Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    9

    Indiana Line Tesi oppure Musa - problemi di collocazione


    Voglio comprare due torri Indiana Line ma non so quali, se tesi 504, tesi 560 oppure musa 505.
    A cui, con l'acquisto di un televisore, seguirà l'acquisto di un centrale e di posteriori da scaffale.

    La scelta deve tenere in considerazione della loro posizione compromessa.

    Ho indicato le due possibili posizioni una in rosso l'altra in blu.
    Il punto d'ascolto è il punto dove sono state scattate le foto.

    Nel caso della posizione in blu, ci sarebbe appena un metro fra le due torri e 50 centimetri dal muro dietro, più di due metri dal punto d'ascolto.

    Nel caso invece della posizione in rosso ci sarebbero quasi 3 metri fra le due torri che avrebbero però pochi centimetri dietro di sé al massimo 10-15 e sarebbero piuttosto vicine al punto d'ascolto : poco meno di due metri.




    L'uso si costituirà all'80% di musica, perlopiù tipo AAC a 192 - 320 kbs ma anche molti rip lossless dei miei CD.

    Vale la pena malgrado la posizione costretta comprare le musa 505?
    Oppure in qualunque di quelle due posizioni le musa non verrebbero assolutamente sfruttate e quindi sarebbe meglio portare la scelta sulle tesi 504 o 560?

    Dato il mio utilizzo orientato soprattutto alla musica pensavo a un Denon 1911 come amplificatore.
    Purtroppo sembra non esistano Nad a 5.1 canali - o se esistono sicuramente non costano meno di 500€

    Grazie molte a chi vorrà darmi il proprio parere.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    visto che sei più sacrificato piglia le 560 ma non passarei dalle musa direttamente alle 504

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    9

    Grazie del consiglio, ineffetti avevo sentito dire che le tesi risentono meno della collocazione rispetto alle musa.

    Altri consigli?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •