Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2

    Sostituzione Amplificatore HT Philips


    Ciao a tutti,
    innanzi tutto dichiaro pubblicamente la mia più completa ignoranza in materia. Detto questo stavo pensando di sostituire il mio kit Dolby Philips HTS3357/12 con uno che almeno abbia qualche ingresso digitale in più. Non mi interessa una qualità eccelsa sono sincero. Pensavo di prendere un sinto/amplificatore tipo il YAMAHA RXV367 (che non costa moltissimo) e provvisoriamente tenere le casse del philips per poi magari sostituirle più avanti.
    Rischio di fare danni o di sentire peggio di come sento adesso?

    Queste sono le caratteristiche delle casse:
    •Altoparlante satellitare: 2 montanti per cavalletto
    •Driver altoparlante satellitare: Woofer Full Range da 3"
    •Impedenza altoparlante satellitare: 3 ohm
    •Gamma freq. altoparlante satellitare: 150-20.000 Hz
    •Altoparlante centrale: Magneticamente schermato, 3 vie
    •Driver altoparlante centrale: 1 tweeter x 2", 2 woofer da 2,5"
    •Impedenza altoparlante centrale: 6 ohm
    •Gamma di frequenza centrale: 150-20.000 Hz
    •Driver subwoofer: Woofer da 6,5" ad alta efficienza
    •Impedenza subwoofer: 6 ohm
    •Gamma di frequenza subwoofer: 40 - 150 Hz
    •Tipo di subwoofer: Passive

    Altrimenti mi sapete consigliare un sistemino con un buon rapporto qualità/prezzo?

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    C'è il sub passivo, quindi devi informarti bene sulla possibilità di gestire il canale LFE tramite le uscite di potenza del tuo futuro ampli. Credo sia un po' complicato questo punto. Se metti in preventivo da subito anche un sub attivo avrai molta più scelta, ma dipende da quanto sei disposto a spendere.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2
    Da quello che ho letto dal manuale del Yamaha non è possibile attaccare sub passivi. Tralasciando quello le altre casse potrei attaccarle senza fare danni?
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Se vuoi un mio parere, io eviterei. I satelliti sono da 3 ohm. A quel punto meglio se ti orienti su un kit completo Onkyo che comprende il 508 e i diffusori, con un sub attivo compreso nel prezzo. Poi in seguito potresti pensare ad aggiornare con dei diffusori un po' migliori.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •