Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    Mi aggancio al post perchè vorrei trovare anche io una soluzione alla voglia di upgrade che mi ha assalito durante le vacanze.

    Necessito anche io di una soluzione bookshelf, ma con la non piccola limitazione che devo appoggiarle obbligatoriamente sulla libreria e ho una altezza tra le mensole di 29,3 cm.

    Premesse:
    - Ambiente di ascolto di medie dimensioni (salotto, 7m x 7, ampie finestre con tendaggio leggero, punto di ascolto a 1 metro dalla parete posteriore)
    - Utilizzo quasi esclusivamente HT con proiettore
    - Ho un appartamento al piano di sotto, quindi non utilizzo volumi stratosferici
    - L'attuale ampli non è un mostro ma fa il suo lavoro senza infamia e senza lode (per le casse HT che si ritrova) con 100W, l'upgrade di ampli sarà comunque contestuale in favore di Denon 3805, Yamaha 2400 o Pioneer AX5 anche in funzione delle casse.
    - le casse anteriori vanno posizionate sulla libreria, il centrale ha un suo ampio ripiano e le posteriori sono a muro; in ogni caso credo sia consigliabile un bass-reflex anteriore.
    - Il tutto deve avere un elevato WAF

    A questo punto ho pensato a tre possibili soluzioni.

    - mi lancio su un sistema di satelliti compatto e cambio tutti i diffusori e il sub.
    Le alternative plausibili credo siano due a giudicare dai pareri in giro: Chario Piccolo e Kef KHT 2005.2, con leggero favore verso quest'ultimo per la facilità di posizionare i diffusori a muro.

    - faccio l'upgrade del fronte anteriore utilizzando casse di piccole dimensioni, (tipo Kef Q compact, Mission M50, Mordount-Short Avant 902, klipsh RB15) tipicamente utilizzate solo per i canali posteriori

    - Utilizzo delle bookshelf di dimensioni decenti e le appoggio su un fianco.


    La prima soluzione è sicuramente quella esteticamente preferibile e che permetterebbe di avere un fronte sonoro sicuramente più omogeneo in HT.
    La seconda mi lascia un po' perplesso perchè non è ne carne ne pesce
    La terza dovrebbe garantire un fronte sicuramente più "corposo" ma ho seri sospetti che i diffusori appoggiati sul lato possano creare risonanze con la libreria che potrebbero rivelarsi "fatali"!

    Suggerimenti?

    p.s. come vedete il problema mi tiene sveglio la notte!

    Notte a tutti

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Oggi ho risolto il problema alla radice.... ho preso un paio di "compatte".



    Complice una visita per l'acquisto di DVD con la mia dolce metà che ha deciso di farmi un regalo. Io ho valutato la resa, lei l'estetica.
    Mi sono piaciute anche le bookshelf E50 che utilizzano gli stessi trasduttori, ma lei si è lanciata sulle due torri!
    Le ho associate a un centrale PolkAudio CSi3.

    ... e poi noi sempre a parlare male delle donne!

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    166
    Sfora di 10-15 euro e portati a casa un paio di bellissime Indiana Line arbour 5.30... per quel prezzo e quelle dimensioni per quello che ho sentito con le mie orecchie c'e' poca storia...

    Potresti giusto provare le JBL E30 che non ho avuto modo di provare decentemente...

    Con le IL cmq vai sul sicuro, il prezzo per un diffusore con quei bassi, quell'equilibrio generale e quelle finiture è imbattibile.
    C'e' sicuramente di meglio ma rivaleggiano senza problemi con diffusori che costano 2-3 volte tanto.

    Flak

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Da libreria ottime le Mission M70 o M71, non ricordo di preciso il modello, economiche e bensuonanti, o le M50, anch'esse rientranti nel bugget, oppure le Kef Q1, leggermente più care, tutti modelli sono rigorosamente con reflex anteriore.

    Ciao
    Antonio

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    166

    Le Q1 sono curatissime esteticamente, hanno personalità, ottima gamma media, bassi decisamente profondi ma... cavolo se sono chiuse... e non di poco...
    Peccato perchè altrimenti sarebbero risultati degli eccellenti diffusori ma la pecca sugli alti rovina tutto IMO.
    Le mission di cui parli le ho ascoltate anche io (putroppo non nelle migliori condizioni), l'impressione è stata positiva ma prodotti come le Klipsch reference rb-3 (devo provare ancora le rb-25 che dovrebbero essere anche meglio sebbene meno care) o le Indiana Line 5.30 mi sono sembrate decisamente superiori.
    Ciao!

    Flak


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •