Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932

    Scelta cavi per diffusori - G&BL o Audioquest (con disegno) :D


    Ormai recuperati tutti (o quasi) i diffusori mi trovo a dover affrontare la scelta dei cavi..questo è un disegnino stupido per farvi capire di cosa ho bisogno



    Il disegno non è il massimo lo so in realtà il centrale starebbe posto sopra l'ampli (circa 50cm, anche se il cavo passa dentro una canalina che esce dietro la TV posta 1m circa sopra entrambi)

    Per i front + centrale pensavo di stare su un cavo "discreto" (lo so che i cavi "buoni" sono altri) da 2.5mm, tipo questi:
    - Monster cable (circa 4euro x metro)
    - Audioquest X2 (circa 4euro x metro)
    - G&BL HP da 1.5 (2.7e al m) o 2.5 (3.5e al m)

    http://www.gebl.net/item/2035/cavi-d...r-rame-lc-ofc.

    CURIOSITA': Vorrei poi capire se è possibile e consigliabile utilizzare un cavo tetrapolare tipo questo per fare una solta di Biampling da Yamaha 767 alle Tesi 504, collegando una coppia alle uscite x front e l'altra coppia all'uscita x biamp.

    - G&BL HP416 (5e al metro)
    http://www.gebl.net/item/170/cavo-di...rie-high-power

    Il dubbio è per i due posteriori, i cavi sarebbero grossomodo da 8 e 6 metri, considerando che non sono nè lontanissimi nè comunqe vicini, pensavo di utilizzare il medesimo cavo dei frontali..Non mi pare che sia una lungheza tale da comportare una perdita consistente di potenza da necessitare di un cavo più grosso..

    tenendo conto che alcuni cavi scorrono in canaline murate, e comunque li dietro cè un po di tutto tra cavi HDMI, di alimentazione ecc..sono sufficientemente schermati oppure non vanno bene..?


    Per il sub pensavo di andare su un cavo G&BL simile:
    - G&BL SUB3
    http://www.gebl.net/item/283/cavo-di...-home-theater.
    Ultima modifica di ...zed...; 15-10-2011 alle 11:51

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    Gia che ci sono, se i mod me lo concedono altrimenti posterò in un altra sezione, vorrei chiedere un consiglio anche per la scelta dei cavi HDMI..
    i collegamenti che devo fare sono questi:

    -da PS3 a Yam767 (circa 50cm)
    -da Lettore multimediale Mede8er a Yam767 circa 50cm)
    -da Yam767 a TV (circa 150cm)

    Pensavo di utilizzare il cavo in dotazione per il Mede8er (al max lo cambierò più avanti), mentre volevo investire un pò di più per gli altri due cavi che veicolano il segnale dei BD..ho visto:

    - Ricable HDMI 1.4 HIEND (39e al m)
    - Audioquest Cinnamon (58e al m)
    - Audioquest Forest (39e al m)
    - G&BL Luxury (52e al m)

    http://www.gebl.net/item/2379/cavo-h...hernet-channel

    Avendo bisogno di 1 massimo 2 metri di cavo vorrei stare su un buon prodotto senza spendere uan fortuna..un conto se dovessi portare il segnale dall'altro lato della casa, ma per lunghezze cosi brevi non credo che ci siano grosse differenze tra un cavo da 20 e uno da 50 euro..ripeto SU 1-2 METRI..! O no..?

    PS: SO che non si parla di cavi Van den Hul da 18e al metro, ma questo purtroppo è quello che passa il convento quindi non è che ci si possa spostare molto..non ditemi solo, come mi hanno detto in un negozio audio per il sub: "fai quello che vuoi tanto tra prodotti scadenti non cè molta differenza"..!!
    Ultima modifica di ...zed...; 15-10-2011 alle 13:14

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    5
    per i canali audio uso anche io G&BL HP416 sottotraccia...
    poi usare le 2 coppie per le polarità oppure come nel mio caso tutto il cavo per ciascuna polarità per frontali e centrale ed a coppie per i sorround

    per il sub anche io uso G&BL SUB3 e HDMI LUXURY collegato all'OPPO

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    però come spessore non mi sembrano particolamente grossi i 416..! o no..?
    cioè non vorrei che facendo il biamp come intendo io poi mi trovo un cavo da 0.75 per connettore..

    ma scusa tu intendi dire per i post che con un cavo solo dai voce ad entrambi...?

    Per le HDMI ho visto i recable Hi End, o i Forest..dovrei starci dentro con 80 euro per i due cavi e sono cmq placcati
    ho letto ottimi commenti sui recable, con un ottimo rapporto qualità prezzo
    Ultima modifica di ...zed...; 15-10-2011 alle 20:09

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    OK RIASSUMIAMO..:

    1] Per i frontali su quali cavi posso dirigermi:
    - Monstercable XP-HP: 3.3e al metro
    - GBL hp 2x2.5: 3.5e al metro
    - Audioquest G2: 2.5e al metro
    - Audioquest X2: 4e al metro

    2] Per i posteriori (8+6 metri) rimango sui cavi sopra, posso accontentarmi di un GBL 2x1.5, meglio andare su un cavo più grosso..?

    3] Non riesco a capire se i cavi sopra sono schermati

    4] Per gli HDMI ho risolto

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    gli Audioquest sono una spanna sopra
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    ok ti ringrazio per il consiglio...peccato che siano bianchi e i pezzi che sporgono dalle canaline sono un pugno nell'occhio sul cotto e mattoni a vista ma sono schermati per caso..?

    li reputi superiori anche ai Monster Cable..? sul forum ne sono tutti entusiasti..
    Ultima modifica di ...zed...; 16-10-2011 alle 11:53
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da ...zed...
    però come spessore non mi sembrano particolamente grossi i 416..! o no..?
    cioè non vorrei che facendo il biamp come intendo io poi mi trovo un cavo da 0.75 per connettore..

    ma scusa tu intendi dire per i post che con un cavo solo dai voce ad entrambi...?

    Per le HDMI ho visto i recable Hi End, o i Forest..dovrei starci dentro con 80 euro per i due cavi e sono cmq placcati
    ho letto ottimi commenti sui recable, con un ottimo rapporto qualità prezzo
    Intendevo dire che ho utilizzato un cavo per ciascun canale posteriore e quindi da ciascun tetrapolare ho ottenuto due coppie a canale...

    per i frontali e centrale ho usato due tratti di cavo per ciascun canale e quindi un tetrapolare per ciascuna polarità di ogni canale...
    Ultima modifica di bieci; 16-10-2011 alle 14:45

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    guarda,
    ti dirò....inizialmente avevo usato dei G&BL, da mi pare 2,5 mmq, e da 4 euro al metro circa.
    Poi, mi serviva un grosso metraggio, e allora girando in rete avevo puntato delle bobine da 15 metri di XP-HP della MonsterCable.
    Ci sta da dire, che al momento dell'ordine le avevo trovate a 25 euro a bobina, e ne ho prese 2. Quindi: 30 metri a 50 euro ( 1,6 al metro ).
    Penso di aver fatto un affarone.

    Come spessore, sono identici a quelli che avevo G&BL.

    Ricontrollando ora sullo store, il prezzo è un pò diverso ( era una promozione, e infatti avevo anche chiesto info per il prezzo anomalo ).

    Mi sento di consigliarti gli XP-HP, e non penso di esser l'unico ad usarli nel forum.

    ciao
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    gli Audioquest sono una spanna sopra
    ciao,
    potresti darmi qualche info in più su questa "spanna sopra"...
    Anche io avevo visto gli Audioquest X2 da comprare per il mio impianto ma poi ho pensato che fossero un po' troppo "fini".
    Ovviamente la sezione di un cavo non è tutto però, almeno per i frontali ed il centrale, pensavo di mettere qualcosa di più consistente, tipo G&BL HP2400
    Non vorrei farmi ingannare dalle dimensioni e prendere qualcosa di "grosso" ma poco performante...
    Grazie.

    Mario

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    naturalezza e dinamica superiore....lo spessore è fino a un certi punto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •