|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Scelta micro hi-fi
-
11-05-2011, 17:23 #1
Scelta micro hi-fi
Salve a tutti, dato che ultimamente il mio vecchio compattone Sony ha deciso di ritirarsi dopo anni di onorato servizio ho deciso di spingermi un po' oltre, comprando qualcosa che possa darmi qualche soddisfazione in più nell'ascolto.
So benissimo che è inutile parlare di budget in questo campo, ma date le mie pretese non particolarmente alte posso spendere al massimo 800 euro, e la mia collezione di cd è composta prevalentemente da rock, ambient, jazz, soul.
Partendo da queste premesse un amico mi ha consigliato il Denon d-f107 con Klipsch F2, anche se qui su vari thread ho letto che questi diffusori non sono adatti al suono del Denon... Potreste darmi qualche indicazione? Vorrei iniziare a decidere su che marche orientarmi, ma sinceramente non so da dove iniziare.
-
12-05-2011, 09:29 #2
Dando per assodata (o quasi) la scelta del Denon d-f107, cosa mi consigliate per i diffusori? Klipsch o Indiana Line?
-
12-05-2011, 11:09 #3
che sonorità cerchi grosso modo?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
12-05-2011, 11:23 #4
Ascolto rock, elettronica, jazz... Cerco un suono morbido senza eccessive tendenze ad alti o bassi. La camera è 5x5 in mansarda, e vorrei disporre l'impianto nel lato basso della stanza. Il Denon che ho scritto sopra è valido oppure ci sono alternative migliori?
-
12-05-2011, 20:02 #5
allora le Indiana Line sono più equilibrate/morbide
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
12-05-2011, 20:13 #6
Grazie per il consiglio! Per quanto riguarda l'amplificazione, il Denon dra-f107 com'è? Ci sono alternative sempre sullo stesso prezzo (270 euro)?
-
13-05-2011, 12:00 #7
PER il genere è un buon prodotto
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-05-2011, 12:37 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
ma le f2 sono torri.... come mai poi hai scelto un amplificatore micro??
comuque sia, se sull'amplificatore sei deciso (immagino per questioni di spazio nel mobilio), sui diffusori ti sconsiglio le klipsch e le indiana line, mentre ti consiglio le dynavoice! (prendi in considerazione le df6)
-
13-05-2011, 14:05 #9
Ho scelto un ampli micro anche per motivi di spazio, ma soprattutto per motivi di budget. Il Denon d-f107 lo trovo a circa 400 euro, così posso rimanere nei limiti della spesa e acquistare anche dei buoni diffusori. All'inizio stavo considerando anche l'idea di un ampli integrato (Nad 326) ma affiancandogli un lettore CD avrei sforato troppo. Quindi credo di andare sul Denon.
Per quanto riguarda i diffusori mi hanno sconsigliato le Klipsch (hanno un suono troppo "tagliente"), mentre le Indiana Line hanno un suono più morbido, che è quello che cerco. Le Dynavoice come suonano?
-
13-05-2011, 18:06 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
ti sorprenderanno, non tanto tanto per singole caratteristiche( tw wf ecc) quanto per la piacevolezza di ascolto nell'ìnsieme!!! ottima scena, e non ti stancano nemmeno dopo ore di ascolto
-
13-05-2011, 21:25 #11
Grazie del consiglio Gingre, vedrò di informarmi anche sulle Dynavoice.
Stavo ripensando: come ho già detto la mia camera è in mansarda e andrei a disporre i diffusori nella parte bassa della stanza, dove ho anche una libreria. La soluzione più adatta è quella delle floorstanding, oppure di una paio di casse da scaffali che potrei mettere sulla libreria?