con il canale centrale a 4 ohm,praticamente sono due casse da 8 ohm in parallelo e anche tenendolo a volume alto per un certo periodo di tempo,non mi ha mai dato problemi...e calcola che anche il mio lavora a 8 o 6 ohm,almeno per quanto riguarda il canale centrale e le sorround posteriori...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    3

    Grazie simfavjl. Ma nessuno ha provato l'accoppiata di questi due prodotti? Per protezione cosa si intende? Salta un fusibile o altro?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •