Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    42

    Quali diffusori bookshelf per un sistema 5.1 ?


    Allora provo ad approcciare in modo differente il problema. Sto allestendo un impianto HT 5.1 per un'appartamento che utilizzo 3 o 4 mesi all'anno. L'ambiente è un 4 X 4 Mt.

    Per necessità, l'anteriore RCL, dovrà essere appoggiato obligatoriamente, sul piano un mobile pensile (appeso), il piano è in vetro, come del resto tutto il mobile e la struttura è in alluminio pressofuso, non dovrebbe quindi essere soggetto a vibrazioni anomale.

    Detto questo, avrei bisogno di un consiglio su diffusori bookshelf, per i canali L e R anteriori, ed un centrale da abbinarvi.

    So che sarebbe bene individuare prima l'ampli, ma avendo questa particolare esigenza, è pressoche inutile trovare un sintoampli che poi magari non riesce a pilotare decentemente i diffusori, come timprica mi piacciono molto le Indiana Line, le Klipsch, le B&W, le ho sentite pilotate da diverse elettroniche, DENON, ONKIO, ROTEL, ma se ci fosse qualcosa. In pratica non saprei dove rivolgermi, in quanto non mi sono mai trovato nella condizione di avere un vincolo, se avessi spazio a sufficienza non esiterei nel prendere una torre... L'utilizzo principale è quello HT, anzi diciamo che sarà l'unico utilizzo . Mi aiutate, mi date qualche consiglio. Il budget, circa 1.500 euro per i 3 canali anteriori.

    Grazie .

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da Android22
    ....L'utilizzo principale è quello HT, anzi diciamo che sarà l'unico utilizzo...
    visto che dici che ti piace la loro timbrica, direi che è scontato le Klipsch (RB81 + RC62/64).

    puoi valutare e ascoltare anche altre marche: parardigm monitor titan, focal 807, monitor audio RX2.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    42
    Grazie , anche io ero orientato sulle RB81, ma il c64 non è un po troppo abbinato alle 81 ? Penso di aver scelto ampli un denon 3311, pensi che come accoppiata può starci ? Aggiungerei un velodyne come sub non so ancora se equalizzato o meno. E per il posteriore restando in klipsch ? Cosa consiglieresti ?

    Grazie .

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    non credo che le RB81 con il loro wooferone sfigurino di fianco al centralone 64.....certo però che dovresti metterle ad almeno 2,5 mt l'una dall'altra altrimenti meglio il 62.

    l'accoppiato klipsch/denon personalmente non mi ha esaltato, molto meglio con marantz o con onkyo! ascoltala però, a te potrebbe piacere!

    per il posteriore potresti pensare alle RS42 oppure alle RB51

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Viste le dimensioni della stanza...prova a sentire delle Behringer 2030/2031 passive le trovi facilmente nei negozi di strumenti musicali. Hanno un rapporto q/p molto buono


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •