Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: heco victa 700 cp

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    149

    heco victa 700 cp


    ciao ragazzi qualcuno del forum ha mai avuto o sentito queste casse sono curioso di sapere come si comportano in musica e ht

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Mi associo alla richiesta!!

    Ho fatto vari ascolti ma non mi è mai riuscito a sentire le Heco!!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    sono poco diffusi, in che zona siete?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    149
    roma zona appia non conosco negozi dove è possibile ascoltare vari modelli tra qui le klipsh e le heco che sono curioso di sapere come sono

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    149
    ragazzi oggi ho sentito suonare le heco 700 e devo dire veramente ottime chi sà come vanno vs le indianaline 560

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    149
    è possibile che nessuno non le abbia mai sentite le heco

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    149

    denon 1911 con jamos 606

    ragazzi che ne pensate delle jamo s606 da abbinare al denon 1911? o meglio le indiana line560 o le heco 700 o magnant monitor 2000. le jamo anno 6 ohm e l'ampli 8 faccio danni che dite.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    nessun danno....
    I diffusori non hanno impedenza fissa varia in base al suono quindi a volte i costruttori dichiarano 8 ohm ma poi i dffudori scendono anche a 4 o 3 (le focal per esempio scendono molto)

    infatti alcuni dichiarano un sibillino.... 8-4 ohm

    Riassuendo: nessun problema

    Le jamo s606 le ho acoltato in un pessimo ambiente (molto rumoroso) ma per quanto poco attendibile... mi hanno fatto un ottima impressione e poi ..... (lo so che non conta e in questo forum non va scritto) ma cavolo... sono veramente belle!!

    .
    Ultima modifica di massimo821; 28-04-2011 alle 23:09

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    149
    infatti ho visto le fotto sono molto belle ma per la musica come andranno con il mio ampli

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Ho visto e sentito le Heco Victa!!

    Dopo molti giri e ascolti vado per in un centro commerciale per comprare un apirapolvere ed eccole li!!

    Sull' ascolto non mi sono piaciute granchè ma erano attaccate ad uno yamaha 367 e in un centro commerciale in mezzo al casino e con un commesso che aveva una gran voglia di lavorare .
    In queste condizioni anche marche più blasonate difficilmente si sarebbero fatte notare .

    Però mi hanno deluso molto riguardo alla finitura.... è vero che costano poco ma hanno una rifinitura finto legno che più finto non si può!
    E anche i coni hanno un aspetto un po' giocattoloso...
    Per capirsi, le indiana line e le warfedhale hanno finiture decisamente migliori.

    Peccato! a vedere le foto mi incuriosivano molto....

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    149
    le ho sentite anche io su i medio alti mi piacevano bassi inesistenti,esteticamente è vero sono un po bruttine

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680

    mi torna! stessa impressione sui bassi,
    davo la colpa anche all'ampli....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •