• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il mio primo HT.... chi mi aiuta?!

holly atton

New member
Ciao ragazzi :) ho intenzione di acquistare il mio primo Home Theater (senza lettore), soltanto che sono ignorante in materia :cry: ... La tv la utilizzo soprattutto per film e sport... Il mio budget si aggira sui 300 €... Avevo visto pure dei kit preconfezionati, mi attira di più però, crearmelo da me, magari partire da un 2.1 e poi pian piano, con il tempo e con qualche soldo a disposizione, ampliarlo ...
 
Ultima modifica:
accidenti 300euro per un impianto ht credo che dovrai rivedere le tue idee di impianto ht oppure il tuo budget, ma non di poco...

quanti mq è la stanza? che cosa ti aspetti da questo impianto?
 
ciao, grazie per aver risposto... allora la stanza non è molto grande, è di 16 metri quadri... Infatti sono un pò pochi 300 euro per un impianto HT, ma pure partire con un sintoamplificatore e le due casse frontali sarebbe già un bel punto di partenza... la tv la uso soprattutto per film e calcio
 
Ultima modifica:
ora dipende tutto dal risultato finale che vuoi ottenere, secondo me per fare una cosa accettabile dovresti partire con un sinto ampli da 300euro e 2 diffusori da 200euro (la coppia), se vuoi ti posso fare degli esempi, il problema è che da 300euro tutto l'impianto passi a 500euro sinto e 2 diffusori, c'è una bella differenza di prezzo ma anche di resa... è un altra cosa... ma è solo l'inizio per fare qualcosa di decente, altrimenti vanno bene tutti quei kit da 450euro con ampli e 5.1 diffusori piccoli di plastica, poche prestese e poca resa ma sempre meglio dei diffusori di un classico tv led dallo spessore di 3-4cm, ma allora uno vale l'altro...
 
Ciao Holly,

condivido in pieno la tua idea di partire un po' alla volta e crescere nel tempo, anch'io ho fatto così, anche se il tuo budget iniziale è davvero scarsino.

Non hai almeno un vecchio amplificatore stereo da utilizzare all'inizio?

Io ho iniziato il mio impianto HT circa un anno fa e l'ho "completato" solo da pochi giorni, facendo in questo modo:
1) all'inizio ho sfruttato il mio vecchio hifi anni '80, con i suoi due vecchi (e grandi) diffusori, collegandolo alla tv. E già così è stato tutto un altro sentire, rispetto ai mini-diffusori del tv.
2) dopodiché ho comprato i due diffusori frontali nuovi. Se hai già un amplificatore in casa, questo potrebbe essere il tuo primo step per l'upgrade. Con 300 euro ci scappano già due buoni diffusori da scaffale. Se aumenti il budget un pochino, arrivi a due belle IL Tesi 260 da pavimento.
3) Step successivo: Sintoamplificatore HT (ti costa da solo altri 3 o 400 euro, e sempre restando nella categoria degli entry-level)
4) Prossimo step: diffusore centrale. A questo punto avresti l'impianto HT quasi completo, sfruttando gli eventuali vecchi diffusori hifi come surround, come ho fatto io. Ti manca solo il sub...
5) Ultimo step: il sub.

Se fai in questo modo, ti ci vorrà un po' di tempo, ma alla fine ti ritrovi con un impianto come si deve e non con uno di quei kit pre-confezionati che sono poco più che giocattoli.
Inoltre, vuoi mettere la soddisfazione ad ogni nuovo pezzo che aggiungerai al tuo impianto :) !!

Saluti,

Fabio
 
posso rimandare l'acquisto di 1-2 mesi cosi vediamo se riesco ad aumento il budget a disposizione allora :rolleyes: ... Per partire allora mi consigliate un sinto è 2 diffusori... mi dite qualche modello...

sbab purtroppo non ho un' amplificatore stereo da utilizzare :cry: a te quanto ti è venuto a costare tutto l'impianto finito... Ho dato un occhiata alle IL Tesi 260 su internet costano sui 230 euro la coppia
 
Ci facevo i conti proprio ieri sera...
Tra una cosa e l'altra ho speso sui 1650 euro :eek: , cavi inclusi, per sintoampli + diffusori front + centrale + sub (vedi in firma i modelli).
Però mi sono fatto un po' prendere la mano rispetto a quanto avevo preventivato all'inizio, specie con i diffusori....

Le tesi 260 sono molto apprezzate a quanto ho letto qui sul forum, tra i diffusori da scaffale.
Certo, se hai spazio a sufficienza due diffusori da pavimento sono tutta un'altra storia, ma non c'è mai un limite superiore quindi ad un certo punto ci si deve pur accontentare...;)

Fabio
 
come ti hanno gia detto gli altri con 300 euro si fa pochino.
Qui in molti (me compreso) siam partiti col voler fare un impianto con 300/500 euro...poi ci si rende conto dalle esperienze di molti e con le proprie orecchie che con quelle cifre ci si fa poco.
Come diceva qualcuno se prendi la tua cifra (300E) la dividi a meta fra sinto e diffusori son 150 + 150, ovvero vuol dire che con 150 euro devi prendere 5.1 diffusori...che sono 25 euro "a cassa" ...che qualita' vuoi che ci sia?;)
Se puoi compra a step o aumenta il budget, se proprio non puoi o non vuoi allora vai nel primo centro commerciale e prendi quello che ti ispira di piu'...tanto son tutti uguali.:)
 
sbab ha detto:
Ci facevo i conti proprio ieri sera...
Tra una cosa e l'altra ho speso sui 1650 euro :eek: , cavi inclusi, per sintoampli + diffusori front + centrale + sub (vedi in firma i modelli).
Però mi sono fatto un po' prendere la mano rispetto a quanto avevo preventivato all'inizio, specie con i diffusori....

Le tesi 260 sono molto apprezzate a quanto ho letto qui sul forum, tra i diffusori da scaffale.
Certo, se hai spazio a sufficienza due diffusori da pavimento sono tutta un'altra storia, ma non c'è mai un limite superiore quindi ad un certo punto ci si deve pur accontentare...;)

Fabio
ma le tesi 260 nn si possono posizionare pure sul pavimento... O per forza sul scaffale
 
Certo ma non direttamente a terra :D ...ti servono degli stand sui quali poggiare i diffusori (altri 100 euro in media).
 
Mega ha detto:
come ti hanno gia detto gli altri con 300 euro si fa pochino.
Qui in molti (me compreso) siam partiti col voler fare un impianto con 300/500 euro...poi ci si rende conto dalle esperienze di molti e con le proprie orecchie che con quelle cifre ci si fa poco.
Come diceva qualcuno se prendi la tua cifra (300E) la dividi a meta fra sinto e diffusori son 150 + 150, ovvero vuol dire che con 150 euro devi prendere 5.1 diffusori...che sono 25 euro "a cassa" ...che qualita' vuoi che ci sia?;)
Se puoi compra a step o aumenta il budget, se proprio non puoi o non vuoi allora vai nel primo centro commerciale e prendi quello che ti ispira di piu'...tanto son tutti uguali.:)
i kit lo esclusi subito, preferisco aspettare e prendererli piano piano uno ad uno
 
Onkyo tx-sr307: 200€
2 casse Indiana Line Dj204: 100€ (poi le sposti dietro)

In seguito ti prendi un sub Wharfedale PC8a : lo trovi a 100/120€ usato.
Il centrale Indiana Line Dj 740 lo trovi a circa 80/90€
Poi prendi due Dj 205 : 120€ e sposti le 204 dietro.

In alternativa:

Onkyo tx-sr508: 300€ (100€ in più ben spese)

Onkyo ht-s6305: 508, 5 casse + sub, base ipod, tutto a 400/450€. La base ipod la vendi a 70€, le casse se vuoi te le vendi a 100/150€ e mantenendo l'ampli ti prendi 2 casse e ricominci come sopra!!!
 
ho deciso di aspettare allora, prenderlo per il solo gusto di farlo e poi magari la qualità non mi soddisfacesse sarebbe peggio :cool: .... Quindi con un baget di 500-600 euro cosa mi consigliate? Per i diffusori cosa ne pensate dei DYNAVOICE CHALLENGER EX M-65:confused:
 
holly atton ha detto:
ho deciso di aspettare allora, prenderlo per il solo gusto di farlo e poi magari la qualità non mi soddisfacesse sarebbe peggio :cool: .... Quindi con un baget di 500-600 euro cosa mi consigliate? Per i diffusori cosa ne pensate dei DYNAVOICE CHALLENGER EX M-65:confused:
ne parlano molto bene in giro di Dynavoice!
ma come pensi di pilotarle quelle? con un onkyo 308 non ce la fai...
 
io quelle le abbinerei almeno con un 1911.
il miglior compromesso sarebbe se riuscissi a trovare una rimanenza in magazzino di un onkyo 705 ad un prezzo stracciato!
 
secondo me hai un buon budget.
Mi spiego meglio, quando ho iniziato 12 anni fa ho speso diverse migliaia di euro. Oggi con subito.it, ebay, kijiji lo stesso mercatino di questo forum, sempre più spesso m'imbatto e talvolta compro ottimi prodotti che pochi anni fa costavano diverse centinaia di euro se non migliaia e che oggi puoi prendere con 100 max 200 euro.
In questo mercatino ad esempio vendono un buon marantz a 150 euro.
non lo prendo solo perchè silver ed io voglio componenti solo neri in giro per casa.
Analizzando che oggi giorno la maggiorparte dei film è ancora in dolby digital 5.1 o dts, che non comprerai solo br e a noleggio se ne trovano ancora pochi, che il 3d non è poi cosi' fondamentale ( almeno secondo me ), dimmi chi te lo fa fare di comprare un ampli moderno ma economico ?
Spendi 100 200 euro di ampli usato, diciamo un marantz, un denon o alla peggio uno yamaha prodotto fra il 2003 ed il 2009, magari con hdmi ma se non ce l'ha pazienza basta che abbia gli ingressi 5.1 e lo abbini ad un br con uscite 5.1 come il samsung bdp 2500
per le casse ti rimangono un centinaio di euro forse 150, sempre sull'usato qualcosa di accettabile lo trovi per cominciare con 2 casse.
 
allora mi consigliate di buttarmi sull'usato... In questo fine settimana sono andato a sentire un pò di diffusori, tra quelli che ho ascoltato x il rapporto qualità/prezzo mi sn piaciute le tesi 260... A quest'ultime gli vorrei accoppiare un denon, soltanto non sò che modello tra il 1311,1611 oppure il più costoso 1911... Che mi consigliate?
 
holly atton ha detto:
...soltanto non sò che modello tra il 1311,1611 oppure il più costoso 1911... Che mi consigliate?
domanda un pò vaga, detta così e scegliendo esclusivamente tra le tue 3 proposte io ti consiglierei il 1911 che è più potente e ha più funzioni in generale di tutti e 2 i suoi fratelli minori, l'unico che escluderei subito è il 1311 perchè comincia ad essere un pò deboluccio per fare suonare bene le tesi260 che anche se non sono diffusori difficili da pilotare però cominciano già a chiedere un pò di watt per sfruttarli bene...

l'unico neo di tutta la serie nuova dei denon è che hanno pochi ingressi rispetto ai fratelli gemelli della serie dell'anno precedente (1310,1610 e 1910) e rispetto alla concorrenza di pari prezzo per il resto denon è sempre denon e non è certo una marca cinese :D
se vuoi risparmiare potresti cercare un denon 1910 usato che non ha il supporto per il video 3d ma ha più ingressi del 1911 e dicono anche più qualità
 
Ultima modifica:
Top