Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    15

    diffusori b&w e mordaunt short, aiuto disposizione


    Salve a tutti e buon anno!!!
    Devo assemblare un'impianto ht
    Dopo un'ascolto fra tanti diffusori sono arrivato alla seguente scelta:
    Mi sono piaciute un casino le b&w cm1!! con il sub asw 610. Ho ascoltato il tutto sempre in stereofonia e devo dire sono rimasto stupito dalla timbrica e precisione sia delle casse e soprattutto del sub che risulta a mio avviso essere molto controllato e pulito senza avere code fastidiose che alla lunga
    possono affaticare l'ascolto anche se in ht il sub piu' forte e impattante e' a seconda di molti e' meglio. Io che sicuramente prediligo piu' l'audio, preferisco il contrario.Aggiungerei il centrale cm centre e poi per i posteriori
    potrebbero andare bene le b&w m1. Il tutto pilotato dal marantz sr5005 che ha un'ottima timbrica che ben si addice con le B&W.
    ADESSO SORGE IL PROBLEMA:
    Le CM1 sono costretto a posizionarle ai lati di una libreria a circa 1O cm dal muro posteriore e accanto alla parete della libreria pero' con il lati interni liberi e per finire ad un'altezza da terra di m1,55!!!:
    ed il centrale risulterebbe circa 20cm piu basso dei laterali e purtroppo
    sopra il televisore.
    Adesso mi chiedo, riusciro' ad vere a casa mia un buon ascolto?
    posso migliorare secondo Voi otturando parzialmente il condotto del reflex posteriore con le spugne in dotazione?
    Il rivenditore mi propone un'alternativa che potrebbe risolvere il problema
    con casse M.S alumni 8 che sono torri molto strette circa 10 cm che potrei attaccare ai muri ai lalti della libreria alla giusta altezza del televisore.
    Queste tipo di casse sono progettate per lavorare attaccate alle pareti negli angoli. Il loro suono mi e' sembrato molto buono , precise e una sufficente estensione sui bassi ma hanno bisogno del sub. Il tutto corredato del centrale M.S alumni 5 e posteriori alumni 2.
    Qualcuno conosce le alumni 8?
    Non vorrei rinunciare alle B&w che mi piacciono di piu , ma secondo Voi
    la seconda soluzione e' da preferire? Spero di nooooooo!!!!
    A Voi la palla , Vi rigrazio anticipatamente dei Vostri consigli.
    Un saluto a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    15
    Non mi volete aiutare????

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    be le cm1 che dovrai mettere 10cm dal muro non e il massimo, e secondo me se le prendi dovrai otturarli totalmente, poi se tu prediligi l'audio con le cm1 non sbagli, in verità non ho mai ascoltato le MA alluminium ma sicuramente non saranno superiori alle cm1 che sono degli ottimi diffusori e di riferimento per la categoria ed il tuo orecchio non ha sbagliato nell'ascolto. Il mio consiglio? se prediligi l'audio e vuol dire che ci ascolti anche musica allora le cm1 saranno la scelta migliore, al di la della posizione che per forza maggiore dovrai posizionare, ma ricordati che con quel 5005 che gli vuoi mettere non li sfrutterai appieno, non guardare le loro dimensioni perche quello inganna, si possono paragonare anche a diffusori piu grandi, quindi se vuoi ascoltare anche musica ti consiglio un indomani di affiancargli un integrato stereo dedicato e sentirai la differenza
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    15
    Ciao Peppe,
    Ti ringrazio per la tua risposta , in effetti avevo considerato in futuro di abbinare per l'ascolto in stereo un'ampli integrato e guarda caso un rotel.
    Ma il mio dubbio rimane sul posizionamento delle CM1 , ho paura di non sfruttare le sue caratteristiche . Il fatto di otturare completamente il reflex mi disturba un po'.Ti chiedo ma se il mio posizionamento farebbe suonare male le casse con un'abbondanza di bassi, potrei ovviare con il sub togliendo i bassi alle cm1?. Le m.s alumni 8 sono sicuramente inferiori pero'
    nella mia sitazione potrebbero suonare meglio?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    be io sono scettico sinceramente che con la musica suonino bene diffusori attaccati alle pareti, questi non li ho mai ascoltati e non mi pronuncio ma qualche altra azienda li ho ascoltati e personalmente non li comprerei. ascolta io ho le 686 che come dimensioni sono come le cm1 ma non nelle caratteristiche non confondiamo, li ho sui piedistalli ad angolo delle pareti posteriori e distano 20cm e senza tappi hanno un bel basso e non rimbombano tanto quindi ascoltabili tranquillamente ma a te male che va metti i tappi, non le sfrutterai al 100% ma se ti vai a fare una prova nel negozio che hai ascoltato, mettile vicino al muro e vedi se ti piacciono
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    15
    Quindi mi consigli le cm1 anche in posizione infelice?
    Le ho sempre ascoltate con ampli rotel e penso che l'accoppiata sia azzeccata ma secondo te quale modello mi consigli considerando che la mia stanza e' circa 22 metri

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432

    come ampli integrato di solito mettono altri marchi, ma vai nella sezione audio hi fi che se ne e parlato di questo magari ti fai un'idea
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •