|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: B&W serie 600 S2 HELP!!
-
26-09-2004, 16:51 #1
B&W serie 600 S2 HELP!!
Sono felice possessore di 2 601S2 e 2 602S2.
Ora vorrei passare ad un paio di casse frontali (per ascolto tradizionale ed Home Theater) da pavimento.
Se la serie S2 fosse ancora in produzione avrei scelto sicuramente le 604S2.
Allora vorrei domandare se qualcuno sà se la vecchia serie S2 si trovi ancora in vendita anche come rimanenza di magazzino (basta che siano intonse mai estratte dagli imballi)!
In alternativa dovrò permutare tutta la linea B&W in mio possesso e passare ad un sistema nuovo che garantisca anche la tanto agoniata uniformità di timbrica richiesta dall'Home Theater.
Grazie mille!ONKYO TX-NR900E INTEGRA; B&W 602S2; B&W 601S2; B&W LCR6 S2; Microsoft XBOX360 + lettore HD-DVD; Sony Playstation 3; Samsung LE32R86BD; Sanyo PLV-Z2; Schermo Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco; Cavi IXOS/G&BL; KAON KSC-570H
-
26-09-2004, 18:48 #2
Re: B&W serie 600 S2 HELP!!
Non credo si trovino più S2 nuove in commercio (ricordo che ce le aveva misterprice.it, che tutt'ora vende le S3). Se vuoi vendere le tue 602 e 601 fammi un'offerta in privato. Di che colore sono?
Ciao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
26-09-2004, 19:30 #3
Ho risolto in modo poco economico.
Per Calabrone le casse sono Nere e verranno utilizzate per utilizzo "Stereo" a Casa di mio Padre.
Ho fatto una ricerca approfondita e sono caduto nel vecchio tranello che da anni mi perseguita come un'ombra.
Ho deciso di provare la via dell'auto costruzione.
Sebbene la spesa sarà superiore al costo di molte casse in commercio, sebbene non sono sicuro (teoricamente sì) del risultato finale, sento che questa è la via che devo seguire.
Una cassa 3 Vie, crossover in configurazione Buttherworth per ridurre al minimo lo sfasamento acustico provocato dagli stessi componenti e 18 dB per Ottava.
Il Crossover possibilmente separato per Woofer, Midrange e Tweeter cutillando componenti di prima scelta (e molto costosi).
Un mobile ben calcolato dal forte spessore e dal giusto dimensionamento di Volume in base ai diffusori utilizzati.
Pensavo ad una configurazione chiusa, tradizionale, senza reflex.
Woofer da 25 cm o superiore, Midrange e tweeter da scegliere.
Marca iniziale per i diffusori, CIARE.
Di certo non la migliore ma conto molto sulla cura della cassa vera e propria.
Trattata internamente con giusti dosi e tipologie di fonoassorbenti, tipo di legno e configurazione interna.
Vediamo cosa ne uscirà.
Ci vorrà un pò di tempo ma ho deciso di provare.
Ho fatto due conti e le cose, a modo mio, costano veramente tanto ,........, ma oramai la "tentazione" è qualcosa di più !!!!!
Se vorrete aiutarmi con consigli ed esperienze personali, se vorrete scoraggiarmi siete tutti i ben accetti.
Un saluto sentito
MarmocchioONKYO TX-NR900E INTEGRA; B&W 602S2; B&W 601S2; B&W LCR6 S2; Microsoft XBOX360 + lettore HD-DVD; Sony Playstation 3; Samsung LE32R86BD; Sanyo PLV-Z2; Schermo Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco; Cavi IXOS/G&BL; KAON KSC-570H
-
06-10-2004, 13:16 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Marmocchio ha scritto:
Ho risolto in modo poco economico.
Per Calabrone le casse sono Nere e verranno utilizzate per utilizzo "Stereo" a Casa di mio Padre.
Ho fatto una ricerca approfondita e sono caduto nel vecchio tranello che da anni mi perseguita come un'ombra.
Ho deciso di provare la via dell'auto costruzione.
Sebbene la spesa sarà superiore al costo di molte casse in commercio, sebbene non sono sicuro (teoricamente sì) del risultato finale, sento che questa è la via che devo seguire.
Una cassa 3 Vie, crossover in configurazione Buttherworth per ridurre al minimo lo sfasamento acustico provocato dagli stessi componenti e 18 dB per Ottava.
Il Crossover possibilmente separato per Woofer, Midrange e Tweeter cutillando componenti di prima scelta (e molto costosi).
Un mobile ben calcolato dal forte spessore e dal giusto dimensionamento di Volume in base ai diffusori utilizzati.
Pensavo ad una configurazione chiusa, tradizionale, senza reflex.
Woofer da 25 cm o superiore, Midrange e tweeter da scegliere.
Marca iniziale per i diffusori, CIARE.
Di certo non la migliore ma conto molto sulla cura della cassa vera e propria.
Trattata internamente con giusti dosi e tipologie di fonoassorbenti, tipo di legno e configurazione interna.
Vediamo cosa ne uscirà.
Ci vorrà un pò di tempo ma ho deciso di provare.
Ho fatto due conti e le cose, a modo mio, costano veramente tanto ,........, ma oramai la "tentazione" è qualcosa di più !!!!!
Se vorrete aiutarmi con consigli ed esperienze personali, se vorrete scoraggiarmi siete tutti i ben accetti.
Un saluto sentito
Marmocchio
Ciao