Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436

    Scelta diffusori per 1° Home Theater: scelta finale


    Ciao a tutti, grazie ai vostri preziosi consigli, sono arrivato a configurare due possibili soluzioni per il mio 1° Home Theater:

    - Wharfedale Diamond 10.7 (front)
    - Wharfedale Diamond 10 CM (centrale)
    - Wharfedale Diamond 10.2 (surround su stand)
    - Velodyne CHT 10 Q (sub)

    costo complessivo circa € 2.000

    - B&W CM8 (front)
    - B&W CM Centre (centrale)
    - B&W CM1(surround su stand)
    - Sunfire HRS 12 (sub)

    costo complessivo circa € 4.000

    Il tutto sarà pilotato da un Onkyo 808 (o superiore).

    Visto che i due sistemi di diffusori costano l'uno circa il doppio dell'altro, mi piacerebbe sapere se, secondo voi, questa differenza di prezzo è giustificata soprattutto considerando che il mio uso sarà per circa l'80% dedicato all'home theatre e per circa il 20% alla musica e che, abitando in un condominio, non potrò spingerlo più di tanto.

    L'ambiente in cui sarà inserito sarà di circa mq. 45 (anche se la parte adibita alla parte video è di circa mq. 20, ma non è divisa fisicamente dal resto).

    Grazie in anticipo per i vostri eventuali commenti, tenete presente che all'inizio mi ero fissato un budget di € 2.500 compreso l'ampli e che poi, grazie a voi ed agli ascolti vari, mi sono lasciato ingolosire anche dall'idea B&W (anche se il tutto deve ancora avere il definitivo placet di mia moglie)

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    partendo dall'ampli 808 il sistema Wharfedale è più equilibrato, se riesci prendi HRS10
    il sistema CM suona meglio ma devi amplificarlo con un ampli migliore altrimenti tutto quello che potrebbero darti i diffusori te lo perdi

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    scusa..ma che logica ha fare una scelta fra 2 impianti cosi?!uno da 2000 e uno da 4000?come se io dico..ragazzi..secondo voi devo prendere una punto o un bmw?!metti prodotti dello stesso livello almeno.cosi è piu logico.che ne so..b&w cm e focal serie 8.. o non so..monitor audio o altro..non so..e poi come sei giunto alla scelta di quei prodotti?
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    165
    Citazione Originariamente scritto da AVS_max
    partendo dall'ampli 808 il sistema Wharfedale è più equilibrato, se riesci prendi HRS10
    il sistema CM suona meglio ma devi amplificarlo con un ampli migliore altrimenti tutto quello che potrebbero darti i diffusori te lo perdi
    per iniziare potrebbe anche andare più che bene magari per le due torri, in un prossimo futuro, ci piazza un finale

    Concordo comunque con pegarx, non ha molto senso paragonare un impianto da 2000€ con uno da 4000€.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Vi ringrazio delle osservazioni; forse non sono stato chiaro, io non intendevo paragonare due impianti di così differente prezzo, ma volevo sapere, poichè non sono esperto nel settore, se per me che sono un "debuttante" vale la pena spendere una cifra importante (superiore a quanto mi ero inizialmente prefissato) per utilizzare l'impianto soprattutto ad uso home theater ed in condominio o se, poichè forse non apprezzerei appieno le migliorie di B&W, saprebbe comunque soddisfarmi adeguatamente anche il Wharfedale.
    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    165
    la risposta è dipende

    non è detto che spendendo il doppio tu possa essere soddisfatto il doppio (anzi questa equazione non è quasi mai veritiera) e questo vale ancor di più se non hai la minima idea di cosa significhi ascoltare un impianto audio di qualità superiore.

    se posso darti un consiglio, cerca di andare in un negozio a toccare con mano e soprattutto sentire quello che vorresti acquistare

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Grazie, l'ho già fatto, purtroppo erano in due negozi diversi (sorgenti diverse, musica diversa, alimentazione diversa, ambientazione diversa etc.) ed è per questo che mi sono venuti i dubbi.
    L'ideale sarebbe poter trovare entrambe le soluzioni nello stesso negozio, continuerò la ricerca

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    165
    Citazione Originariamente scritto da debuttante
    Grazie, l'ho già fatto, purtroppo erano in due negozi diversi (sorgenti diverse, musica diversa, alimentazione diversa, ambientazione diversa etc.) ed è per questo che mi sono venuti i dubbi.
    L'ideale sarebbe poter trovare entrambe le soluzioni nello stesso negozio, continuerò la ricerca
    lo so che non è facile una comparazione ma avendoli ascoltati potresti già avere un'idea di base su cui poter "lavorare"

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523

    Debuttante se posso darti un umile consiglio...

    Parti da qualcosa di più equilibrato e poi con il tempo... miglioralo.

    Come in tutte le passioni, non si deve pretendere di arrivare subito all'eccellenza perchè si perde in esperienza, in capacità di gustarsi i reali pregi di un prodotto di qualità e non si è in grado di apprendere bene.

    Io partirei con i whaferdale e poi con mesi e anni quando avrai sviluppato un tuo gusto e un tuo orecchio potrai upgradare tutto, vendendo nell'usato e non rimettendoci moltissimo.

    My 2 cents.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •