|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Si possono smontare e riverniciare le casse?
-
29-03-2011, 10:38 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Lodi
- Messaggi
- 152
Si possono smontare e riverniciare le casse?
Ciao, mi sto accingendo ad acquistare le casse jbl-scs-178 grazie ai consigli che ho ricevuto in merito ad esigenze e badget su questo forum.
Il problema vi sembrerà forse banale, ma dopo aver "conquistato" lo spazio multimediale in casa, un altro problema di convivenza riguarda la necessità di abbinare le casse al colore di mobili!
La stanza "cinema" sarà tutta in bianco e nero, con muro grigio scuro. E purtroppo queste casse non le fanno nere.
Mi chiedevo se è un'operazione comune, fattibile, smontarle per riverniciare la parte in legno (almeno penso siano in legno, non le ho ancora) magari con una bomboletta spray.
Secondo voi è una boiata? Rovino il suono? (lo so, rovino "la cassa originale", ma sapete le donne...)
E' difficile da smontare o sono poche viti (come mi immagino)?
Devo stare particolarmente attento a qualcosa o posso smontare-verniciare-rimontare?
Grazie.
-
29-03-2011, 11:04 #2
Forse se la smonti invalidi la garanzia... a parte questo si può smontare ma per togliere completamente tutto un po' di attenzione ci vuole e inoltre c'è la possibilità che abbiano usato qualche collante. Hai considerato di usare carta adesiva di colore nero opaco? Se fai un lavoro pulito ed eviti bolle d'aria potresti fare un buon lavoro senza smontare nulla...
-
29-03-2011, 11:09 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Lodi
- Messaggi
- 152
Originariamente scritto da nenny1978
).
Geniale l'idea della pellicola!
-
29-03-2011, 11:19 #4
Una volta ho costruito dei cavi intrecciando sei passate di cat5, che ovviamente era piuttosto grigio e brutto. Ho coperto tutto con una fodera di stoffa
Sai com'è, la necessità aguzza l'ingegno...
-
29-03-2011, 11:27 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
Invece rimandargliene una su sui hai incollato una pellicola nera dappertutto non invalida la garanzia neh?
Non fanno solo le JBL, così come JBL non fa solo le 178.
Posto un budget similare sono parecchie le scelte possibili, anche di colore nero.
Questo risolverebbe senza andare a cercarsi dei casini per forza pittando di nero le casse....
Buona ricerca.
-
29-03-2011, 11:51 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Lodi
- Messaggi
- 152
Originariamente scritto da Brunny
Il budget è di 600€ totali, € più € meno, ma deve comprendere l'ampli (sono orientato su Yamaha Rx-v667 perchè "sembra" uno dei pochi compatibili con 3D vision) quindi 350€ sono andati.
Restano 250 per un kit 5.1 decente per iniziare e mi è stato consigliato questo.
Ma se potete consigliarmi qualcosa di alternativo, allo stesso prezzo e qualità, sono tutto orecchi!
-
29-03-2011, 12:25 #7
ti dico io che fare..che costa poco..wrapping!oramai fanno wrapping di intere auto..per delle mini casse che ci vuole?
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
29-03-2011, 13:36 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
Lascia il wrapping ai carrozzieri e al tuning.........
La pellicola 3m se sei fortunato la trovi a 50 euro il m2 più l'installazione (perchè se la metti tu viene una porcata a prescindere senza le opportune tecniche e strumenti).
Posto che mi sento di dire che il budget che hai fissato, a mio avviso, è risicato (aspetterei e risparmierei per averne uno un pò più alto) e che quindi otterrai un pari (risicato) risultato, puoi benissimo prendere le 200 della JBL. Sono nere e 3 secondi di comune ricerca con Google esprimono diversi siti di e-commerce italiani che vendono il kit a 187 euro più spediz.
Anzi il kit insieme ad ampli HK fa in tutto 567 euro. Mi pare abbondantemente all'interno di quanto hai stabilito.
Per il problema 3D non entro neanche nell'argomento vista la totale inutilità odierna. In ogni caso non è detto che il 3D non transiti su HDMI 1.3, o comunque niente che non si possa risolvere con un comune splitter, evitando di avere un ampli con HDMI 1.4.
Le meraviglie del marketing......