|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
31-05-2011, 23:47 #1
Ambiente 24mq, diffusori a colonna e posizionamento (pics inside)
Salve,
l'ambiente a mia disposizione è la classica living room cucina/salottino di 24mq (5,22m x 4,64) di cui dedicati al salotto/ht circa 14mq (4,64 di profondità e 3,20 di larghezza), altezza soffitto 2,74m.
Schema dall'alto con misure relative
Vista del posteriore, che per forza di cosa sarà elevato almeno a 180cm (sopra il frigo)
Vista frontale con osservatore al centro del divano da un'altezza di 90cm
Le immancabili domande:
1) Andrebbero bene dei diffusori da pavimento medio/piccoli (120-150w) per la mia metratura? (24 stanza, 14 zona ascolto)
2) problemi di disposizione fronte anteriore: staccarli di 40-50cm dal muro posteriore non è un problema, ma il diffusore sinistro dovrà stare obbligatoriamento entro 20-30cm MAX dalla parete laterale, è accettabile?
3) posizione sorround: è "accettabile" (so che non è ideale) il posizionamento indicato? Secondo voi è auspicabile alzare ulteriormente il fronte posteriore (tipo a 2m) con supporti a muro invece che appoggiati su delle mensole (e sul frigo) a 180cm?
Aperto a qualsiasi opinione
-
01-06-2011, 00:05 #2
Direi che le soluzioni non sono molte, anzi, sono quelle indicate da te.
Non mi farei problemi per i frontali, lo spazio è quello e in quello devi installare i diffusori, è inutile stare a fare elucubrazioni sul fatto che se fosse possibile sarebbe meglio avere più spazio per il sinistro.
L'unica soluzione sarebbe quello di avere i diffusori frontali non molto alti e, magari sollevando un pelino lo schermo, installarli sotto lo schermo, a filo dei bordi laterali, in modo da guadagnare un pochino di spazio ai lati.
Per i surround, invece, suggerirei di installarli entrambi sulla parete di fondo.
Il posteriore destro lo metterei sempre a quella altezza, ma a filo del frigo, l'altro pure lui sula parete di fondo magari un pelino staccato dall'angolo.
Tutto qui.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-06-2011, 00:18 #3
E intanto grazie
.
Praticamente stringerei il fronte posteriore avvicinando i diffusori? Si può fare, come potrei anche metterne uno tra la porta e la finestra lateralmente al divano e l'altro su stand "amovibile" da riposizionare ogni volta, se ne vale la pena ovviamente.
Per l'anteriore non vorrei perdere troppo sul fronte schermo del vpr, già così lo schermo parte da 85cm....ma anche qui una volta montati diffusori e videoproiettore farò due prove
-
01-06-2011, 13:20 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 323
Ciao Adriano,mi sa che non hai molta scelta,se quello è lo spazio,non hai molte alternative.
-
02-06-2011, 21:42 #5
Sei quel diego?
Quindi che dite, dietro stringo le due posteriori e l'anteriore lo stacco il più possibile dal muro laterale?
-
03-06-2011, 10:50 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 323
Direi che sono quel Diego
Comunque per le casse...ti direi di provare quando le hai a casa.
Per il frontale non ci sono grossi problemi,solo la sinistra è un po sacrificata,alle brutte fai una prova,se con 20-30 cm dal muro hai le basse troppo gonfie,quando ascolti le puoi sempre tirare avanti.
Stringere il frontale,cioè avvicinare tra loro i diffusori,boh,io non lo farei,secondo me perdi un qualcosina di troppo.
per le altre domande...in 24 metri delle torri ci possono stare tranquillamente
Per i surround invece...l'ideale sarebbe averli ai lati del divano (magari considera una soluzioe con degli stand....anche se stanno in mezzo alle scatole e sicuramente non alla giusta altezza). Comunque sia,anche io valuterei l'idea di metterli a muro alla parete giu in fondo,alla fine se li metti a 1,80 o 2 metri non cambia molto,al massimo puntali verso il divano.
-
05-07-2011, 14:27 #7
Aggiornamento della situazione:
Diffusori Surround: posso staccare maggiormente il diffusore d'angolo e l'altro non andrà più sopra il frigo ma lateralmente ad esso, quindi come consigliato più stretti tra loro e centrati al divano.
A che altezza idealmente dovrei metterli non avendo più il vincolo dei 180cm?
Fronte anteriore: la scelta è ricaduta sulle Tesi 504, e il mobiletto è cresciuto a 64cm di altezza, con il centrale sopra arriviamo a 78cm.
Domandone: essendo le 504 alte 83cm varrebbe la pena sacrificare lo schermo di 3-4cm portandone la base a 85cm e poter cosi posizionare più liberamente i diffusori anteriori?
Non sarei più vincolato lateralmente potendo sfruttare tutto lo spazio a disposizione (circa 3 metri)
Certo porterei la base dello schermo ulteriormente su (5cm).