Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    157

    Aiuto Biamplificazione casse wharfedale


    Ciao a tutti...
    ho da pochissiomo acquistato un sintoampli onkyo 609 (stupendo!!!!) con due casse da pavimento wharfedale diamond 10.4...
    Ho letto che le casse possono essere biamplificate...volevo chiedervi se qualcuno puo' spiegarmi prima di tutto in cosa consiste la biamplificazione, se conviene e poi come collegarle al meglio all'ampli (e' un 7.2)...mi spiego...ho capito che per biamplificare occorrono due cavi che partono dall'ampli e vanno alle casse...uno lo collego negli ingressi front right/left dell'ampli ma l'altro a quali ingressi!?
    Tra non molto comprero' anche un centrale (wharfedale diamond 10cs) e un sub...con questa configuarazione (2 frontali-centrale-sub) conviene biamplificare i frontali tenendo conto che non ho intenzione di prendere,per il momento,le posteriori surround?
    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    nella tua situazione e specie con quell'ampli non conviene affatto fare la bi ampli, il discorso era diverso con ampli di qualità e piu performanti.
    la biampli consiste nel tuo caso di inserire i cavi dall'ampli (front sx/dx) ai morsetti dedicati per le frequenze basse, mentre di solito si usano i canali surr. back e inserisci i cavi (surr. back sx/dx) ai morsetti dedicati per le frequenze medio e alte, ovviamente dovrai togliere i ponticelli.
    un mio consiglio? togli solo i ponticelli e al loro posto ci metti degli spezzoni di cavi dei diffusori che magari sono migliori e lascia il mondo dov'è
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    perchè le uscite surround back dovrebbero fare quello che fanno i canali frontali?? e poi lascia i ponticelli che sono la solita cosa dei cavi, ci potresti mettere anche due chiodi arrugginiti e nessuno sentirebbe la differenza!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    157
    beh non mi sembre che l'onkyo 609 non sia di qualita'...in ogni modo...al posto dei surr. back potrei collegarli ai surr. front?
    Sul manuale e in giro su internet c'e' scritto che cmq la biamplificazione aumenta la qualita' sonora quindi perche' non dovrei farla contando che i surr back non ho intenzione di prenderli!Mi sapete dire una buona marca di cavi da utilizzare?!
    grazie

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    157
    Qualche consiglio?!

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    devi leggere sul manuale del tuo ampli quali uscite utilizzare per effettuare la bia mplificazione.
    in genere a tale scopo vengono utilizzate le uscite dei surround back quando questi ultimi non sono presenti nell'impianto.

    Inoltre devi anche entrare nel menu dell'ampli e comunicargli questa tua nuova configurazione. a tal fine ti rinnovo l'invito a leggere con attenzione il manuale.

    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    157
    Citazione Originariamente scritto da spidertex
    devi leggere sul manuale del tuo ampli quali uscite utilizzare per effettuare la bia mplificazione.
    in genere a tale scopo vengono utilizzate le uscite dei surround back quando questi ultimi non sono presenti nell'impianto.

    Inoltre devi anche entrare nel menu dell'ampli e comunicargli questa tua nuova configurazione. a tal fine ti rinnovo l'invito a leggere con attenzione il manuale.

    ciao

    ok grazie!
    sul manuale dice di collegarli alle uscite surround ma essendo un 7.2,avendo quindi oltre che i surround back anche i surround front,posso collegarli a quelli secondo te?!
    Vorrei anche cambiare i cavi...sapresti dirmi una buona marca per aumentare la qualita'...l'utilizzo principale e' musica e film.
    Ma secondo te avendo in futuro un centrale e il sub conviene fare la biamplificazione?!

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    il 609 è un ampli base..ti dicon che non è di qualita per quello..!e son pure d'accordo con peppe poi comunque l'importante è che piace a te..e di tempo per migliorare ne hai parecchio.comunque si dice che per i cavi ci vuol un investimento pari al 10 per cento del tuo impianto..io ho un impianto da piu o meno 6 mila euro e infatti ho preso i rocket 44 che costan 600 euro.diciam che nella tua situazione base io direi che un normale cavo g&bl da 4mm basta e avanza..magari anche il 2.5 tanto il 609 rms da sui 30 w a canale.
    ps i ponticelli con i rocket 44 li ho tolti visto che arrivo con 2 cavi..comunque io li toglierei e metterei uno spezzone di cavo..per il chiodo arrugginito..beh lasciam stare..!cè gente che ha cavi da 10 mila euro in sto forum..su impianti certamente di un certo livello..!si vede che non hanno pensato di comprare una scatoletta di chiodi e unirli tutti assieme per formare un bel cavo!
    comunque tornando alla bianplificazione..credo che serva su impianti di un certo livello..io con il mio proprio non noto nulla..!
    pps valuta il 10 cm..
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    A mio parere se cambi i cavi e sostituisci i ponticelli non sentirai nessuna differenza.
    E tutto sommato penso lo stesso per la biamplificazione, a condizione di settare al meglio l'ampli; perchè se invece sbagli qualcosa, è molto probabile che sentirai peggio.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    Citazione Originariamente scritto da starclassic
    sul manuale dice di collegarli alle uscite surround ma essendo un 7.2,avendo quindi oltre che i surround back anche i surround front,posso collegarli a quelli secondo te?!
    sul manuale a pag 15 (almeno di quello presente sul sito onkyo) è posto un disegnino che indica chiaramente come effettuare la biamplificazione e quali uscite dell'ampli usare allo scopo.
    Segui il disegnino e non sbaglierai.

    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    La biamplificazione con il materiale da te elencato equivale a tempo e denaro buttato.

    Ma ormai la tua convinzione di realizzarla è così radicata che la proverai.
    Scoprirai che non cambia niente con il tuo materiale e avrai un pò di cavi in più a prendere polvere.

    Ma è giusto così. Infatti ognuno, per così dire, deve "scottarsi" con la propria "stufa" e non con quella degli altri.

    Ci son passati quasi tutti......

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062

    beh 2 capi per provare la bianplificazione si posson anche usare..ma come gia detto e ripetuto da altri con le tue casse e ampli non credo noterai nulla.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •